Giardino Fanatico
  • Tagliaerba manuali

Giardino Fanatico

  • Tagliaerba manuali

Giardino Fanatico

Gli 8 migliori tagliaerba manuali del 2021

by CPoster Ultimo aggiornamento: 15.04.21
Ultimo aggiornamento: 15.04.21

 

Tagliaerba manuali – Guida agli acquisti, Opinioni e Comparazioni

 

È possibile tagliare l’erba in giardino senza dover sopportare il rumore del tagliaerba e magari muoversi con una certa agilità anche negli spazi stretti? In effetti sì, è possibile ma, se vi siete posti questa domanda, significa che non sapete dell’esistenza dei tagliaerba manuali. Si tratta di attrezzi che fanno sempre comodo, anche quando si ha già un potentissimo tosaerba perché appunto, permettono di raggiungere zone del prato dove il passaggio è stretto. Ma è solo questo il vantaggio offerto da tale attrezzo? Non anticipiamo i tempi, discuteremo di vantaggi e svantaggi in seguito, per adesso vi diamo solo un assaggio della nostra selezione che comincia con l’AL-KO Soft Touch 2.8 HM Classic che si è fatto apprezzare per la qualità di taglio. Segue l’Einhell GC-HM 40 che è economico, leggero e dotato di raccoglitore.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

Tosaerba elicoidale AL-KO Soft Touch 2.8 HM Classic
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Del tagliaerba AL-KO ci ha convinto la qualità del taglio, che se rispettata la condizione fondamentale che l’erba non sia troppo alta, è netto e preciso.

Difetto

Le ruote non hanno molto grip e quando l’erba è umida le difficoltà diventano insormontabili in quanto scivolano, di conseguenza la lama non si aziona.

Conclusione

Adatto per prati che non si estendono per oltre 150 mq, Al-Ko è costruito con buoni materiali, anche se può essere migliorato con piccoli accorgimenti. Resta comunque un ottimo prodotto secondo noi.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

Einhell GC-HM 40 Tagliaerba Manuale, 40 cm
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Venduto a un prezzo contenuto, il GC-HM 40 è un utensile leggero e maneggevole dotato anche di un pratico raccoglitore per l’erba.

Difetto

È inadeguato per tagliare l’erba alta ma anche per quei terreni irregolari che presentano degli avvallamenti, il rischio è che il cilindro si blocchi.

Conclusione

S volete spendere poco questo è decisamente il tagliaerba che fa per voi, sempre che abbiate un prato senza avvallamenti.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Gardena falciatrice elicoidale 400 C Larghezza 40 cm. taglio senza attrito. Manubrio ergonomico con impugnatura e deflettore, standard
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it

-7%

Pregio

La migliore caratteristica riscontrata per questo modello è senza dubbio la qualità del taglio, che siamo certi che non vi deluderà.

Difetto

Manca il cestello raccoglitore che può essere acquistato come optional, il problema è che la spesa diventa eccessiva a nostro avviso.

Conclusione

Costa qualcosina in più rispetto ad altri modelli ma la qualità costruttiva è buona, inoltre ha anche un bel manico ergonomico.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Gli 8 migliori tagliaerba manuali – Classifica 2021

 

Vi proponiamo la nostra personalissima classifica corredata da una recensione per ciascun tagliaerba manuale da noi scelto. Le recensioni mettono in risalto i pregi e i difetti degli articoli in modo tale che il lettore possa capire se il tagliaerba “X” faccia al caso suo oppure no. Nel caso in cui l’articolo interessi e si voglia sapere dove acquistare a prezzi bassi il nuovo tagliaerba, basta cliccare sul link sottostante. La raccomandazione che possiamo fare è di confrontare i prezzi dei tagliaerba manuali più venduti online.

 

 

1. Tosaerba elicoidale AL-KO Soft Touch 2.8 HM Classic

 

×
Guarda altre immagini!

È un tosaerba a spinta con lama elicoidale, il cilindro è a cinque lame e assicura un taglio netto e preciso a patto però che l’erba non sia troppo alta, in tal caso fatica non poco; tuttavia questo è un problema comunque a tanti tagliaerba manuali che richiedono una certa costanza nel taglio del prato. 

Caratterizzato da una scocca leggera e robusta, presenta un sistema di regolazione del taglio che in molti hanno giudicato scomodo, ad ogni modo l’altezza di taglio selezionabile va dai 14 mm ai 35 mm. L’ampiezza di taglio è di 28 cm. Il tagliaerba perde la sua efficacia se l’erba è umida in quanto le ruote scivolano e non si aziona il meccanismo di taglio. 

Il manico è fin troppo scarno, spoglio, non ha un briciolo di rivestimento, ci ha deluso. La qualità complessiva dei materiali non ci è dispiaciuta e la riteniamo in linea con il prezzo di vendita tuttavia con qualche piccola modifica il prodotto potrebbe essere migliorato, vedi la succitata questione del manico.

 

Pro

Taglio: La qualità del taglio è buona, l’erba è rasata in modo netto e preciso a patto che non sia troppo alta in quanto il tagliaerba non è stato progettato per tale scopo.

Materiali: Il tagliaerba si fa apprezzare anche per la buona qualità dei materiali, la scocca in particolare, ma anche la lama, sono resistenti.

 

Contro

Regolazione taglio: Molti utenti hanno trovato il sistema di regolazione poco comodo pertanto tra le migliorie da apportare a un futuro nuovo modello questa è una delle priorità.

Ruote: Non garantiscono sempre un grip perfetto, nessuno in caso di erba umida e questo è un  grosso problema in quanto se non girano la lama non si aziona.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

2. Einhell GC-HM 40 Tagliaerba Manuale

 

×
Guarda altre immagini!

Pensato per i piccoli giardini, il tagliaerba Einhell presenta un rullo elicoidale a 5 lame. Il tutto costruito in solido acciaio. L’altezza di taglio può essere regolata da 15 mm fino a 35 mm mentre l’ampiezza è di 40 cm, ad ogni modo chi ha bisogno di una minore ampiezza di taglio informiamo che è disponibile anche il modello da 30 cm. 

Il prezzo non è eccessivo, anzi, diciamo pure che è allettante. Da accogliere con favore la presenza del contenitore per l’erba con capacità di 27 litri. Aspetti negativi o comunque poco vantaggiosi non ne mancano e li andiamo subito ad illustrare. 

Sull’erba molto alta è inservibile questo significa che il taglierba va impiegato con una certa costanza proprio per evitare che cresca e quindi comporti delle difficoltà di taglio fino al blocco del cilindro. Non è un tagliaerba adatto a un terreno che presenta avvallamenti ed irregolarità. Occhio alla maniglia che a parte non essere rivestita, tende a sganciarsi.

 

Pro

Costo: È un tagliaerba economico, il prezzo contenuto è sicuramente uno stimolo all’acquisto da parte di quanti cercano un utensile poco impegnativo in termini di denaro.

Maneggevole: È un utensile pratico, semplice da manovrare e facile da sollevare in quanto per nulla pesante. Quando viene messo da parte occupa pochissimo spazio.

Raccoglitore: Come accessorio c’è un pratico ed utile cestello raccoglitore con una buona capacità, 27 litri tanto per essere precisi.

 

Contro

Erba alta: Attenti a non far crescere troppo l’erba altrimenti la schiaccerete invece di tagliarla; non è un articolo che consigliamo a quanti hanno terreni con avvallamenti poiché in questi casi il tagliaerba va in grosse difficoltà.

Manico: Non solo è privo di qualsiasi rivestimento ma non ha neanche un aggancio molto saldo, perciò potrebbe venir via durante l’uso del tagliaerba.

Acquista su Amazon.it (€102,55)

 

 

 

3. Gardena falciatrice elicoidale taglio senza attrito

 

×
Guarda altre immagini!

Gardena vi sorprenderà per la buona qualità del taglio che secondo noi è il miglior pregio del modello in esame. Non vogliamo creare facili illusioni, quanto detto è vero ma non quando il tagliaerba è chiamato ad affrontare erba alta. L’altezza di taglio è facilmente regolabile in base a 4 livelli, da 12 mm a 42 mm; a riguardo ci è parso molto utile la scelta di prevedere una scala di controllo per l’altezza impostata su entrambi i lati del tagliaerba. Quanto all’ampiezza è di 40 cm. 

È un utensile che può affrontare un prato che si stende fino a 250 mq. È comodo da usare anche grazie alla buona impugnatura ergonomica, l’ingombro è ridotto poiché il manico è scomponibile quindi un angolino dove lasciarlo “parcheggiato” lo troverete senza problemi. Le ruote non assicurano una buona presa sul terreno e soprattutto con l’erba umida spesso scivolano invece di girare. 

Alla luce di un costo alto rispetto alla media, giudichiamo negativamente il fatto che il cestello raccoglitore sia disponibile solo come optional, oltretutto sommando i prezzi di entrambi gli articoli si arriva tranquillamente a quello di un discreto tagliaerba a batteria già provvisto di raccoglitore.

 

Pro

Taglio: Il sistema di lame del Gardena è andato oltre alle nostre aspettative per la qualità con la quale l’erba viene tagliata.

Impugnatura: A differenza di molti altri tagliaerba manuali qui troviamo un bel manico ergonomico che rende il lavoro più comodo.

 

Contro

Ruote: Ci aspettavamo molto di più dalle ruote anche in seguito a quanto afferma il produttore nella descrizione dell’articolo, purtroppo il grip è scarso.

Raccoglitore: Il cestello per la raccolta dell’erba è disponibile solo come optional e sinceramente il suo costo fa salire eccessivamente la spesa.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

4. Fiskars Tosaerba manuale con sistema di taglio senza attrito di lame

 

×
Guarda altre immagini!

Fiskars da sempre ci ha abituati con utensili e attrezzi vari di buona fattura. Nel suo catalogo c’è anche questo interessante tagliaerba manuale che si differenzia da quelli che siamo abituati a vedere. Per esempio ha un sistema di trasmissione a catena grazie al quale aumenta la velocità di rotazione delle lame. Comodo il sistema di regolazione dell’altezza di taglio ma anche qui troviamo un altro elemento di distinzione rispetto a gran parte dei tosaerba elettrici, qui l’altezza può essere regolata da 2,5 a 10 cm quindi è più efficace anche quando l’erba è alta (naturalmente senza esagerare). 

Regolabili sono anche la direzione di taglio e l’altezza del manico. Le lame sono in acciaio temprato disposte secondo un design cilindrico, l’erba non si incastra mai e il taglio è netto. Molto comodo è il manubrio grazie al rivestimento in gomma. La stabilità è massima. Ciò è dovuto alla presenza di quattro ruote invece che delle canoniche due. 

Da segnalare che il tagliaerba è pesante e se questo da un lato contribuisce ad aumentare l’aderenza al suolo dall’altro può comportare affaticamento. Il raccoglitore è da acquistare a parte, brutta notizia considerato il prezzo alto del tagliaerba.

 

Pro

Taglio: L’erba è tagliata ottimamente grazie non solo alla bontà delle lame ma anche al sistema di trasmissione a catena che aumenta la loro velocità di rotazione.

Regolazioni: L’utente oltre all’altezza di taglio può regolare anche la direzione e l’altezza del manubrio per un utilizzo comodo e a proposito, il manico è piacevolmente rivestito di gomma morbida.

Stabile: Gran parte dei tagliaerba manuali hanno solo due quote, qui invece ne trovate quattro, per la massima stabilità.

 

Contro

Peso: Come potete immaginare, un siffatto tagliaerba pesa mediamente più degli altri e questo potrebbe far avvertire prima la fatica.

Raccoglitore: Il contenitore per l’erba non è compreso, va acquistato a parte ma bisogna tenere conto che già così il tagliaerba è caro.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

5. Bosch AHM 30 Rasaerba Manuale

 

×
Guarda altre immagini!

Nel vasto catalogo Bosch non poteva mancare un tagliaerba manuale sebbene l’azienda tedesca debba la sua fortuna soprattutto agli elettroutensili. Lo AHM 30 ha una ampiezza d taglio di 30 cm  l’altezza regolabile da 12 mm a 40 mm. 

Leggero e maneggevole ha un rullo composto da quattro lame, queste, però, non sono autrici di un taglio soddisfacente, spesso si ha la sensazione che più che essere tagliata, l’erba venga strappata. Il manico è spoglio, la mano resta a contatto con il freddo metallo, un rivestimento morbido avrebbe sicuramente fatto comodo. 

Manca il cesto raccoglitore per l’erba. La qualità dei materiali è buona o almeno lo è in rapporto al prezzo. È un attrezzo che torna utile a chi non è solito far crescere troppo l’erba, in caso contrario lo sconsigliamo. È leggero e per nulla ingombrante.

 

Pro

Leggero: Attrezzo che pesa poco e si manovra con grande agilità anche in spazi angusti, può essere usato senza fatica da chiunque.

Materiali: In rapporto a un prezzo non eccessivo ci sentiamo di dire che la qualità dei materiali usati per realizzare il tagliaerba è buona.

 

Contro

Taglio: Non aspettatevi un taglio pulito, netto. Come hanno fatto notare molti utenti spesso l’erba senza essere stata strappata più che tagliata.

Manico: Inguardabile, molto sottile, spoglio, privo di qualsiasi rivestimento, un po’ di gomma siamo certi sarebbe stata gradita dagli utenti.

Acquista su Amazon.it (€75,5)

 

 

 

6. Grizzly tagliaerba manuale elicoidale HMR300-3

 

×
Guarda altre immagini!

Grizzly, a dispetto del nome da “grosso orso”, è un apparecchio leggero e anche facile da manovrare.  È provvisto di lame elicoidali ma il taglio non è perfetto, tuttavia il problema principale è che basta poco a far bloccare il taglierba, anche un semplice rametto. Dobbiamo comunque dire che si tratta di un attrezzo abbastanza economico pertanto non mancherà di fare al caso di chi cerca innanzitutto qualcosa che costi poco. 

Se si ha costanza nel tagliare l’erba, quindi senza farla crescere troppo, alla fine si ottengono buoni risultati. Il taglio è regolabile da 14 mm a 47 mm, l’ampiezza di taglio è di 30 cm. Il telaio è solido ed è realizzato in metallo. 

Il tagliaerba è accessoriato con un cesto per la raccolta dell’erba tuttavia quello che poteva essere un vantaggio si è dimostrato il contrario. Qual è il problema? Tralasciando il fatto che si riempie velocemente, il vero fastidio è provocato dal suo continuo sganciarsi tanto è vero che alla fine gli utenti preferiscono non servirsene.

 

Pro

Costo: È un tagliaerba che non costando molto può fare al caso di quanti cercano innanzitutto un qualcosa di economico.

Telaio: Sebbene il prezzo sia contenuto troviamo un solido telaio in acciaio che ci ha sorpreso non poco per la sua solidità.

 

Contro

Prestazioni: Le performance del tagliaerba non sono eccelse, in particolare le lame si bloccano con estrema facilità, può bastare un rametto.

Raccoglitore: Se avete scelto questo modello soprattutto per la presenza del raccoglitore, sappiate che questo si sgancia di sovente.

Acquista su Amazon.it (€62,9)

 

 

 

7. Fiskars Tosaerba manuale a cilindro con sistema di taglio senza attrito

 

×
Guarda altre immagini!

Il tosaerba Fiskars assicura un taglio netto e preciso. Assolutamente da segnalare la possibilità di regolare l’altezza di taglio da 4 a 10 cm, dunque offre una maggiore flessibilità in tema di altezza d’erba rispetto alla gran parte di tagliaerba manuali. L’ampiezza di taglio è di 43 centimetri. 

Ad ogni modo attenzione a non far crescere troppo l’erba perché c’è il rischio che le lame, pur se ben affilate e autrici di un taglio molto buono, si bloccano. Inoltre più l’erba è alta e maggiore è lo sforzo da compiere. Non c’è un cestino raccoglitore, perciò l’erba tagliata viene espulsa i avanti, lontano dai piedi. 

Per quanto ci riguarda la qualità dei materiali è indiscutibile, tutto appare molto solido. Il manico è debitamente rivestito per una presa comoda oltre che salda. Il tagliaerba poggia su quattro ruote con le anteriori evidentemente più grandi delle posteriori: queste assicurano una ottima stabilità.

 

Pro

Altezza di taglio: A differenza della gran parte dei tagliaerba manuali il Fiskars offre maggior libertà di scelta con un’altezza regolabile tra 4 e 10 cm.

Duraturo: Siamo molto soddisfatti per la qualità dei materiali, tutti i di prim’ordine: a nostro avviso il tagliaerba è molto resistente.

 

Contro

Si blocca: Nonostante la buona qualità costruttiva il tagliaerba si blocca se l’erba è alta o se c’è qualche ramoscello tra le lame. Più l’erba è alta maggiore è la forza necessaria da esercitare.

Prezzo: Il costo del tagliaerba è abbastanza alto, per questa ragione molti potrebbero preferire un tagliaerba elettrico che costa poco di più.

Acquista su Amazon.it (€218)

 

 

 

8. Vigor 7100810 Tagliaerba a Spinta

 

×
Guarda altre immagini!

Il tagliaerba Vigor ha un’altezza di taglio regolabile tra 15 e 43 millimetri; dispiace cominciare subito con una critica ma non possiamo evitarlo. La regolazione non è affidabile nel senso che durante il lavoro di sfalcio tende a spostarsi con conseguente taglio irregolare oltre al fastidio di stare più volte a impostare l’altezza. 

Va usato quando l’erba non è troppo alta altrimenti come gran parte dei tosaerba manuali va in difficoltà. La qualità del taglio è buona ma non illudetevi che possa bastare una sola passata, inoltre basta poco per far bloccare le lame e le ruote tendono a scivolare. È leggero e si manovra senza affanno. 

Il design è di una semplicità disarmante e la maniglia non è rivestita, crediamo che uno strato di gomma o altro materiale imbottito avrebbe fatto comodo. Buono il prezzo.

 

Pro

Maneggevole: Se usato su un prato regolare  e con erba non alta, il tagliaerba si dimostra molto comodo, perché è leggero e non ci si affatica.

Prezzo: Il rapporto qualità/prezzo non si può dire sfavorevole, per chi cerca un tagliaerba economico può certamente soffermarsi a riflettere sulla possibilità di comprare il Vigor.

 

Contro

Altezza taglio: La regolazione del taglio è stato il particolare più criticato dai clienti, una volta impostato il livello preferito, questo tende a spostarsi durante l’uso.

Si blocca: Basta davvero molto poco per far bloccare le lame, un rametto o l’erba che si incastra, una cosa del genere causa un comprensibile disappunto tra i clienti.

Acquista su Amazon.it (€72)

 

 

 

Guida per comprare un tagliaerba manuale

 

Curiosi di conoscere le offerte disponibili sul mercato? Abbiamo fatto una comparazione tra queste, tenuto conto della migliore marca così come dei pareri dei consumatori al fine di selezionare quelli che riteniamo essere i migliori tagliaerba manuali del 2021. Sappiamo, però, che non tutti dispongono dello stesso budget pertanto abbiamo scelto anche qualche tagliaerba più economico per accontentare chi non vuole o non può spendere certe cifre. Sia chiaro che quando avrete deciso quale tagliaerba comprare non dovrete affrontare una grossa spesa in quanto si tratta di utensili dal prezzo accessibile. Oltre agli articoli da noi selezionati, di seguito troverete tutte le informazioni utili a capire come scegliere un buon tagliaerba manuale.

I vantaggi del tagliaerba manuale

Cerchiamo di capire innanzitutto se il miglior tagliaerba manuale fa effettivamente al caso vostro, lo facciamo attraverso l’analisi dei vantaggi e degli svantaggi che caratterizzano tale utensile. È leggero e molto maneggevole, è ottimo quando bisogna falciare il prato in punti stretti e quando va messo via occupa poco spazio. Se si esclude l’affilatura della lama, non c’è manutenzione da fare. 

Costa poco, non fa rumore, assicura la massima libertà di movimento in quanto non è limitato da un cavo e non inquina. Per quanto riguarda gli aspetti meno vantaggiosi, non è consigliabile per prati grandi, se il modello da voi scelto ha un raccoglitore dell’erba, questo avrà comunque una capacità molto ridotta. 

Il lavoro procede lentamente e potrebbero essere richiesti più passaggi nello stesso punto. La qualità di taglio non è paragonabile a quella di un tosaerba elettrico o con motore a scoppio.

 

La qualità del taglio

Una delle caratteristiche che più di altre contato per un tagliaerba, indipendentemente dal fatto che sia manuale è motorizzato è la qualità del taglio. Suddetta qualità è conseguenza dell’impiego di nuovi materiali per la realizzazione della lama oltre a una buona affilatura. Conviene spendere qualcosa in più ma avere un tagliaerba che faccia bene il suo lavoro. A riguardo, se vi trovate a leggere le recensioni di un prodotto di vostro interesse prestata grande attenzione a cosa si dice in merito.

 

Il raccoglitore

Nel decidere il vostro acquisto valutate il fatto che il modello di vostro interesse abbia oppure no il raccoglitore. Vero, questo se presente non sarà molto ampio ma è altrettanto vero che chi opta per un tagliaerba manuale è soprattutto perché ha pochi metri quadrati di prato da curare, pertanto gli scarti d’erba non saranno in gran quantità.

 

Impugnatura e regolazione altezza

Altri due aspetti utili da valutare sono l’impugnatura e il sistema di regolazione dell’altezza del taglio. L’impugnatura deve essere comoda, ergonomica, anche se non avrete problemi di vibrazioni per ovvi motivi. Il sistema di regolazione del taglio deve essere di comodo accesso e deve presentare almeno tre livelli.

Materiali

Ne abbiamo fatto cenno prima ma è bene ritornare, la qualità dei materiali è importante se si vuole un tagliaerba che duri nel tempo e che magari non si rompa facilmente. Dell’importanza della lama abbiamo già detto ma anche le plastiche devono essere affidabili, solide, ciò vale per la scocca così come per le ruote. Il manico, poi, non deve rischiare di piegarsi sotto il peso dell’utilizzatore. In definitiva, valutate con attenzione la solidità dell’utensile in ogni sua componente.

 

 

 

Come utilizzare il tagliaerba manuale

 

L’uso del tagliaerba manuale non è una cosa complicata ma vanno comunque presi alcuni accorgimenti. Di seguito spiegheremo in modo chiaro, semplice, come sfruttare al meglio le potenzialità del vostro tagliaerbe. Seguendo le nostre indicazioni vedrete che il vostro prato vi ringrazierà e la vostra erba, al netto di tutte le altre cure necessarie, sarà bellissima da vedere.

Pulizia del prato

Fondamentale per l’utilizzo del tagliaerba è una pulizia del prato, cosa vogliamo dire? Muniti di un rastrello dovete provvedere a eliminare dal manto erboso oggetti quali ramoscelli, foglie e pietre. I ramoscelli in particolare possono far bloccare il tagliaerba così come tutti gli oggetti duri, a cominciare dalle pietre, rovinano il filo della lama pregiudicando in questo modo la qualità del taglio. I rametti, in particolare, ma anche l’erba troppo alta si incastra nel cilindro obbligandomi poi a intervenire manualmente per liberarlo. La conseguenza è la perdita di tempo.

 

Altezza erba

Regolate il livello dell’altezza di taglio. Per fare ciò solitamente si agisce su una levetta che nel caso dei tagliaerba manuali si trova  nelle immediate vicinanze delle ruote, una scala indica l’altezza selezionata. La suddetta scala può trovarsi su uno o entrambi i lati. È altresì importante evitare che l’erba cresca troppo perché altrimenti il tagliaerba non sarà in grado di eseguire il suo lavoro. È sconsigliato tosare il prato quando l’erba è umida poiché anche in questo caso l’apparecchio non è in grado di svolgere nel migliore dei modi il suo lavoro.

 

Per un taglio uniforme

Spesso ci si lamente dell’uniformità del taglio dopo l’uso del tagliaerba. In effetti non tutti sono performanti quanto si vorrebbe ma è anche importante fare le cose nel modo corretto. Abbiamo già detto che non è mai un bene far crescere eccessivamente l’erba, altrimenti il tosaerba non riesce a tagliarla. Bisogna anche dire che serve più di un passaggio nella stessa zona, meglio ancora se il passaggio successivo si “incrocia” con quello precedente.

Preservate il tagliaerba

Affinché funzioni nel migliore dei modi e duri nel tempo il tagliaerba va preservato. Per fare ciò bastano pochi piccoli e semplici accorgimenti. In sostanza è sufficiente non lasciarlo all’aperto, neanche in estate perché così come la pioggia anche il sole cocente ha effetti deleteri a lungo andare. Serve, dunque, un riparo adeguato che può essere la rimessa, il garage o più semplicemente uno sgabuzzino per gli attrezzi. Dopo l’uso date una pulita alla lama, eliminate i residui di erba e terra. Una sciacquata seguita dall’asciugatura, anche al sole, è consigliabile.

 

 

 

Domande frequenti

 

Il mio giardino non è piccolo ma vorrei ugualmente usare un tagliaerba manuale per la cura del prato, come posso sapere quale modello è adatto alle dimensioni del mio spazio verde?

È molto semplice, tutti i modelli hanno indicato sulla confezione e/o sulle specifiche per quanti metri quadrati di prato sono più adatti. Dunque è sufficiente una veloce ricerca per soddisfare questa esigenza. 

Non mi sono preso la necessaria cura del prato e adesso l’erba è alta, posso usare un tagliaerba manuale?

I tagliaerba manuali vanno in grossa difficoltà con l’erba alta, questa più che tagliata finisce con l’essere schiacciata eludendo l’azione delle lame. In altri casi l’erba alta può incastrarsi tra le lame provocare il blocco del tagliaerba. Dunque è sempre importante tenere sotto controllo l’altezza del prato.

 

Il tagliaerba manuale ha bisogno di manutenzione?

Nulla di particolarmente impegnativo, bisogna solo preoccuparsi di rifare il filo alla lama quando ci si accorge che non taglia più come dovrebbe.

 

Il mio giardino presenta degli avvallamenti, posso usare ugualmente il tagliaerba manuale?

Questo apparecchio rischia di essere scarsamente efficace in presenza di avvallamenti o altre irregolarità del terreno.

 

Quali sono i vantaggi di un tagliaerba manuale?

Non richiede manutenzione, è leggero, non ingombra, è silenzioso, non inquina e costa poco.

 

Quanto costa un tagliaerba manuale?

Il costo medio di un buon tagliaerba manuale è di 60 o 70 euro tuttavia non mancano modelli che superano anche i 200 euro.

Posso usare il tagliaerba manuale in estate?

Non è consigliabile tosare il prato durante il periodo estivo, per resistere al caldo più l’erba è alta meglio è. Ad ogni modo si raccomanda un’altezza minima di 6 centimetri. Quanto appena detto, ovviamente, non vale solo per il tagliaerba manuale ma per tutti.

 

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • 1. Tosaerba elicoidale AL-KO Soft Touch 2.8 HM Classic
  • 2. Einhell GC-HM 40 Tagliaerba Manuale
  • 3. Gardena falciatrice elicoidale taglio senza attrito
  • 4. Fiskars Tosaerba manuale con sistema di taglio senza attrito di lame
  • 5. Bosch AHM 30 Rasaerba Manuale
  • 6. Grizzly tagliaerba manuale elicoidale HMR300-3
  • 7. Fiskars Tosaerba manuale a cilindro con sistema di taglio senza attrito
  • 8. Vigor 7100810 Tagliaerba a Spinta
  • Guida per comprare un tagliaerba manuale
  • Come utilizzare il tagliaerba manuale
  • Domande frequenti

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz