Giardino Fanatico
  • Arieggiatore
    • Come eliminare il grillotalpa

Giardino Fanatico

  • Arieggiatore
    • Come eliminare il grillotalpa

Giardino Fanatico

I 5 Migliori Arieggiatori del 2021

by Luca T Ultimo aggiornamento: 07.03.21
Ultimo aggiornamento: 07.03.21

 

Arieggiatore – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

 

Veramente comodo per rimuovere il cosiddetto « feltro », l’arieggiatore può essere con motore a scoppio o elettrico. Due prodotti sicuramente consigliabili sono l’AL-Ko Comfort 38E, multifunzionale e potente, che permette di passare alla funzione di scarificazione senza dover cambiare le lame, ha il cesto di raccolta da ben 55 L; e il Black & Decker GD300, leggero e facile da manovrare, uno dei migliori tra i modelli elettrici grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

AL-KO Combicare 38 E Comfort Arieggiatore+Scarificatore (doppio rullo) elettrico 1300watt.Lavoro 38cm.Cesto 55l tela.Ideale 800mq.
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Il punto di forza dell’arieggiatore Al-Ko è il motore molto potente da ben 1.300 watt che consente di eseguire un lavoro valido, veloce e senza sforzo. Inoltre non necessita di troppi interventi esterni perché richiede una manutenzione saltuaria, lasciandoti libero di occuparti di altro.

Difetto

Questo modello possiede due rulli, uno per l’arieggiatura e uno per la scarificatura. Quest’ultimo sembra essere il più debole perché le sue lame tendono a usurarsi molto in fretta.

Conclusione

Macchina per arieggiare e scarificare, questa Al-Ko permette di sostituire i rulli velocemente e senza attrezzi. Colpisce la capienza del cesto di raccolta, ben 55 L.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

BLACK+DECKER GD300-QS Arieggiatore Elettrico 600 W, Larghezza di Raccolta 30 cm
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it

-20%

Pregio

L’arieggiatore Black & Decker possiede tre diversi livelli di altezza, regolabili per effettuare la cura del giardino più appropriata in ogni periodo l’anno. La sua semplicità di utilizzo lo rende ideale ai meno esperti, che hanno bisogno di un modello base per imparare.

Difetto

Secondo alcuni il cesto di raccolta si riempie troppo velocemente.

Conclusione

L’arieggiatore l’azienda statunitense coniuga una qualità invidiabile a un prezzo molto conveniente. Chi non ha dimestichezza con questi attrezzi spenderà poco e si porterà a casa un buon prodotto.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Bosch ALR 900 Arieggiatore
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Chi non ha molto spazio dove conservare gli attrezzi non potrà che apprezzare questo arieggiatore Bosch per il poco ingombro creato. I manici pieghevoli e il cesto staccabile e impilabile permettono di riporlo in un’altezza di soli 40 cm.

Difetto

Se si vuole utilizzare il dispositivo anche come scarificatore si possono incontrare dei problemi. Pare infatti che i rebbi non siano della lunghezza adeguata e non consentano di operare bene sui prati.

Conclusione

L’arieggiatore Bosch è una buona soluzione per chi ha bisogno di occupare poco spazio pur avendo uno strumento efficiente. Il cesto è molto capiente, il motore è da 900 watt.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior arieggiatore?

 

Per avere un prato perfettamente sano non è sufficiente provvedere a tagliare l’erba con cadenza regolare ma è consigliabile utilizzare anche un arieggiatore. Di cosa si tratta e quali sono gli aspetti di cui tenere conto prima di scegliere quello giusto?

A queste e altre domande rispondiamo in questa guida nella quale abbiamo messo in un’ipotetica classifica tutte le discriminanti da conoscere per decidere se si tratti di un apparecchio di cui hai davvero bisogno.

 

 

Forse non tutti sanno che…

Come suggerisce il nome, gli arieggiatori sono apparecchi per il giardinaggio che consentono di rimuovere da un manto erboso l’insieme di detriti, foglie e erba tagliata che impediscono al terreno di assorbire la giusta quantità di sostanze nutritive e acqua. Eliminare quello che in gergo viene definito “feltro” è prerogativa di questi macchinari che quindi danno un importante contributo alla manutenzione e alla bellezza di un prato.

Ci sono dei periodi precisi nel corso dell’anno durante i quali utilizzare un arieggiatore: a fine inverno, quando l’erba si prepara a crescere nuova e rigogliosa, oppure prima della semina, così che i semi finiscano sul terreno invece di essere “ostacolati” dal succitato feltro.

Detto di quando e perché utilizzare un arieggiatore, vediamo adesso quali sono i modelli disponibili sul mercato e realizzati dalle migliori marche del settore. Tipicamente è possibile acquistare una macchina alimentata elettricamente e una con motore a scoppio.

La prima si presta meglio a essere utilizzata su terreni non troppo ampi perché ha la limitazione di movimento del cavo da collegare alla presa di corrente. La seconda non ha alcun tipo di restrizione negli spostamenti ma è più rumorosa e obbliga all’acquisto del carburante. Leggi le recensioni e le schede tecniche per individuare il modello più vicino alle tue esigenze per rapporto tra prestazioni e prezzo.

 

Qualità costruttiva

La cura nell’assemblaggio delle varie componenti e la qualità dei materiali si collocano inequivocabilmente ai primi posti di un’ipotetica classifica delle qualità che un arieggiatore deve avere. Tieni presente che una macchina di questo tipo somiglia a un tradizionale tagliaerba e perciò è dotata sia di un telaio sia di un manico, tipicamente realizzati in plastica.

La scocca deve essere studiata in modo da resistere all’umidità e al calore ma anche da trasmettere la sensazione di robustezza, pur mantenendo una struttura leggera. Il manico, invece, sarebbe meglio fosse regolabile, così da adattarlo all’altezza di chi utilizzerà l’arieggiatore, ed ergonomico, per un’impugnatura più salda.

La parte inferiore dell’attrezzo, infine, è quella corredata da un rullo sul quale sono innestate una serie di lame (di numero e forme variabili) che funzionano come una sorta di pettine che si occupa di rimuovere tutti i detriti.

 

 

Un modello combinato

In linea generale per garantirti che l’azione dell’arieggiatore sia efficace il nostro consiglio è quello di puntare su un modello che sprigioni una potenza tra i 1.000 e 1.400 watt e che sia dotato di un rullo che permetta la regolazione della lunghezza delle lame.

Le migliori marche propongono anche modelli che sfoggiano una duplice funzionalità, abbinando le capacità di un arieggiatore con quelle di uno scarificatore. Mettendo a confronto i prezzi, emerge come questi dispositivi non siano poi molto più cari di quelli che assolvono a una sola operazione, perciò possono rappresentare un’interessante alternativa.

Per garantire lunga vita alla tua macchina, infine, ricordati di riporla in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore, di controllare regolarmente lo stato delle lame e di svuotare il contenitore dove finisce il feltro al termine di ogni uso.

 

I 5 Migliori Arieggiatori – Classifica 2021

 

Gli amanti del giardinaggio sanno bene come scegliere un buon arieggiatore. Se tu sei alle prime armi, invece, i nostri consigli d’acquisto ti faranno molto comodo. Di seguito trovi la comparazione tra i modelli migliori venduti online: sarai sicuro di fare un buon investimento.

 

 

1. AL-KO Combicare 38 E Comfort Arieggiatore

×
Guarda altre immagini!

Principale vantaggio:

L’arieggiatore Comfort 38E, prodotto da Al-Ko, ha il pregio di offrire potenza e affidabilità: il suo motore da 1.300 Watt, infatti, offre prestazioni eccellenti che permettono di velocizzare notevolmente i tempi e, di conseguenza, ridurre gli sforzi, richiedendo soltanto una manutenzione minima e decisamente saltuaria.

 

Principale svantaggio:

L’arieggiatore Comfort 38E offre una funzione aggiuntiva, quella di scarificatore, l’apposito rullo in dotazione però, secondo alcuni acquirenti, è di bassa qualità e tende a usurarsi in fretta, soprattutto se lavora su terreni troppo secchi e duri.

 

Verdetto 9.7/10

È un modello che offre la doppia funzionalità di arieggiatore e scarificatore, facile da usare e con un ottimo rapporto qualità-prezzo; non stupisce, quindi, che sia tra i più venduti.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Descrizione Caratteristiche Principali

 

Doppia funzionalità

Per garantire un bel prato, sano e vigoroso, un giardino ha bisogno di un particolare trattamento che si chiama scarificatura, da eseguire dopo il primo e dopo l’ultimo taglio della stagione, in modo da prepararlo tanto per la fase vegetativa quanto per quella invernale.

La scarificatura del manto erboso gli permette di assumere aria, luce e sostanze nutritive, mentre nel corso della stagione estiva, per contro, praticare una periodica arieggiatura è utile a rimuovere le erbacce e i detriti rimasti dopo il taglio, o gli accumuli indesiderati di muschio.

L’arieggiatore Comfort 38E, appartenente alla linea degli arieggiatori Combicare, prodotti dalla ditta tedesca Al-Ko, offre il vantaggio di poter effettuare entrambi i tipi di trattamento del prato, risultando estremamente conveniente dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo.

×
Guarda altre immagini!

Potente e facile da usare

Il Comfort 38E è un arieggiatore dal design compatto e ben curato, con una scocca leggera ma resistente, e azionato da un motore elettrico da 1.300 Watt di potenza, alimentato dalla comune rete elettrica tramite il cavo integrato.

Il cavo, in realtà, è corto e ha il pregio di essere fissato al telaio del manubrio e di terminare in una presa elettrica di tipo europeo, in modo da poter essere collegato a una prolunga senza essere di intralcio durante il lavoro; il manico è regolabile in altezza e ha una sagomatura ergonomica e un rivestimento che ne migliorano il comfort e la capacità di presa, anche i comandi sono posti sul manico, per controllare più facilmente l’arieggiatore.

È dotato di due rulli, quello per l’arieggiatura ha 24 molle d’acciaio e una larghezza di lavoro di 37 centimetri, mentre quello per la scarificatura ha 14 lame in acciaio ed è largo 38 centimetri; i due rulli sono intercambiabili, ovviamente, e non richiedono l’uso di alcun attrezzo per essere sostituiti.

 

Pratico e funzionale

L’altezza dei rulli può essere regolata a piacimento su 5 diversi livelli, questo è importante per la scarificatura perché permette di regolare l’entrata delle lame nel terreno di pochi millimetri soltanto, in modo da non sottoporle a usura intensiva.

L’arieggiatore Comfort 38E, inoltre, è dotato anche di un comodissimo sacco di raccolta del volume utile di 55 litri, che lo rende ancora più pratico e funzionale, permettendogli di essere usato anche soltanto per rimuovere detriti e erbacce dal giardino.

L’unica pecca del Comfort 38E, stando alle opinioni di alcuni acquirenti, è il rullo scarificatore, che tende a usurarsi piuttosto in fretta, soprattutto se usato su terreni particolarmente argillosi o secchi.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

2. Black & Decker GD300-QS Arieggiatore Elettrico 600 W

 

Al secondo posto della nostra classifica troviamo quello che è con tutta probabilità il miglior arieggiatore elettrico in quanto a rapporto qualità/prezzo. Dal prezzo piuttosto contenuto, è pensato per giardini di dimensioni non eccessive. La sua potenza di “soli” 600 watt non deve però ingannare: svolge il suo lavoro alla perfezione, anche se fa un po’ fatica con le infestanti più ostinate.

È anche dotato di un cestino di raccolta, che data la quantità di materiale smosso a ogni passaggio tende a riempirsi piuttosto in fretta. Permette quindi di svolgere con rapidità ed efficienza le classiche operazioni di arieggiatura del prato in primavera (una doppia passata non guasta) e in autunno, sfruttando tre posizioni d’altezza diverse.

La larghezza di raccolta è di 30 cm e con un peso di poco più di 9 kg l’arieggiatore è molto facile da trasportare e maneggevole da utilizzare. È quindi un buon acquisto anche in assenza di offerte particolari.

Le prestazioni del Black & Decker sono notevoli e anzi, considerando il prezzo, eccezionali. Rivediamo tutte le caratteristiche più importanti di questa macchina.

 

Pro

Prezzi bassi: Si tratta dunque dell’arieggiatore adatto a chi vuole spendere il meno possibile. Difficile trovare un modello più economico che garantisca le stesse performance.

Altezza raccolta: Sono presenti tre livelli di altezza che si regolano facilmente e che permettono di curare il giardino in ogni periodo dell’anno per una pulizia più o meno profonda.

Facilità di utilizzo: Numerosi utenti fanno notare come il Black & Decker sia molto semplice da montare e da utilizzare, adatto anche ai meno esperti.

Comodo: Il peso ridotto dell’arieggiatore ne aumenta la maneggevolezza e lo rende facile anche da sollevare e da trasportare.

 

Contro

Comodo: Il peso ridotto dell’arieggiatore ne aumenta la maneggevolezza e lo rende facile anche da sollevare e da trasportare.

Acquista su Amazon.it (€96,48)

 

 

 

3. Bosch ALR 900 Arieggiatore

 

Se sei ancora indeciso su quale arieggiatore comprare ma sei un fan sfegatato del marchio Bosch, sarai felice di sapere che costruisce anche ottimi arieggiatori. Questo modello, in particolare, ci sembra quello meglio riuscito e il prezzo un po’ superiore alla media è ampiamente ripagato dalla grande qualità.

Dispone di una buona potenza di 900 watt, esaltata dall’innovativo rullo con dieci doppi rebbi d’acciaio flessibile. Grazie alla presenza di aperture per l’immissione di aria, i residui di muschio ed erba tagliata vengono rimossi velocemente e riposti nel capiente cesto di raccolta da 50 litri.

Maneggevole, ha una larghezza di lavoro di 32 cm e grandi possibilità di regolazione: l’altezza di lavoro può essere impostata a +10, +5, 0 e -5 mm.

L’arieggiatore Bosch è comodo anche al momento di essere riposto, dato che pesa poco più di 9 kg e ha manici pieghevoli e cesto staccabile e impilabile: ingombro minimizzato al massimo!

Le prestazioni dell’arieggiatore Bosch si dimostrano all’altezza della fama del colosso tedesco. Ecco un breve quadro riepilogativo di questo modello pratico e leggero da manovrare.

 

Pro

Ingombro: L’ingombro minimo è il vantaggio forse più evidente che garantisce la macchina; presenta manici pieghevoli e cesto staccabile e impilabile che consentono di riporlo in un’altezza di soli 40 cm.

Jet Collect: È il nuovo sistema di raccolta dei residui che utilizza rebbi in acciaio flessibile e speciali canali di aerazione per assicurare il risultato più efficace possibile.

Potenza: Il motore Bosch si caratterizza per la notevole potenza che permette di eseguire il lavoro in maniera rapida, efficace e senza inceppamenti.

Potenza: Il motore Bosch si caratterizza per la notevole potenza che permette di eseguire il lavoro in maniera rapida, efficace e senza inceppamenti.

 

Contro

Scarificatore: Chi intende utilizzare la macchina anche con funzione di scarificatore potrebbe rimanere insoddisfatto dalla lunghezza non adeguata dei rebbi.

Acquista su Amazon.it (€187,74)

 

 

 

4. Einhell Scarificatore Arieggiatore Elettrico GC-SA 1231/1

 

×
Guarda altre immagini!

L’arieggiatura è una procedura che permette di eliminare lo spesso strato di foglie morte e residui che non danno modo al prato di crescere come dovrebbe. Per eseguirla al meglio, evitando un lungo procedimento manuale, è possibile utilizzare macchine come il prodotto Einhell. 

La potenza dello scarificatore è di 1.200 watt e consente la pulizia di aree di lavoro fino a 300 metri quadri, ideale dunque per giardini privati. Sebbene sia un elettroutensile hobbistico, la macchina presenta caratteristiche interessanti, soprattutto sotto la scocca in plastica che a una prima occhiata potrebbe farla sembrare un po’ troppo fragile. 

Troviamo infatti coltelli in acciaio e un rullo arieggiatore con 42 artigli che garantiscono l’aerazione del terreno, regolando la profondità su tre livelli differenti direttamente dal manico. Meno entusiasmante è invece il sacco di raccolta che, nonostante abbia un volume di 28 litri, deve essere svuotato un po’ troppo spesso, costringendo a interrompere il lavoro.

 

Pro

Componenti: La qualità dei singoli elementi dell’arieggiatore Einhell è elevata, come ci si aspetterebbe da un brand così famoso. Anche la scocca in plastica rigida è molto più resistente di quanto sembri.

Profondità: Potrete lavorare il terreno, arieggiandolo, impostando il rullo su tre altezze differenti, un’operazione che potrete eseguire mentre state lavorando senza alcuna difficoltà ma intervenendo direttamente sulla leva del manico.

Leggero: Si è dimostrato uno strumento ideale anche per le persone un po’ più anziane che non dovrebbero affaticarsi, una volta messo in funzione infatti è leggero da spingere e molto manovrabile.

 

Contro

Sacco: La sua presenza è sicuramente un fattore di pregio, tuttavia ciò che gli utenti non hanno trovato efficiente è relativo alle sue dimensioni. Ospitando un massimo di 28 litri, bisognerà interrompere spesso il lavoro per svuotarlo.

Acquista su Amazon.it (€110)

 

 

 

5. Al-Ko 112799 Arieggiatore 38 P Comfort, 1300 W

 

Chiudiamo la nostra top 5 dei migliori modelli dell’anno con quello che riteniamo essere il miglior arieggiatore a scoppio del 2021, alimentato a benzina. Una buona scelta per chi non ama dover badare sempre alla presenza del cavo di alimentazione e vuole comunque un’ottima potenza (1300 watt) e tante varianti d’utilizzo.

Questo prodotto è infatti in grado di svolgere sia la funzione di arieggiatore (rullo con 14 lame in acciaio) che di scarificatore (rullo con 24 molle in acciaio) e permette di lavorare comodamente su superfici che non superino i 1200 metri quadrati.

Con il suo peso di circa 22 kg è il più pesante del nostro lotto, ma risulta comunque piuttosto maneggevole e non avrai il fastidio del cavo. Il cesto di raccolta ha una buona capienza di 55 litri, per poter lavorare a lungo senza interruzioni. La profondità si può regolare su cinque posizioni diverse a seconda delle condizioni del prato e del grado di intervento che si vuole effettuare.

Ecco quali sono i maggiori pro e contro dell’arieggiatore Al-Ko, una macchina con motore a scoppio che quindi non presenta il fastidioso cavo di alimentazione e che vanta prestazioni (e prezzo) elevati.

 

Pro

Multifunzione: Oltre ad arieggiare, questo modello consente anche di scarificare e raccogliere i residui prodotti in un capiente cesto da 55 litri incluso nella confezione.

Performance: Il motore molto potente permette di eseguire il lavoro con grande efficacia, mentre la profondità di taglio è regolabile su ben cinque livelli per scegliere con estrema precisione il tipo di intervento da eseguire.

 

Contro

Peso: Pur essendo piuttosto maneggevole, la macchina, con i suoi 22 kg, non può certo definirsi leggera.

Cesto di raccolta: Non sono pochi i pareri degli utenti che segnalano una capienza insufficiente del cesto di raccolta.

Acquista su Amazon.it (€288,9)

 

 

 

AL-KO Combicare 38 E Comfort Arieggiatore

 

Al primo posto nella nostra classifica per il miglior arieggiatore del 2021 troviamo un modello in grado di svolgere anche la funzione di scarificatore e di raccolta, grazie alla presenza di due rulli destinati ai due diversi usi. Passare dal rullo arieggiatore a quello scarificatore è facile e non richiede nemmeno l’utilizzo di attrezzi.

Con il primo potrai rimuovere muschio e feltro che ricoprono il tuo prato, riportandolo a tutto il suo splendore nel giro di un paio di settimane. Il secondo serve per interventi più radicali, di rigenerazione del prato. Il sacco di raccolta (con una capienza di 55 litri) è un utile extra che pochi prodotti di questa fascia di prezzo forniscono.

Il motore elettrico da 1300 watt ha una potenza ideale per questo genere di lavori e richiede pochissima manutenzione, basta stare attenti al cavo.

La profondità delle lame è facilmente regolabile anche durante la lavorazione per eseguire lavori di fino.

I benefici offerti dal modello Al-Ko sono dunque parecchi. Anche il prezzo è estremamente competitivo; cliccando sul link in basso trovi un negozio dove acquistare l’arieggiatore a un costo ancora più vantaggioso.

 

Pro

Multifunzione: La macchina è versatile perché, a differenza di molte altre, è dotata di due rulli separati, uno per l’arieggiatura e un altro per la scarificatura e, quindi, per una pulizia in profondità in vista di una rigenerazione del prato.

Cambio rulli: Quando si vuole passare da un tipo di lavoro all’altro occorre sostituire i rulli. Il vantaggio dell’arieggiatore/scarificatore Al-Ko è che si tratta di un’operazione agevole e che si esegue senza attrezzi.

Cesto di raccolta: Il cesto di raccolta viene fornito in dotazione e la sua notevole capacità di 55 litri non sempre si riscontra nei prodotti di fascia simile.

Motore: Il motore ha una potenza di ben 1.300 watt che assicura un lavoro efficace, rapido e praticamente senza sforzo. In più, necessita di pochissima manutenzione.

 

Contro

Lame: Probabilmente le lame per scarificare tendono a usurarsi troppo in fretta.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come utilizzare un arieggiatore

 

La cura e la manutenzione del giardino prevedono di eseguire certe operazioni a cadenze regolari che consentono di migliorarne aspetto e vivibilità. Tenere l’erba ad altezza costante, quindi, non è la sola azione da portare a compimento con maggiore o minore frequenza in base alla stagione. Si dovrà lavorare affinché la terra sia sempre in grado di assorbire i nutrienti necessari perché l’erba sia sempre verde e rigogliosa.

Vediamo come eseguire una corretta arieggiatura che consenta al terreno di rinnovarsi con equilibrio.

 

 

Agire per rompere le zolle

L’arieggiatore rimuove il feltro che si deposita sul terreno al di sotto dello strato superficiale dell’erba, insieme con i resti delle foglie e radici che rimangono dopo avere lavorato col tagliaerba e anche il muschio che si forma con umidità e sole.

Per essere certi di eseguire una buona manutenzione del prato è necessario assicurarsi che lo strato di materiale morto e non compostato sia rimosso in modo da garantire la migliore permeabilità del terreno. In questo modo acqua e concimi entrano in profondità nutrendo il terreno depauperato dalla monocoltura del tipo di erba scelta per il proprio prato. Anche il robusto gramignone che sembra essere in grado di resistere a qualsiasi calamità, con il tempo rende estremamente compatto il terreno specie nello strato più superficiale.

Questo si deve al fatto che le radici non entrano molto in profondità e sono queste insieme ad alcuni insetti e animali a smuovere naturalmente la terra e arieggiare la terra. Usando un macchinario ci si sostituisce agli agenti naturali e si assicura una buona ossigenazione e scambio con l’esterno per poter ricevere i nutrienti concimanti con cui si vuol trattare il proprio prato.

 

Con che frequenza ripetere il trattamento

Non è necessario ripetere l’operazione di arieggiatura e scarificazione del terreno con la stessa frequenza con cui si falcia l’erba. Questa cresce certamente più in fretta di quanto riescano le radici con la loro espansione orizzontale a compattare il terreno. Quindi basterà scegliere il periodo ottimale per far prendere aria al terreno e farlo solo una volta l’anno.

Si consiglia di farlo quando questo è a riposo, quindi prima dell’arrivo dell’inverno. Ma a seconda della zona in cui ci si trova potrebbe essere opportuno effettuare il trattamento prima dell’arrivo della primavera. In questo caso sarà bene chiedere a un esperto del luogo un consiglio più specifico.

Durante il resto dell’anno, l’arieggiatore può restare comodamente a riposo e quindi sarà bene poterlo mettere via al riparo dalle intemperie. Le dimensioni contenute di questo attrezzo e la possibilità di poter montare, a seconda delle necessità, le lame per scarificare o più superficialmente arieggiare il terreno, ne semplificano l’operazione di messa al riparo.

 

 

Quali sostanze mancano al terreno

Ossigeno, ma anche sostanze azotanti e altri nutrienti possono mancare al terreno e conferire un aspetto trasandato e malconcio alle foglie che assumeranno il tipico colorito giallognolo e patito delle piantine sofferenti.

La giusta composizione del concime va scelta in base al tipo di pianta scelta per la composizione del proprio prato: è stato piantato un solo tipo di sementi? Ci sono zone d’ombra o più esposte all’azione del sole? E le piante che crescono nelle aiuole hanno radici che si estendono in largo o in profondità? La corretta risposta a tutte queste domande vi consentirà di garantire il trattamento più adeguato per il benessere del vostro giardino.

 

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

Einhell 3420620 GC-Sa 1231, Scarificatore/Arieggiatore Elettrico

 

L’Einhell GC-SA è un buon arieggiatore scarificatore. È mosso da un motore a induzione con una potenza di 1.200 W e, per questo, dà il meglio di sé sui terreni medio-piccoli. L’utente può regolare la profondità secondo tre livelli, il lavoro viene svolto con buona uniformità. 

I terreni impervi non sono un problema grazie due grandi ruote che, è bene precisarlo, non rovinano il manto erboso. L’arieggiatore è di dimensioni contenute e si mette da parte facilmente in quanto occupa poco spazio. L’impugnatura è comoda. Chi ha già acquistato l’articolo si è detto soddisfatto per la qualità del lavoro, tra l’altro eseguito velocemente. 

I materiali non sono malaccio e visto il prezzo c’è da ritenersi soddisfatti. La maggior parte delle critiche sono state mosse al raccoglitore: è troppo piccolo. Ha una capacità di 28 litri ma evidentemente è insufficiente. Secondo alcuni utenti, poi, la macchina è rumorosa e il sistema per il cambio dei rulli è poco pratico. 

 

Pro

Efficiente: Noi ci riteniamo soddisfatti per la qualità del lavoro eseguito con lo scarificatore: si completa tutto in tempi brevi e il risultato finale non delude.

Costo: A nostro modo di vedere il prezzo di vendita dell’articolo oggetto della nostra analisi è buono e questo è un motivo in più per tenerlo in considerazione.

 

Contro

Raccoglitore: È la vera delusione dell’arieggiatore: i suoi 28 litri di capacità sono insufficienti, si riempie presto e costringe a fermarsi di continuo per svuotarlo.

Cambio dei rulli: Ci sono state delle difficoltà per cambiare i rulli; il sistema è poco agevole almeno fin quando non si capisce bene il meccanismo.

 

 

Einhell RG-ES 1639 Arieggiatore Elettrico

 

Questo modello di arieggiatore elettrico Einhell non è solo tra i più venduti dell’anno, ma anche il più potente tra quelli presenti nella nostra classifica. Con il suo motore a induzione da 1600 watt e ben sedici coltelli doppi in acciaio da 1,5 mm, sarai sicuro che erbacce, graminacee e erba secca non sfuggiranno mai alla sua azione.

Facile da maneggiare grazie ai manici ergonomici (una vera manna visto il peso importante, superiore ai 15 chili), può essere regolato su più altezze per dare nuovo vigore al proprio prato.

Le istruzioni per il montaggio sono chiare e le operazioni da compiere molto semplici. In brevissimo tempo, sarai pronto all’azione.

Ideale per giardini di medie dimensioni, ha una forza di torsione normalmente riservata a prodotti di una fascia prezzo superiore. Anche per questo, forse, il sacco raccolta risulta un po’ troppo piccolo e si riempie velocemente.

Non mancano dunque i vantaggi nell’Einhell che ci hanno spinti a inserirlo nella nostra guida per scegliere il miglior arieggiatore del 2021. Rivediamo allora quali sono, insieme a qualche piccolo problema che è emerso.

 

Pro

Potenza: Se stai cercando un modello che sia soprattutto potente, questo potrebbe fare al caso tuo. I 1.600 watt del suo motore a induzione consentono di arieggiare il prato con grande efficacia, rapidità e minimo sforzo.

Impugnatura: L’impugnatura ergonomica e facilmente regolabile su più altezze aumenta la maneggevolezza e il comfort d’uso in maniera sensibile.

Efficacia: I risultati ottenuti si rivelano quasi sempre molto positivi; l’arieggiatore riesce a rimuovere con grande efficacia una gran quantità di muschio ed erba secca permettendo al prato di tornare a nuova vita.

 

Contro

Capienza: Diversi consumatori si sono lamentati della capienza non sufficiente del sacco di raccolta.

Giardini estesi: I risultati migliori vengono ottenuti su superfici non molto estese.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
2 Comments
Il più vecchio
Il più nuovo Il più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Giancarlo Corbetta
Giancarlo Corbetta
1 year ago

Vorrei sapere come si mette il porta cavo nell’arieggiatoreAL- KO Combicare e la sua funzione effettiva

0
Risposta
Luca T
Autore
Luca T
1 year ago
Reply to  Giancarlo Corbetta

Salve Giancarlo,

hai provato a contattare l’assistenza? https://www.al-ko.com/shop/it/contacts/

Saluti

0
Risposta

CONTENUTI

  • Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior arieggiatore?
  • 1. AL-KO Combicare 38 E Comfort Arieggiatore
  • 2. Black & Decker GD300-QS Arieggiatore Elettrico 600 W
  • 3. Bosch ALR 900 Arieggiatore
  • 4. Einhell Scarificatore Arieggiatore Elettrico GC-SA 1231/1
  • 5. Al-Ko 112799 Arieggiatore 38 P Comfort, 1300 W
  • Come utilizzare un arieggiatore

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz