Giardino Fanatico
  • Oli di neem

Giardino Fanatico

  • Oli di neem

Giardino Fanatico

Gli 8 migliori oli di neem del 2021

by CPoster Ultimo aggiornamento: 15.04.21
Ultimo aggiornamento: 15.04.21

 

Oli di neem – Guida agli acquisti, Opinioni e Comparazioni

 

Tra gli alleati di bellezza più promettenti troviamo le essenze di cocco, di lavanda, di Argan, ma anche l’olio di neem. Quest’ultimo ha spopolato in maniera inaspettata sui social, soprattutto negli ultimi anni, finendo per catturare l’attenzione di un vaso pubblico. Le sue qualità sono eccellenti e sicuramente offre vantaggi davvero importanti per la nostra bellezza, ma quale scegliere tra i numerosi unguenti venduti su Internet? In questa pagina troverete le soluzioni più valide, a partire da Naissance Olio di Neem Vergine, un prodotto biologico e certificato, ricavato tramite spremitura a freddo dei semi di Azadirachta, una pianta originaria del sud-est asiatico: davvero molto promettente. Un’altra soluzione di qualità è anche I Consigli dell’Esperto Olio di Neem, adatta specialmente se volete rinvigorire e prendervi cura delle piante del vostro piccolo orto.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

Naissance olio di Neem Vergine Certificato Biologico pressato a freddo 1L - Puro e Naturale al 100%, Vegano e senza OGM
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Tra gli unguenti a base di olio di neem, questa proposta Naissance è particolarmente indicata per chi vuole provare i benefici in breve tempo. La spremitura a freddo e l’origine biologica sono due delle qualità preponderanti.Da sottolineare anche la consistenza fluida.

Difetto

Il tappo dosatore della confezione è poco resistente, perciò dovrete prestare attenzione quando utilizzate il barattolo. Il rischio di rovinarlo o persino di romperlo è molto alto. quindi è sempre meglio prevenire che curare.

Conclusione

Un olio di neem semplice da miscelare, dal prezzo conveniente e dal buon profumo, oltre che biologico. Per queste qualità si posiziona al primo posto della classifica.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

i Consigli dell'Esperto Olio di NEEM ad Uso Non Alimentare, Flacone 240 ml
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Grazie ad alcuni principi attivi presenti all’interno, potrete prendervi cura delle vostre piante in modo accurato e sicuro. In più, è anche una protezione naturale per i vegetali, quindi non solo li renderete più sani e vigorosi ma eviterete anche l’insorgenza di malattie debilitanti.

Difetto

Per chi è alle prime armi, questo olio di neem risulta un po’ difficile da miscelare, perciò c’è bisogno di un po’ di pratica o della mano di un esperto.

Conclusione

Ecco una soluzione dal buon rapporto tra spesa e resa, che si sposa perfettamente con le esigenze di chi vuole eliminare insetti come afidi dalle piante in vaso.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Argan Italia Olio di Neem SOLUBILE per Piante 1 lt + Sapone Molle di potassio corroborante 1 kg con dosatore +Sapone COSMETICO al NEEM
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Questo olio di neem è perfetto sulle piante, perché crea il giusto effetto adesivamente e protettivo per eliminare il rischio di attacco da parte di qualsiasi insetto parassita. Inoltre, è anche molto facile da utilizzare, grazie al sistema di dosaggio pratico e rapido.

Difetto

Per poter godere subito dei suoi effetti positivi, bisogna impiegare una buona quantità di prodotto, perciò l’intera confezione c’è il rischio che termini nel giro di qualche giorno, a seconda dei casi.

Conclusione

Si tratta di un olio di neem conveniente e adatto anche per chi non ha mai utilizzato qualcosa del genere.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Gli 8 migliori oli di neem – Classifica 2021

 

Quale olio di neem comprare se si è disorientati dalla moltitudine di proposte vendute online? Ecco i nostri consigli d’acquisto più interessanti e di qualità.

 

1. Naissance Olio di Neem Vergine Biologico Pressato a Freddo

 

×
Guarda altre immagini!

La prima proposta della nostra classifica dei migliori oli di neem del 2021 è questo prodotto firmato Naissance. Si tratta di una soluzione biologica e certificata, perciò è un prodotto che si strizza l’occhio alla natura e che risulta anche molto vantaggioso. Viene ottenuto con un metodo di spremitura a freddo della pianta: ciò permette di mantenere inalterate alcune qualità organolettiche e alcuni principi attivi molto importanti.

Per questo motivo, se scegliete di acquistare questa proposta Naissance, potrete notare i primi miglioramenti già dopo poco tempo. Ciò nonostante, il tappo dosatore presente nella confezione risulta poco resistente, quindi dovrete fare molta attenzione quando versate il contenuto, per evitare che si rovini o si rompa definitivamente.

In ogni caso, è senza ombra di dubbio un olio di neem dal prezzo competitivo, facile da miscelare e uno dei migliori tra quelli venduti online. Per questa ragione, si è meritato la prima posizione dei nostri consigli d’acquisto.

 

Pro

Qualità: Questa proposta Naissance è una delle più vantaggiose che si possano trovare online, perché garantisce risultati ottimali, grazie alla spremitura a freddo.

Efficienza: Quanti sono alla ricerca di un prodotto che unisca la buona efficacia alla praticità, troveranno una buona soluzione in questo articolo.

Dosaggio: L’olio di neem Naissance è pensato anche per chi è alle prime armi e vuole comunque impiegare questo tipo di prodotti nel proprio orto o con le piante in vaso sul balcone, infatti è facile da usare.

 

Contro

Fragilità: Durante il dosaggio o quando il barattolo viene riposto, bisogna fare attenzione, perché il tappo dosatore è poco resistente.

Acquista su Amazon.it (€28,99)

 

 

 

2. I Consigli dell’Esperto Olio di Neem a Uso Non Alimentare

 

×
Guarda altre immagini!

L’olio di neem del brand I Consigli dell’Esperto è un prodotto di punta per quanto riguarda le soluzioni ideali per l’orto. Infatti, a differenza di altre soluzioni, non si tratta di un articolo per uso alimentare, anzi. L’azienda produttrice specifica che ha pensato a questo olio di neem come a una soluzione di qualità per proteggere in primis le proprie piante. Se vi è mai capitato di dover combattere contro gli afidi, sappiate che questa proposta vi darà una seria mano.

Tra tutte le offerte che si trovano su Internet, è anche particolarmente economica e non richiede chissà quali competenze per essere utilizzata, perciò è alla portata di tutti.

L’unica difficoltà che potete riscontrare è forse dovuta al livello di solubilità di questo prodotto.

Infatti, se non avete mai adoperato soluzioni del genere, le prime volte potreste aver bisogno della mano di una persona già più esperta, anche se le istruzioni sulla confezione sono molto chiare.

 

Pro

Protezione: Questo nuovo olio di neem è di buona qualità, perché offre il giusto grado di disinfestazione da insetti parassiti, senza minare all’equilibrio ecologico del vostro orto o del vostro giardino.

Prezzo: Anche se avete a disposizione un budget ridotto, non dovrete preoccuparvi, perché questa soluzione è anche molto conveniente.

Efficienza: Si tratta di un olio di neem efficace per combattere soprattutto gli afidi, che sappiamo essere un vero nemico delle piante dell’orto o del giardino.

 

Contro

Solubilità: Se non avete mai impiegato un prodotto del genere, potreste chiedere l’aiuto di una persona più esperta per miscelarlo e utilizzarlo in modo corretto.

Acquista su Amazon.it (€13,3)

 

 

 

3. Argan Italia Olio di Neem Solubile per Piante

 

×
Guarda altre immagini!

Facendo una comparazione con altre proposte vendute su Internet, questo olio di neem che si posiziona al terzo posto della classifica è davvero una manna dal cielo. Infatti, ha principalmente due qualità fondamentali, che strizzano l’occhio sia ai meno esperti e sia alle piante. In primo luogo, è facilmente solubile, perciò non dovrete impazzire per cercare di capire come miscelarlo e ottenere la sostanza pura.

In secondo luogo, ha un’azione rapida, efficace ed efficiente, sebbene possa essere necessario adoperare quantità di olio più importanti prima di vedere i primi risultati.

Per questa ragione, c’è il rischio che una confezione termini subito, ma d’altro canto la protezione da insetti parassiti sarà molto alta.

Questo prodotto firmato Argan Italia è perciò solo a uso per piante, ed è l’ideale se non sapete dove acquistare modelli di qualità senza spendere molto. Infatti, l’azienda ha a cuore anche il vostro portafogli, perciò non è difficile trovare l’intera confezione a prezzo scontato.

 

Pro

Facile da miscelare: Tra gli oli di neem più venduti, questa proposta Argan Italia si caratterizza per una facile solubilità, perciò è adatta anche a chi non ha mai utilizzato soluzioni simili.

Puro: Abbandoniamo l’idea di impiegare pesticidi e altre sostanze chimiche, perché questa proposta è pensata per essere più naturale possibile, garantendo un mantenimento della salute delle piante a 360°.

Qualità/prezzo: Desiderate spendere poco e risparmiare? Allora date una chance a questo olio di neem Argan Italia e non ve ne pentirete.

 

Contro

Dosaggio: A differenza di altri prodotti a prezzi bassi, questa soluzione potrebbe richiedere quantità più alte di olio per essere efficiente.

Acquista su Amazon.it (€30)

 

 

 

4. Closter Olio di Neem e Sapone Molle di Potassio

 

×
Guarda altre immagini!

L’olio di neem firmato Closter è un antiparassitario per piante di buona qualità, adatto soprattutto per l’orto e pensato per garantire una buona azione disinfestante per tutto l’ambiente circostante. In realtà, scendendo più nello specifico, l’azienda produttrice ha realizzato questa soluzione come protezione contro afidi, cocciniglia, pidocchi, cimici e zanzare tropicali, tenendo alla larga anche altri insetti che infestano e danno fastidio durante la stagione estiva.

Oltre al vero e proprio olio di neem, questa confezione vanta anche un sapone molle al potassio, che vi garantisce risultati super per la pulizia degli ambienti. I pareri riguardo questa proposta fanno anche ben sperare su un altro aspetto molto importante: il dosaggio.

Infatti, come forse già sapete, chi non è abituato a queste soluzioni può trovarsi in difficoltà nell’utilizzo. Ma Closter tiene particolarmente ai suoi clienti, perciò ha dotato la confezione di tutte le accortezze per poter impiegare l’olio di neem nel modo più efficiente e pratico possibile. L’unico neo può essere il costo: non si tratta dell’olio di neem più economico sul mercato.

 

Pro

Efficacia: Il desiderio di ogni utilizzatore di olio di neem è senza dubbio quello di poter impiegare questo prodotto senza difficoltà, notando i primi effetti subito. Closter rende questo realtà.

Confezione ricca: Se scegliete di acquistare questa proposta, sappiate che troverete anche un sapone molle al potassio, che vi garantisce risultati soddisfacenti ulteriori.

Facile da usare: Anche se siete alle prime armi o se si tratta della prima volta che impiegate l’olio di neem, non preoccupatevi, perché l’azienda ha reso questa proposta pratica e versatile.

 

Contro

Costo: In confronto ad altri articoli del genere, non si può dire che questo prodotto sia il più economico della classifica.

Acquista su Amazon.it (€33,9)

 

 

 

5. Garten Glück Spray Antiparassitario Piante con Olio Neem 

 

×
Guarda altre immagini!

Se siete alla ricerca di un buon repellente per parassiti delle piante perché lavorate nell’ambito dell’agricoltura, allora date un’occhiata a questa proposta. La quinta posizione è occupata da un efficiente spray a base di olio di neem, ideale per iniziare trattamenti mirati all’eliminazione degli insetti, bloccando sul nascere l’insorgenza di eventuali malattie visibili sulle foglie dei fiori.

Ma ciò che contraddistingue questo prodotto non è solo il suo impiego, quanto soprattutto il fatto che garantisce risultati in tempi davvero molto brevi. Infatti, applicandolo con regolarità, le piante torneranno sane già dopo poche applicazioni: belle, lucenti e protette a lungo termine.

Questo olio di neem è quindi un antiparassitario che favorisce la salute dei fiori e del vostro giardino, perché preparato con ingredienti di alta qualità, certificati dall’Unione Europea.

Tuttavia, potrebbe essere necessario impiegare una quantità maggiore di prodotto rispetto le soluzioni più comuni, proprio perché è naturale e non chimico.

 

Pro

Efficace: Questo olio di neem è particolarmente adatto se volete mettere in sicurezza le vostre piante anche dall’azione di insetti parassiti. Infatti, elimina tanto le erbacce quanto cimici, cocciniglia e afidi.

Qualità/prezzo: Facendo un confronto con le diverse proposte vendute su Internet, questo articolo è molto conveniente, perciò è adatto anche per chi ha un budget ristretto.

Ingredienti: L’azienda produttrice, in fase di realizzazione di questo spray, impiega elementi di alta qualità, selezionati a dovere e certificati direttamente a livello europeo.

 

Contro

Trattamento: Per poter godere effettivamente dei benefici di questo olio di neem, è bene seguire accuratamente le indicazioni, altrimenti c’è il rischio di rovinare anche le piante sane.

Acquista su Amazon.it (€12,99)

 

 

 

6. I Consigli Dell’Esperto Spray Olio di Neem Pronto all’Uso

 

×
Guarda altre immagini!

Se siete giunti fin qui e ancora non sapete quale olio di neem comprare, allora date un’opportunità a quest’altra soluzione. Si tratta di uno spray naturale, pensato soprattutto per il benessere delle piante del vostro orto e del giardino. L’olio di neem, in questo caso è ottenuto tramite una precisa e accurata spremitura a freddo dei semi dell’albero Azadirachta Indica, ed è già diluito.

Insomma, la proposta è praticamente pronta all’uso, quindi è adatta anche a chi ha poca dimestichezza con questo genere di soluzioni. Grazie alla sua versatilità, questo olio di neem è anche molto versatile nel suo impiego, infatti è adatto praticamente per tutto l’anno, con una cadenza del trattamento di almeno una volta ogni 10 giorni.

Tra l’altro, possiamo dire che tra tanti questo è il più economico che si può trovare su Internet. Tuttavia, è bene seguire le indicazioni fornite dall’azienda, per evitare di uccidere anche le piante sane e non infestanti.

 

Pro

Praticità: Se avete poco tempo a disposizione ma anche se siete alle prime armi, questo olio di neem è ciò che fa per voi. Infatti, è già diluito e praticamente pronto all’uso.

Per tutto l’anno: Non è una caratteristica scontata, perciò il fatto che questo prodotto sia valido per tutte le stagioni è un quid da non sottovalutare.

Convenienza: Desiderate risparmiare senza rinunciare alla buona resa? Allora date una chance a questa proposta.

 

Contro

Utilizzo: Il trattamento adeguato necessita di attenzione e di diverse quantità di prodotto, perciò una confezione, in casi estremi, potrebbe non bastare.

Acquista su Amazon.it (€8,9)

 

 

 

7. Garten Glück Olio di Neem per Piante Spray Anti Larve

 

×
Guarda altre immagini!

Siamo quasi giunti al termine dei nostri consigli d’acquisto, ma prima non possiamo lasciarvi senza questa soluzione. Si tratta di uno spray antilarvale per piante, chiaramente a base di olio di neem, perciò particolarmente efficiente. Inoltre, è un repellente ideale anche per i pidocchi e per gli altri insetti parassiti che spesso e volentieri attaccano i fiori del proprio spazio verde.

Tra i pregi principali che si possono notare subito c’è sicuramente il fatto che è un olio di neem puro, 100% vegetale, perciò privo di sostanze chimiche aggiunte. Questo significa che offre una protezione a lunga durata, senza danneggiare minimamente il pH del terreno o le superfici delle piante su cui lo spruzzate.

Tra l’altro, è un prodotto versatile, perché pensato per ogni tipologia di fiore, quindi con un solo acquisto potrete risolvere diversi problemi. L’unico difetto è che non sempre agisce rapidamente su piante come basilico e menta.

 

Pro

Naturale: A differenza di altri oli di neem venduti online, questa proposta si caratterizza per essere priva di sostanze chimiche che ne alterano le caratteristiche specifiche come odore e consistenza.

Qualità/prezzo: Si tratta della soluzione ideale se avete a disposizione un budget limitato, perché è un olio molto conveniente.

Pratico: Non preoccupatevi se è la prima volta che acquistate un articolo del genere, perché la boccettina è facile da utilizzare.

 

Contro

Tempistiche: Per garantire l’eliminazione degli insetti parassiti e infestanti, potrebbero volerci alcuni giorni.

Acquista su Amazon.it (€12,99)

 

 

 

8. Chogan Olio Puro di Neem 100% Vegetale 

 

×
Guarda altre immagini!

L’olio di neem Chogan è l’ultimo prodotto della nostra personale classifica delle soluzioni più convenienti, di qualità e interessanti. Su Internet è sempre difficile capire quali sono le proposte che valgono la pena di essere acquistate, ma con questo articolo andrete sul sicuro.

Oltre a essere completamente vegetale, quindi 100% naturale, l’olio di neem è utile in tante occasioni. In questo caso, potrete preparare anche miscele da applicare sui capelli, per curare e migliorare la salute del cuoio capelluto.

Ciò nonostante, dobbiamo considerare che il suo odore è un po’ pungente, e tende a solidificarsi facilmente a basse temperature. Questo è dovuto principalmente al fatto che è puro, perciò privo di sostanze chimiche che ne alterano le qualità organolettiche. Per questa ragione, potrete valutare l’idea di miscelarlo con altri prodotti, e acuire la sua efficacia antibatterica e fungicida sia per le piante e sia per gli esseri umani.

 

Pro

100% vegetale: Oggigiorno sembra sempre più difficile trovare prodotti davvero naturali, ma questo olio di neem invece lo è, perché completamente privo di sostanze chimiche aggiunte.

Versatile: L’azienda produttrice ha pensato a quanti vogliono essere liberi di scegliere quale utilizzo fare di questo prodotto. Infatti, lo potrete miscelare anche per la cura del corpo.

Facile da usare: Una soluzione davvero adatta a tutti, anche perché contiene una breve descrizione e alcune indicazioni per una miscela perfetta.

 

Contro

Consistenza: Poiché 100% naturale, l’olio di neem Chogan tenderà a solidificarsi più facilmente se conservato in modo sbagliato.

Acquista su Amazon.it (€18)

 

 

 

Guida per comprare un olio di neem

 

Se non avete idea di come scegliere un buon olio di neem, allora seguiteci con la lettura dei prossimi paragrafi. Vi diamo informazioni utili per capire quale prodotto acquistare in base alle vostre personali esigenze.

Spremitura

Sebbene su Internet sia facile trovare pareri discordanti, uno degli aspetti fondamentali che si deve prendere in considerazione in fase di acquisto è sicuramente il tipo di produzione.

L’olio di neem viene ricavato da una pianta di origine asiatica, che per mantenere appieno i suoi principi attivi, deve essere trattata quasi con i guanti di velluto. Da questo, possiamo comprendere come sia importante che il prodotto che state cercando sia realizzato con un tipo specifico di spremitura.

Infatti, il miglior olio di neem è quello che viene ottenuto tramite lavorazione a freddo, perciò senza l’ausilio di fonti di calore che vanno ad alterare le sue proprietà. Per fortuna, oggi in commercio la maggior parte è prodotta con questo tipo di spremitura, perciò non sarà difficile trovare la soluzione più adatta per le vostre esigenze. Ma è sempre bene conoscere l’importanza di questo aspetto.

 

Solubilità

Se non ne siete a conoscenza, l’olio di neem è un prodotto con proprietà emollienti, praticamente multiuso ed essenziale da tenere in casa, anche in piccole quantità. Per poter essere impiegato deve essere sciolto in acqua, seguendo una proporzione che varia da un produttore all’altro. In ogni caso, è fondamentale sapere se l’olio di neem che avete individuato sullo scaffale virtuale o fisico è effettivamente semplice da miscelare.

Se siete alle prime armi o non avete mai impiegato soluzioni del genere, è molto importante capire se avrete bisogno dell’aiuto di una persona più esperta. Infatti, come vedremo più avanti, è altresì essenziale il dosaggio, ma soprattutto la solubilità dell’olio di neem. Questo perché deve creare un liquido bianco da spruzzare sulle superfici esterne e interne per combattere i parassiti. Per scoprire se l’olio di neem individuato si miscela facilmente, date un’occhiata alla descrizione fornita dall’azienda produttrice.

 

Rapporto qualità/prezzo

Partiamo da un presupposto: non c’è nulla di male nel voler cercare di risparmiare anche in un prodotto del genere. Infatti, nonostante l’olio di neem sia un articolo cosmetico e fitoterapico che non si utilizza quotidianamente, alcuni potrebbero semplicemente pensare di pagare un po’ di più per una boccettina. In ogni caso, per un acquisto consapevole, reputiamo sia fondamentale conoscere se si ha di fronte una soluzione conveniente o meno.

Per questa ragione, bisogna fare una comparazione tra le diverse proposte vendute sul mercato, e capire qual è la proporzione tra spesa e resa effettiva. A tal proposito, bisogna sempre partire dal presupposto di rispettare il budget prefissato, evitando di strafare scegliendo soluzioni più lussuose ma spesso carenti dal punto di vista di elementi importanti.

Quindi, in sostanza, l’olio di neem dal buon rapporto qualità/prezzo è quello che permette di godere dei suoi benefici a 360°.

 

Dosaggio

Un altro aspetto altresì fondamentale per capire qual è il miglior olio di neem venduto sul mercato è quello del dosaggio. Con questo intendiamo dire se e quanto prodotto bisogna impiegare per vedere i primi risultati. Alcune soluzioni vendute su Internet sembrano di qualità ma invece si rivelano scadenti.

Il motivo? Molto semplicemente, per poter, per esempio, pulire le piante da insetti infestanti o per realizzare unguenti che curano il cuoio capelluto, è necessario impiegare svariati millilitri.

Ciò comporta che ogni confezione durerà praticamente solo qualche settimana, e ogni mese sarete costretti ad acquistare nuovamente altre boccette o barattoli.

Per sapere più precisamente se il prodotto che si ha intenzione di acquistare è conveniente in tal senso, date un’occhiata alla descrizione fornita dall’azienda. Spesso e volentieri, lo stesso brand fornisce le indicazioni necessarie per utilizzare al meglio l’olio di neem. Se vedete che sono indicati svariati numeri, allora sarà il caso di fare una giusta comparazione con altri modelli simili.

Purezza

Ultimo fattore determinante per capire quale olio di neem comprare è quello della purezza del prodotto. Oggigiorno siamo abituati a cosmetici e altre soluzioni, unguenti, integratori e chi più ne ha più ne metta: tutti contenenti sostanze chimiche (o quasi). Dato che l’olio di neem è in realtà il prodotto di una pianta, più precisamente il suo olio essenziale, più è naturale e meglio è.

Perciò, quando siete indecisi su quale sia la soluzione migliore, optate sempre per quella che riporta sull’etichetta la dicitura “100% vegetale o naturale”. Questo vi permetterà anche di evitare spiacevoli sorprese dovute, magari ad allergie ad alcuni eccipienti chimici di cui non eravate a conoscenza.

 

 

 

Come utilizzare l’olio di neem

 

Come si usa l’olio di neem? Quali sono i principali vantaggi derivanti da un dosaggio opportuno? A queste e ad altre domande rispondiamo nei prossimi paragrafi. 

Per i capelli

Se si tratta della prima volta che si utilizza un prodotto del genere, è normale chiedersi “ma a cosa serve l’olio di neem?” Ebbene, in realtà, il suo impiego è molto vario, anche perché di natura è un prodotto multiuso dalle diverse qualità. Questo prodotto è fortemente indicato anche per curare i capelli sfibrati e le pelli particolarmente sensibili, oltre che la forfora, arrossamenti cutanei, e così via. Mantenere in salute il proprio cuoio capelluto è molto importante e con questo prodotto naturale è anche facile.

Infatti, il modo migliore per impiegarlo è quello di aggiungere qualche goccia all’interno del vostro shampoo, in proporzione, rispettivamente, di 1/2 ml ogni 100 ml. In questo caso è molto importante non miscelare troppo il composto, soprattutto se non dovete utilizzarlo immediatamente. Quando arriverà il momento di lavare i capelli, massaggiate la vostra testa con questo prodotto per qualche minuto, lasciate riposare tutto per almeno 30 minuti, quindi risciacquate. Potrete toccare con mano la differenza sostanziale già dopo poco tempo.

 

Per le piante e gli animali

L’olio di neem è un elemento essenziale quando si deve proteggere le piante e gli animali da insetti parassiti come afidi, cocciniglia, cimici e zecche. Per utilizzarlo nel modo migliore, bisognerà sicuramente preparare una miscela ad hoc, chiaramente tutta naturale. L’occorrente è: 5 ml di olio di neem, un litro di acqua calda e un detergente insetticida naturale che siete sicuri vada bene per le vostre piante e per i vostri animali.

Dunque, unite tutti gli ingredienti insieme, e versate poi tutto all’interno di una boccetta con tappo nebulizzatore. Quindi, quando decidete che è arrivato il momento, dovrete semplicemente spruzzare la miscela sulle foglie o sul pelo del vostro amico a quattro zampe.

La sua azione non sarà certamente istantanea, però nel giro di qualche ora potrete già notare i primi miglioramenti. Ma una cosa molto importante è: assicuratevi che l’olio di neem sia perfettamente sciolto nel composto con l’acqua calda.

Cosa non fare con l’olio di neem

Come avrete sicuramente già capito, l’olio di neem ha tantissime applicazioni: può essere utile per animali, piante e anche per noi esseri umano. Ma come accade per le sostanze più buone, anche in questo caso ci sono alcune precauzioni da avere.

Innanzitutto, chi non sa dove si compra l’olio di neem, è bene che si rechi prima in erboristeria, per evitare di scegliere prodotti chimici poco efficienti e anche pericolosi.

Inoltre, è chiaramente vietata l’ingestione del prodotto, a maggior ragione se è completamente puro. Può infatti avere effetti negativi sulla gravidanza o al contrario agire come contraccettivo.

In realtà, a parte questo non ci sono particolari problemi da riscontrare, ma è sempre preferibile seguire le indicazioni riportate sull’etichetta del produttore. Ma un ultimo appunto vogliamo farlo riguardo i prodotti a base di olio di neem: chiedete sempre un consiglio al vostro medico o a un professionista.

 

 

 

Domande frequenti

 

A cosa serve l’olio di neem?

Come pochi altri prodotti, l’olio di neem è una manna dal cielo per diverse ragioni: che sia per gli esseri umani o per le piante, offre vantaggi davvero importanti. Per noi, può essere impiegato per trattare il cuoio capelluto arrossato, la forfora o altri tipi di problemi principalmente cutanei. Per le piante, invece, può essere utilizzato per allontanare in modo definitivo i parassiti come cocciniglia, afidi, zanzare e cimici. Quindi, si può ben capire a cosa serve l’olio di neem: è un prodotto naturale, praticamente multiuso e ottenuto da una pianta di origine asiatica. Da avere assolutamente nella propria dispensa o nel ripostiglio del vostro giardino.

Dove si compra l’olio di neem?

Oggigiorno è praticamente impossibile non riuscire a trovare l’olio di neem in commercio.

Del resto, viviamo in un’epoca in cui possiamo fare la spesa anche con un semplice clic, seduti sul divano, mentre facciamo una maratona di film su Netflix. Ecco, per l’olio di neem vale la stessa medesima cosa: potrete acquistarlo sia online e sia offline. Su Internet si possono trovare numerose offerte e promozioni davvero interessanti, che vi faranno risparmiare soldi e far uscire il sorriso sul volto. Nei negozi fisici invece, come può essere un’erboristeria per esempio, avrete l’opportunità di chiedere consiglio a un professionista, che vi saprà dire quale prodotto acquistare in base alle vostre esigenze.

 

Come si usa l’olio di neem?

L’olio di neem può essere utilizzato in diversi modi: miscelato con acqua calda e saponi detergenti, oppure con altre sostanze per creare composti e unguenti. In linea generale, è sempre bene evitare di utilizzarlo completamente puro, anche perché potrebbe avere controindicazioni, a seconda del tipo di azienda produttrice. Ciò nonostante, può essere nebulizzato sulle piante, sul pelo dei nostri amici a quattro zampe o anche sul corpo, oppure sul cuoio capelluto. Si tratta, perciò di un prodotto naturale molto versatile e che fa bene se si cerca di mantenere il benessere e la salute di chi amiamo, fosse anche solo un fiore piantato nel giardino.

 

Quanto costa l’olio di neem?

Riuscire a fare una stima può risultare difficile, data la quantità di prodotti e di oli essenziali che si trovano su Internet e offline. Tuttavia, possiamo dire che la maggior parte delle soluzioni ha un costo contenuto, che si aggira tra 10 € e 20 €. Questo, chiaramente, escludendo tutte quelle promozioni o quegli articoli più lussuosi e pensati per chi ha budget leggermente più alti. Infatti, è semplice trovare anche creme a base di olio di neem, dal costo che supera anche i 30 €. 

 

Quali proprietà ha l’olio di neem?

Come altri prodotti naturali simili, l’olio di neem offre diversi vantaggi, grazie al carico di sostanze nutritive che contiene. Proprio per questo, è utilizzato molto nell’industria cosmetica come eccipiente base di lozioni, cosmetici e saponi. Tra l’altro, è antibatterico e fungicida, oltre che perfetto per l’eczema della pelle, per l’acne e per la psoriasi. Vanta anche proprietà astringenti, perciò non è difficile usarlo insieme ad altre sostanze per curare ferite minori come piccoli tagli, o per alleviare i fastidi della pelle secca.

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • 1. Naissance Olio di Neem Vergine Biologico Pressato a Freddo
  • 2. I Consigli dell’Esperto Olio di Neem a Uso Non Alimentare
  • 3. Argan Italia Olio di Neem Solubile per Piante
  • 4. Closter Olio di Neem e Sapone Molle di Potassio
  • 5. Garten Glück Spray Antiparassitario Piante con Olio Neem 
  • 6. I Consigli Dell’Esperto Spray Olio di Neem Pronto all’Uso
  • 7. Garten Glück Olio di Neem per Piante Spray Anti Larve
  • 8. Chogan Olio Puro di Neem 100% Vegetale 
  • Guida per comprare un olio di neem
  • Come utilizzare l’olio di neem
  • Domande frequenti

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz