Giardino Fanatico
  • Idropulitrice
    • Come funziona un’idropulitrice

Giardino Fanatico

  • Idropulitrice
    • Come funziona un’idropulitrice

Giardino Fanatico

CONTENUTI

  • Principale vantaggio
  • Principale svantaggio
  • Verdetto: 9.8/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Kärcher K 5 Full Control Home – Recensione

by Luca T November 15, 2019
November 15, 2019

 

Principale vantaggio

La possibilità di controllare la pressione tra i 20 e i 145 bar ne fa una idropulitrice molto versatile che può trovare impiego su tutti i tipi di superfici, anche quelle particolarmente delicate. La dotazione degli accessori, poi, è soddisfacente. In particolare ci è piaciuta la spazzola lavasuperfici che si è dimostrata essere molto comoda da usare anche in posizione verticale.

 

Principale svantaggio

Da un marchio come Karcher, ma anche in virtù del costo, ci saremmo aspettati qualcosa in più per quanto riguarda i materiali. Questi, a nostro avviso, non sono sufficientemente solidi per garantire una lunga vita.

 

Verdetto: 9.8/10

Ci riteniamo soddisfatti, almeno in buona parte, di questo modello. È pratico, versatile e funzionale. Lavora su qualsiasi tipo di superficie ed è ben accessoriato. Il suo utilizzo è semplice e si trasporta con grande semplicità grazie alle due ruote. La base, poi, è molto stabile. Si poteva fare qualcosina di più? Sicuramente, a cominciare dall’impiego di materiali migliori.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Versatile

Possiamo dire che l’idropulitrice Karcher sia buona un po’ per tutte le occasioni. Da premettere che si tratta di una macchina adibita a un uso non professionale ma per le sua caratteristiche può far fronte a diverse esigenze poiché la pressione è regolabile, oltretutto con grande semplicità. 

In sostanza avete modo di impostare la pressione tra i 20 e i 145 bar; a proposito, la portata è di 500 l/h. Tale valore potete visualizzarlo sul display della pistola. Ma cerchiamo di capire bene dove sta il vantaggio. Un sistema del genere dà modo all’utente di cambiare con disinvoltura le impostazioni a seconda della superficie da pulire e dal tipo di sporco. 

Usare una pressione eccessiva potrebbe rovinare una superficie delicata, per tale motivo molti rinunciano ad usare l’idropulitrice ma di conseguenza lo sporco non viene via del tutto. Avendo, invece, la possibilità di modificare la pressione, questo problema non si presenta più e si può fare un buon lavoro di pulizia anche sulle superfici delicate.

Ben accessoriata

La versatilità della Karcher K 5 Full Controll è dovuta anche alla quantità e varietà di accessori di cui dispone. Nello specifico l’utente ha a disposizione un tubo lungo 8 metri, una pistola, due lance, un ugello, una lavasuperfici molto buona per pulire in profondità i pavimenti e le pareti (è comoda da usare in posizione verticale) e un litro di detergente. 

Qualcuno potrebbe essere preoccupato dal come sistemare tanti accessori. Non preoccupatevi perché l’idropulitrice ha un pratico vano per tenere tutto in ordine e a portata di mano. Abbiamo detto che in omaggio c’è anche del detergente. 

Cogliamo l’occasione per parlare un attimo del sistema Plug n’ Clean che serve appunto per applicare il prodotto. In pratica si inserisce il flacone di detergente nel vano e si è subito pronti all’uso. Cambiare il flacone, una volta esaurito, è altrettanto semplice: basta un piccolo gesto con la mano.

 

Materiali da migliorare

Ma cosa non è piaciuto di questo modello? Effettivamente fino a questo momento sembrava tutto bello, tutto perfetto: una macchina maneggevole, semplice da usare, magari pure divertente  e ben accessoriata. Allora dove casca l’asino? Sui materiali. 

Vogliamo aggiungere una cosa: se il prezzo fosse stato più basso, avremmo anche potuto sorvolare ma a certe cifre la gente si aspetta molto di meglio sotto il profilo strutturale, costruttivo. Gli utenti vogliono plastiche più dure, affidabili e dobbiamo dire che più di una persona ha visto rompersi la lancia dopo pochi utilizzi. Incuria da parte dell’utilizzatore? Può anche essere ma ciò non toglie che buoni materiali sopperiscono anche all’uso maldestro. 

Ma chiudiamo con una nota positiva. Il trasporto della macchina è comodo: poggia su una base stabile e ci sono due ruote che permettono di trasportarla da una parte all’altra senza affanno. La maniglia si regola in altezza quindi si adatta un po’ a tutti.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT