Giardino Fanatico
  • Scarificatore elettrico

Giardino Fanatico

  • Scarificatore elettrico

Giardino Fanatico

I 5 Migliori Scarificatori Elettrici del 2021

by Luca T Ultimo aggiornamento: 25.01.21
Ultimo aggiornamento: 25.01.21

 

Scarificatore Elettrico – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

 

Il processo di scarificatura del prato è familiare a tutti coloro che vogliono gestire al meglio le aree verdi di casa propria. Piuttosto che rivolgersi sempre al giardiniere di fiducia, spendendo centinaia di euro per ogni intervento, potreste decidere di effettuare la procedura da soli, acquistando magari un prodotto come Einhell 3420640, perfetto se non avete superfici superiori a 300 metri quadri da scarificare, oppure Bosch 060088A100, che unisce la tecnologia Jet Collect al motore Powerdrive per evitare che la macchina si blocchi durante il lavoro. 

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

Einhell 3420640 Scarificatore Arieggiatore Elettrico
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it

-12%

Pregio

Facile da utilizzare e con un sacco di raccolta incluso da 28 litri. Se avete un piccolo giardino da scarificare, per far crescere al meglio il vostro prato rimuovendo le erbacce che lo rendono esteticamente sgradevole, è l'attrezzo indicato per voi.

Difetto

La profondità massima di scarificatura è poco più che sufficiente. Gli utenti che si aspettano un dispositivo per arieggiare grandi aree verde potrebbero restare delusi.

Conclusione

Rispetto a scarificatori e arieggiatori manuali, garantisce una semplicità elevata di utilizzo, riducendo notevolmente la fatica necessaria per ripulire il prato. Se volete spendere poco e non avete esigenze professionali, il modello Einhell è adatto allo scopo.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

Bosch Home and Garden 060088A100 Scarificatore
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La tecnologia Bosch permette di effettuare un lavoro efficiente e pulito. Il segreto è la combinazione del potente motore Powerdrive e del sistema Jet Collect, un vigoroso getto d'aria che spinge gli scarti nel raccoglitore ed evita che possano intasare i meccanismi.

Difetto

Potrebbe non essere la scelta migliore nel caso di un prato vasto: ha la tendenza a surriscaldarsi se usato per lungo tempo senza interruzioni, di conseguenza va in blocco di sicurezza.

Conclusione

Appartiene a una fascia di prezzo elevata, ma è più solido ed efficiente di tanti modelli economici. Il sacco di raccolta è capiente, nonostante la compattezza del macchinario.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

AL-KO Combicare 38 E Comfort Arieggiatore+Scarificatore (doppio rullo) elettrico 1300watt.Lavoro 38cm.Cesto 55l tela.Ideale 800mq.
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it

-22%

Pregio

Per chi possiede un prato grande, le operazioni di scarificatura e arieggiatura possono risultare lunghe e faticose. Al contrario, con questo attrezzo si fa presto a rimuovere erbacce e a ossigenare il terreno, grazie alla larghezza di 38 centimetri e al raccoglitore di 55 litri.

Difetto

Secondo alcuni utenti, questo macchinario è troppo aggressivo anche se usato alla minima profondità: tende a rimuovere non solo il feltro e i residui secchi, ma anche le foglioline verdi.

Conclusione

Nel complesso è un prodotto valido, destinato a un uso casalingo non troppo impegnativo. Si colloca tra i modelli con il migliore rapporto qualità prezzo.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior scarificatore elettrico?

 

Uno scarificatore è un attrezzo pensato per eliminare le erbacce e al contempo eseguire incisioni nel terreno, senza rimescolarlo, in modo che acqua, luce e sostanze nutritive arrivino più facilmente alle radici.

In questa pagina ci occupiamo dei modelli elettrici realizzati dalle migliori marche e ne analizziamo tutte le peculiarità, così da fornirti una guida completa che ti aiuti a scegliere l’apparecchio che faccia al caso tuo.

Le giuste dimensioni

Esteticamente uno scarificatore assomiglia a un tradizionale rasaerba ed è quindi composto da un manico ergonomico, da un motore alimentato elettricamente che ne gestisce il funzionamento e dal serbatoio per la raccolta. Quando è in azione, infatti, questo apparecchio si occupa della rimozione di muschio, erbacce e residui d’erba, andando anche a incidere il terreno in modo che “respiri” meglio e che l’acqua, i raggi solari e ogni sostanza penetrino in profondità andando ad alimentare le radici dell’erba o delle piante.

Al primo posto della classifica delle valutazioni da fare c’è dunque quella relativa alle dimensioni del tuo prato, che incideranno in modo proporzionale su quelle dello scarificatore. Un modello sufficientemente ampio, infatti, ti permetterà di eseguire l’operazione piuttosto rapidamente.

In particolare controlla quanto è grande il rullo, posizionato nella parte inferiore dell’attrezzo e deputato all’incisione e alla rimozione dei resti e delle erbacce, perché è da esso che dipende la quantità di terreno che riuscirai a coprire a ogni passata.

Presta anche una certa attenzione alla conformazione delle ruote posteriori. Il nostro consiglio è di optare per uno scarificatore che le abbia indipendenti, visto che in questo modo impediranno l’accumulo di erba, assicurando una migliore trazione.

 

Materiali di qualità

Quando parliamo di qualità costruttiva di uno scarificatore facciamo riferimento sia ai materiali utilizzati per ogni sua parte sia alla cura nell’assemblaggio. Tipicamente il telaio e il manico sono realizzati in plastica ma assicùrati, anche leggendo le nostre recensioni, che trasmettano una buona sensazione di solidità.

Il manico poi deve essere ergonomico e permettere varie regolazioni in modo da adattarlo perfettamente alla tua altezza, così da garantire una postura sempre confortevole, al fine di evitare indolenzimenti alla schiena al termine dell’uso.

La capacità del contenitore è un altro elemento molto importante, perché se da un lato incide sulla maneggevolezza dell’apparecchio (più è grande maggiore saranno pesi e ingombri), dall’altro, nel caso di un modello con un raccoglierba molto capiente, permette di preoccuparsi del suo svuotamento solo una volta completata l’operazione di scarificatura.

 

 

Potenza e profondità

Uno scarificatore elettrico necessita di essere alimentato tramite una presa di corrente perciò controlla che il suo cavo sia sufficientemente lungo per consentirti di raggiungere tutti i punti del tuo giardino.

Il nostro consiglio, per ottenere risultati soddisfacenti, è quello di indirizzarti verso un modello con un motore di almeno 1.200/1.400 watt di potenza e dotato di un rullo di cui sia possibile regolare la profondità d’incisione del terreno, così da ottenere sempre i risultati sperati.

Sul mercato sono commercializzati molti dispositivi che abbinano la funzione di scarificatore a quella di arieggiatore. Metti a confronto i prezzi così da capire se, nel caso si tratti di una modalità di tuo interesse, la differenza di prezzo sia comunque alla tua portata.

 

I 5 Migliori Scarificatori Elettrici – Classifica 2021

 

Per prenderti cura dell’erba del tuo giardino non hai solamente bisogno di un rasaerba ma, se vuoi garantire al prato un aspetto sano e uniforme, puoi valutare l’acquisto di uno scarificatore, ovvero di un apparecchio che rimuove le erbacce e che incide la superficie del terreno per consentire a luce, acqua e sostanze nutritive di raggiungere le radici.

Qui di seguito ti proponiamo un elenco con le recensioni dei cinque migliori modelli in vendita, con l’obiettivo di consigliarti su come scegliere un buon scarificatore elettrico.

 

 

1. Einhell 3420640 Scarificatore Arieggiatore Elettrico

 

Il brand Einhell è una garanzia per quanto riguarda le macchine agricole, sia per uso professionale sia per uso hobbistico, pertanto non è una sorpresa trovare tra i più venduti questo scarificatore elettrico da 1.200 watt. 

Può essere usato per superfici erbose di piccole e medie dimensioni, generalmente fino a un massimo di 300 metri quadri, eliminando così tutte le erbacce che potrebbero rivelarsi dannose oltre che antiestetiche, riversando tutti i materiali di scarto in un sacco di raccolta con volume da 28 litri.

Il corpo macchina è in plastica resistente mentre al di sotto troviamo otto coltelli in acciaio inossidabile che tranciano le erbe in eccesso e ulteriori 42 artigli garantiscono l’aerazione ottimale del terreno. La larghezza di lavoro è fissa, ovvero 31 centimetri, mentre sul manico è possibile regolare la profondità di lavoro su tre livelli differenti, per andare incontro alle esigenze di qualsiasi tipo di terreno.

 

Pro

Economico: Rientrando in una categoria riservata agli hobbisti, lo scarificatore Einhell 3420640 ha un prezzo molto basso, rivelandosi accessibile a tutti coloro che hanno un prato da scarificare ma non vogliono spendere troppo.

Componenti in acciaio: Sebbene il corpo macchina sia in plastica rigida, tutti i pezzi deputati alla rimozione delle erbacce sono in acciaio inossidabile, dai coltelli agli artigli che scarificano il terreno, garantendo una lunga durata nel tempo.

Facile da usare: Ha un peso contenuto e può essere usato anche da chi è un po’ in là con l’età e non vuole spingere avanti e indietro sul prato del proprio giardino un macchinario faticoso da manovrare.

 

Contro

Profondità: Pur essendo regolabile su tre diversi livelli, alcuni consumatori hanno trovato poco soddisfacente la profondità massima di scarificatura. Ricordiamo però che si tratta di un prodotto per uso hobbistico, pertanto non può possedere caratteristiche professionali di macchine dal costo tre volte superiore.

Acquista su Amazon.it (€99,9)

 

 

 

2. Bosch Home and Garden 060088A100 Scarificatore

 

Sfruttare le funzioni offerte da uno scarificatore è un passo importante per la cura del tuo giardino perché, con il passare del tempo, muschio ed erbacce rischiano di rovinarlo. Per questo se stai pensando a quale scarificatore comprare, il modello proposto da Bosch risponde al meglio ai requisiti di questo genere di prodotti. Basta semplicemente spingerlo (come si fosse un rasaerba) e lasciare che il rullo e il potente getto d’aria facciano il resto.

Grazie al motore Powerdrive e al sistema jet collect, questo apparecchio scava in profondità il terreno e, grazie al getto d’aria, comprime il materiale di scarto e lo incanala nel cesto raccoglierba da 50 litri senza creare intasamenti.

Resistente e compatto, fa delle dimensioni ridotte e della facilità di riporlo quando hai finito di utilizzarlo i suoi punti di forza, grazie al doppio manico pieghevole e al cesto di raccolta staccabile. Prezzo di fascia medio/alta ma proporzionato alle sue innegabili qualità.

Bosch è spesso presente nelle classifiche dei prodotti più apprezzati dai consumatori e anche nella nostra guida per scegliere il miglior scarificatore elettrico troviamo un modello realizzato dalla casa tedesca. Non c’è da stupirsi, visti i vantaggi per gli utenti. Ecco, in breve, quali sono.

 

Pro

Efficacia: L’azione combinata del potente motore Powerdrive e della tecnologia Jet Collect permette di scarificare il terreno con efficacia senza che la macchina si inceppi.

Jet Collect: Si tratta del nuovo sistema Bosch che sfrutta al massimo il getto d’aria per raccogliere erba tagliata, muschio e altro materiale e incanalarlo velocemente ed efficacemente nel cesto di raccolta.

Cesto di raccolta: È uno dei punti di forza dell’elettroutensile perché vanta una capienza di ben 50 litri. Il vantaggio è quello di poter lavorare più a lungo prima di fermarsi per svuotarlo.

Ingombro: Il Bosch ha un design molto compatto e, anzi, le dimensioni ridotte sono uno dei suoi maggiori pregi. L’ingegnoso doppio manico pieghevole e il cesto di raccolta staccabile consentono di occupare un ingombro minimo quando viene riposto.

 

Contro

Si scalda: Qualche utente con il prato grande fa notare come il Bosch tenda a scaldarsi e vada in sicurezza. 

Acquista su Amazon.it (€227,21)

 

 

 

3. AL-KO Combicare 38 E Comfort Arieggiatore+Scarificatore

 

Tra i consigli d’acquisto su quale scarificatore comprare rientra anche questo modello di Al-Ko in virtù della sua capacità di assolvere a più funzioni: la scarificatura, l’aerazione del terreno e la raccolta di radici ed erbacce. A seconda della funzione di cui hai bisogno permette di sostituire in modo intuitivo il rullo, passando da quello scarificatore (dotato di 14 lame d’acciaio) a quello arieggiatore (con 24 molle d’acciaio).

È pensato per operare su superfici piuttosto estese in virtù di una larghezza di lavoro di 38 centimetri e di un cesto di raccolta di ben 55 litri. Grazie a tre livelli di regolazione è possibile adattarlo alle proprie esigenze e al tipo di giardino su cui si troverà a operare.

Proposto a un prezzo di fascia media, il dispositivo di Al-Ko non sarà il migliore scarificatore elettrico del 2021 ma è comunque uno dei più interessanti tra quelli più venduti online.

Il notevole successo dello scarificatore elettrico Al-Ko Comfort deriva dalle buone prestazioni offerte e dal prezzo di vendita interessante, come puoi verificare cliccando sul link in basso con un suggerimento su dove acquistare questo modello sfruttando un’offerta molto conveniente.

 

Pro

Sostituzione rullo: Il Comfort è un elettroutensile versatile perché funge da scarificatore, arieggiatore e raccoglitore di erbe e radici. In base alla funzione desiderata è però necessario sostituire il rullo. Il vantaggio è che si tratta di un’operazione semplicissima, per non dire intuitiva.

Regolazione profondità: Sono possibili tre livelli di regolazione della profondità, l’ideale per adattare al meglio l’elettroutensile al tipo di terreno e di vegetazione.

Prati estesi: Il Comfort è pensato per essere utilizzato su prati estesi; infatti, la larghezza di lavoro per la scarificatura è particolarmente ampia e il cesto di raccolta ha una capienza di 55 litri, eccezionale.

 

Contro

Piccole estensioni: Non è indicato per lavorare su terreni molto ampi.

Acquista su Amazon.it (€100,21)

 

 

 

4. Einhell Rg-Sa 1433 Arieggiatore Elettrico, 1.400 Watt

 

Il brand Einhell è una garanzia quando si parla di prodotti per l’hobbistica, il giardinaggio e il fai da te. Non stupisce dunque che nella nostra classifica trovino posto due modelli dell’azienda tedesca. L’Rg-Sa 1433 è uno scarificatore elettrico/aeratore efficace e affidabile che permette di ottenere prati sani e privi di infestanti di piccole e medie dimensioni.

Il rullo scarificatore è dotato di venti lame che si occupano dell’estirpazione di muschio e radici mentre quello arieggiatore, grazie alle 48 molle, assicura eccellenti risultati di aerazione del suolo.

Tutto perfetto? Non proprio, perché molti tra coloro che lo stanno già utilizzando hanno rilevato come l’apparecchio fatichi non poco a raccogliere l’elevata quantità di materiale prodotto durante l’operazione, costringendo a utilizzare il rastrello. Un difetto non da poco che ci ha spinto a collocarlo all’ultimo posto della nostra classifica dei migliori scarificatori elettrici in vendita sul mercato.

Pratico ed economico, lo scarificatore/arieggiatore Einhell è un elettroutensile affidabile e dalle buone prestazioni che riteniamo meriti di essere preso in considerazione dagli utenti. Elenchiamo quali sono le sue caratteristiche principali.

 

Pro

Potenza: Lo scarificatore elettrico Einhell vanta una notevole potenza pari a 1.400 watt, superiore a molti modelli di marche più blasonate. Il vantaggio per l’utente è la possibilità di eseguire il lavoro in maniera più efficace e veloce.

Qualità/prezzo: Alle prestazioni di tutto rispetto assicurate dal modello Einhell corrisponde un prezzo decisamente conveniente, l’ideale per chi non vuole rinunciare alla qualità ma è anche attento al portafoglio.

Rulli: I rulli in dotazione sono due, da 20 lame per la scarificazione e da 48 molle per arieggiare. La sostituzione non è per niente complicata.

 

Contro

Raccolta materiale: Da diversi pareri dei consumatori si evince una certa difficoltà a raccogliere il materiale prodotto che quasi obbliga a usare il rastrello.

Cestello: Il cesto di raccolta non vanta una capienza notevole.

Acquista su Amazon.it (€146,84)

 

 

 

5. Matrix Scarificatore Elettrico con Aeratore per Prato

 

Crediamo che in molti, dopo l’acquisto di questo scarificatore, resteranno felicemente sorpresi. Spendendo una somma tutto sommato bassa si porterà a casa un valido attrezzo. Certo, presenta qualche limite ma in fin dei conti si tratta di cose che non compromettono il lavoro da svolgere. Il motore elettrico ha una potenza di 1.400 W e lavora sia come aeratore sia come scarificatore. 

Per utilizzare una delle due modalità è necessario sostituire i rulli. Ciò avviene aprendo il pannello sulla parte anteriore. A qualcuno ha dato fastidio questo sistema ma in molti parlano di operazione veloce e semplice. Il cestello raccoglitore, secondo noi è piccolo e dunque dovrete svuotarlo più volte. È questo, probabilmente, l’unico aspetto negativo che possiamo segnalare. 

Ma tornando agli aspetti positivi, come non citare la qualità dei materiali? Fin troppo buona per il prezzo richiesto. L’impugnatura non sarà scomoda ma un rivestimento softgrip sarebbe stato gradito. Facile il suo impiego.

 

Pro

Rapporto qualità/prezzo: Questo modello può vantare un rapporto qualità/prezzo più che buono. Lavora bene e, a nostro avviso, i materiali utilizzati sono buoni.

Sostituzione rapida: Dobbiamo dire che il sistema per il cambio dei rulli è comodo e tutto si fa molto velocemente.

 

Contro

Raccoglitore: Non è molto ampio e, di conseguenza, si è obbligati a fermarsi spesso per svuotarlo per poi ripartire spediti.

Maniglia: Magari questo elemento non è scomodo, tuttavia noi avremmo visto bene un rivestimento per rendere il tutto più confortevole.

Acquista su Amazon.it (€90,2)

 

 

 

Come usare uno scarificatore elettrico

 

Se avete un giardino con tanto di prato supponiamo siate interessati a tenerlo in ottima salute. Innaffiarlo con regolarità quando il sole non batte forte è certamente una cosa buona ma non basta. Serve dell’altro, è necessario eseguire la scarificatura e per farlo, è bene avere a disposizione uno scarificatore che può essere elettrico, manuale o a benzina.

 

 

La scarificatura

Questa operazione serve a liberare il prato dal pacciame, ovvero, i residui di erba veccia e dal muschio. Tale operazione va fatta per consentire al terreno di assorbire più ossigeno e dunque accelerare la ricrescita del prato.

 

Quando usare lo scarificatore

Non siate impazienti di usare lo scarificatore elettrico per il vostro parano, anzi, è inutile comprarlo prima che siano stati trascorsi tre anni da quando lo avete messo e vi spieghiamo subito perché. La scarificatura rimuove tutti quei fili d’erba con radici deboli, caratteristica del prato giovane. Ma supponiamo che i tre anni siano già trascorsi, vediamo qual è il periodo più indicato per l’uso dello scarificatore elettrico: il consiglio è di eseguire il lavoro tra la metà di aprile e la prima settimana di maggio perché è in questo lasso di tempo che il prato è nelle condizioni favorevoli per rigenerarsi.

 

La procedura corretta

Quando ci si appresta a usare lo scarificatore elettrico, bisogna procedere nel seguente modo: il prato deve essere stato già tosato una volta ma se le tosature sono state due è anche meglio. Poco prima di usare lo scarificatore, il prato va falciato: è preferibile che l’erba abbia un’altezza di 4 centimetri. Infine è necessario accertarsi che il terreno sia secco, in questo modo il dispositivo lavorerà in modo più agevole.

 

 

La profondità di lavoro

Per agire alla giusta profondità bisogna posizionare lo scarificatore sul prato e, dopo averlo acceso, procedere avanti e indietro con piccoli e rapidi movimenti: la profondità va corretta affinché la lama tagli solo la superficie. In generale un prato curato come si deve, richiede una profondità di taglio pari a 3 millimetri. Nel caso, invece, il prato non sia curato a dovere, allora meglio impostare la profondità a 5 millimetri.

 

I movimenti corretti

Anche in questo caso dobbiamo fare una distinzione tra prato ben curato e prato mal curato. Nel primo caso è sufficiente muovere lo scarificatore in una sola direzione. Se invece il vostro prato non è in ottime condizioni, è necessario andare con lo scarificatore in una direzione e poi tornare indietro. Terminata l’operazione, la superficie sarà coperta di feltro il quale andrà rastrellato per poi eseguire la concimazione se necessaria.

 

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

Einhell 3420620 GC-Sa 1231, Scarificatore/Arieggiatore Elettrico

 

Al primo posto della nostra classifica abbiamo collocato questo apparecchio di Einhell che è un modello combinato potente e affidabile, in grado di abbinare funzioni di rigeneratore elettrico a quelle di aeratore, così da garantire la cura del prato.

La presenza di otto lame doppie di alta qualità sono una garanzia per quanto concerne la rimozione di erbacce, muschio e radici in profondità. Inoltre il rullo aeratore sfrutta la potenza del motore da 1.200 Watt per intervenire sul terreno e assicurargli la corretta aerazione. Grazie alle tre regolazioni della profondità di lavoro, quello che secondo il nostro parere è il migliore scarificatore elettrico del 2021 si adatta senza problemi alle differenti tipologie di suolo e vegetazione.

Gli utenti che l’hanno già acquistato hanno apprezzato la capienza di 28 litri del contenitore per la raccolta delle erbacce e l’utilizzo di materiali di qualità sia per la realizzazione delle ruote, adatte anche ai terreni accidentati, sia per l’assemblaggio della struttura in plastica antiurto, che trasmette una buona sensazione di robustezza.

La Einhell ha realizzato dunque un elettroutensile in grado di soddisfare efficacemente le esigenze della maggior parte dei consumatori per le ragioni che abbiamo elencato in alto. Eccole riepilogate in breve.

 

Pro

Qualità/prezzo: Lo scarificatore elettrico Einhell, se non è il più economico sul mercato, è uno dei più convenienti. Allo stesso tempo, assicura prestazioni di grande livello all’utente.

Lame: Le otto lame doppie sono resistenti e di qualità e consentono, quindi, di rimuovere erbacce, muschio e radici con efficacia e in profondità.

Regolazioni: Ci sono tre possibili regolazioni di profondità. Il vantaggio per l’utente è adattare al meglio le lame al tipo di terreno e di vegetazione per ottenere un risultato sempre di buon livello.

Materiali: Piccolo e poco ingombrante, lo scarificatore/aeratore Einhell ha una scocca realizzata con materiali resistenti e di qualità mentre le ruote appaiono adatte a tutti i tipi di terreni, anche a quelli più accidentati.

 

Contro

Sacco di raccolta: Rispetto a quello di altri elettroutensili, non è il più capiente. 

 

 

Grizzly ERV 1200-31

 

Mettendo in comparazione i vari modelli di scarificatori venduti online, la tua attenzione potrebbe essere attratta dal dispositivo di Grizzly, in virtù delle interessanti caratteristiche tecniche.

Si tratta infatti di un apparecchio alimentato da un potente motore da 1.200 Watt, caratterizzato da una larghezza di lavoro di 31 cm, cesto di raccolta da 30 litri e possibilità di regolazioni del manico in quattro differenti posizioni così da adattarsi a varie altezze e assicurare comfort di utilizzo anche per periodi di tempo prolungati. La regolazione dell’altezza di lavoro avviene tramite una manopola e il manico può essere ripiegato così da ottimizzare lo spazio durante il rimessaggio.

In confezione sono presenti due differenti rulli: quello arieggiatore è a molle, quello scarificatore è dotato di lame, così potrai installare quello che ti serve in modo rapido e veloce.

 

 

BRILL 38 VE/RL Scarificatore/Arieggiatore

 

Il modello in calce alla nostra classifica non delude certamente in quanto a prestazioni e anche in base al rapporto qualità/prezzo.

Sono 1300 W di potenza che alimentano questo scarificatore che funziona anche da arieggiatore, per agire in profondità nel terreno e arieggiare e ossigenare la terra del prato in modo veloce e pratico.

Il sacco di raccolta da 55 litri offre una capienza tale da consentire di raccogliere le erbacce e le infestanti senza bisogno di essere svuotato continuamente, una gran comodità perché permette di lavorare su grandi estensioni in poco tempo e senza troppo sforzo.

Sono ventiquattro le molle in acciaio che lavorano su questo scarificatore dalla portata di 37 cm, una buona ampiezza che accelera il compimento del lavoro. Le quattordici lame montate possono, in alternativa, raggiungere una profondità di 10 mm regolando la profondità. Passare da una modalità all’altra di utilizzo è facile e non richiede alcun attrezzo specifico e, in generale, si può affermare che l’uso di questo attrezzo si rivela semplice e piacevole.

Di seguito riepiloghiamo i principali punti di forza e di debolezza dello scarificatore elettrico Brill, pratico da utilizzare perché non richiede nessun attrezzo per passare da una modalità all’altra.

 

Pro

Potenza: La notevole potenza del Brill pari a 1.300 watt consente di agire in profondità nel terreno e di arieggiarlo in modo efficace e veloce.

55 litri: È la capacità, sorprendente, del cesto di raccolta in dotazione che permette di lavorare su prati più estesi senza doverlo svuotare troppo spesso.

 

Contro

Costo: Se cerchi modelli con prezzi bassi, probabilmente il Brill non fa al caso tuo.

Istruzioni: Le istruzioni non brillano per chiarezza espositiva.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior scarificatore elettrico?
  • 1. Einhell 3420640 Scarificatore Arieggiatore Elettrico
  • 2. Bosch Home and Garden 060088A100 Scarificatore
  • 3. AL-KO Combicare 38 E Comfort Arieggiatore+Scarificatore
  • 4. Einhell Rg-Sa 1433 Arieggiatore Elettrico, 1.400 Watt
  • 5. Matrix Scarificatore Elettrico con Aeratore per Prato
  • Come usare uno scarificatore elettrico

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz