Giardino Fanatico
  • Idropulitrice
    • Come funziona un’idropulitrice

Giardino Fanatico

  • Idropulitrice
    • Come funziona un’idropulitrice

Giardino Fanatico

CONTENUTI

  • Principale vantaggio
  • Principale svantaggio
  • Verdetto: 9.6/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Karcher K2 Basic – Recensione

by Luca T Ultimo aggiornamento: 26.06.22
Ultimo aggiornamento: 26.06.22

 

Principale vantaggio

Come idropulitrice è piuttosto pratica. Pesa poco, si maneggia con grande semplicità anche grazie all’ottima maniglia ergonomica e con lo sporco poco impegnativo fa un lavoro egregio. Insomma, per un impiego saltuario risulta un acquisto indovinato.

 

Principale svantaggio

I materiali sono di quelli economici, a lungo andare possono manifestarsi difetti come filettature che si rovinano. In generale le plastiche sembrano essere poco solide e contro lo sporco più ostinato l’idropulitrice lascia  a desiderare.

 

Verdetto: 9.6/10

Si tratta di un articolo che consigliamo ma a patto che si impieghi contro lo sporco ordinario, per così dire. Non ha una grande varietà di accessori ma per pulire il pavimento, rimuovere il muschio dal muro e magari la carrozzeria dell’auto, va bene.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Per uso occasionale

La prima cosa da mettere in chiaro è che questa idropulitrice è stata progettata per un utilizzo occasionale. Se le vostre esigenze sono di pulire la bici sporca di fango, i mobili da giardino e più in generale, lo sporco non particolarmente ostinato, potete investire senza timore nella Karcher K2 Basic. 

Ma vediamo due delle caratteristiche più importanti per qualsiasi idropulitrice, ovvero, la portata e la pressione. Ebbene, la prima è di 360 l/h mentre la seconda è di 110 bar. Come potete vedere non è certo una macchina potentissima ma se i vostri scopi sono quelli sopraelencati, va benissimo così. Forse però qualche esempio renderà più chiare le potenzialità (e i limiti) di questo modello. Per lavare la carrozzeria della vostra auto va benissimo (magari procuratevi qualche accessorio utile, reperibile sempre in casa Karcher), ma se la vostra idea è di lavare il motore o sotto l’auto, allora la potenza potrebbe essere insufficiente. 

Altro esempio: il classico pavimento del garage. Dipende da quanto olio perde la vostra auto e soprattutto da quanto non scrostate lo sporco, tuttavia alla fine dovreste riuscire ad avere risultati decenti.

Maneggevole

Un’altra caratteristica che potrebbe invogliare all’acquisto è la manegevolezza dell’idropulitrice in questione. Si trasporta senza affanni grazie al peso di poco conto e all’impugnatura ergonomica. Oltretutto è di dimensioni compatte di conseguenza si mette via senza problemi, dunque se la vostra preoccupazione è che avete poco spazio, non fatevi problemi perché un posticino riuscirete  a trovarlo. 

Altra questione che potrebbe insinuare il dubbio in qualche potenziale cliente riguarda la rumorosità. La K2 Basic è rumorosa? Assolutamente no, o almeno non lo è per essere una idropulitrice. Diciamo che il rumore prodotto è ampiamente tollerabile, di certo non causerà disturbo a voi oppure ai vicini. 

Altra nota positiva che riteniamo valga la pena portare alla vostra attenzione, è il prezzo. Il costo da sostenere è alla portata di tutti e questo gioca sicuramente a vantaggio dell’idropulitrice.

 

Accessori minimi

Il fatto che ci sia la parola “basic” nel nome del prodotto dovrebbe far sospettare qualcosa. Ebbene, i sospetti (scontati a dire il vero) sono più che fondati. Si tratta di un modello base, dunque niente accessori di particolare rilievo: troviamo giusto la pistola ad alta pressione con la lancia  e un tubo da 3 metri. Permetteteci di dire che secondo la nostra opinione 3 metri di lunghezza sono pochi o quantomeno potrebbero risultare insufficienti ad alcuni. Di conseguenza, prima dell’acquisto, valutate bene questo aspetto. 

Un altro punto critico è rappresentato dalla qualità dei materiali. Purtroppo non possiamo dirci soddisfatti, ok, parliamo di una idropulitrice che costa poco, dunque neanche ci si può aspettare molto però è giusto informare i lettori in merito. Con il tempo alcune parti potrebbero dare problemi: ad esempio ci sono casi in cui il tubo, sotto l’effetto della pressione, ha cominciato a staccarsi, in altri si è rovinata qualche filettatura a causa dell’usura. 

Magari questi problemi non si presentano se fate dell’idropulitrice un utilizzo molto modesto ma d’altro canto se uno la compra è per usarla… a lungo, si spera.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT