Giardino Fanatico
  • Motosega
    • Motosega: problemi e soluzioni

Giardino Fanatico

  • Motosega
    • Motosega: problemi e soluzioni

Giardino Fanatico

CONTENUTI

  • Principale vantaggio
  • Principale svantaggio
  • Verdetto: 9.6/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Makita UC3041A – Recensione

by Luca T Ultimo aggiornamento: 22.05.22
Ultimo aggiornamento: 22.05.22

 

Principale vantaggio

Di questo modello ci è piaciuta innanzitutto l’impugnatura che, oltre a offrire una presa salda, è molto comoda anche grazie al rivestimento soft grip. Inoltre è un attrezzo leggero e bilanciato con pochissime vibrazioni.

 

Principale svantaggio

I materiali che caratterizzano l’elettrosega sono di bassa qualità, su questo aspetto ci sono state non poche lamentele. Va comunque detto che da questo punto di vista siamo in linea con il prezzo di vendita. L’aspetto più critico è rappresentato dal tendicatene: in diversi casi si è rotto.

 

Verdetto: 9.6/10

Comprate questo modello di elettrosega solo se dovete farne un utilizzo occasionale. È adatto per piccoli lavoretti come sramare e tagliare legna da ardere, non di più. Se queste sono le vostre esigenze siamo certi che vi troverete bene.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Per uso hobbistico

Per chi non ha particolari esigenze ma ha comunque il bisogno di disporre di una buona motosega, vale la pena osservare più da vicino il modello UC4041A di Makita. Si tratta di un attrezzo destinato all’impiego hobbistico, saltuario. Il suo impiego ideale è nei lavori di sramatura oppure nel taglio di rami di dimensioni medie. Ottima per la legna da ardere. 

L’alimentazione è fornita dalla corrente elettrica pertanto è importante disporre di una presa nei pressi di della zona da lavoro. Il motore ha una potenza di 1.800 W. Uno dei punti di forza lo abbiamo riscontrato nel bilanciamento con il suo peso (poco a dire il vero), adeguatamente distribuito al fine di non causare squilibri durante l’uso. 

Insomma, si presta per essere adoperata da mani poco esperte. Che dire dell’impugnatura? Da questo punto di vista Makita difficilmente sbaglia con i suoi attrezzi e anche in questo caso possiamo raccontarvi di una presa comoda, sicura e salda anche grazie al rivestimento soft grip.

Compatta

La motosega, o forse sarebbe più giusto parlare di elettrosega in quanto alimentata con la corrente elettrica, ha dimensioni molto contenute. Anche questo aspetto va a vantaggio della manegevolezza e chi è chiamata a usarla avrà meno difficoltà. A proposito di misure, la barra è di 30 cm. 

Comodo il sistema per tendere la catena che non richiede l’uso di attrezzi ma al tempo stesso dobbiamo sottolineare come il tendicatene sia fin troppo fragile. Leggendo tra le recensioni pubblicate in rete abbiamo letto di parecchi utenti che hanno lamentato l’eccessiva fragilità del tendicatene. 

Non riteniamo di poter parlare di un difetto occasionale ma piuttosto di un limite che riguarda l’attrezzo. Che dire, vi consigliamo di essere molto cauti nel tendere la catena al fine di evitare forzature che potrebbero avere conseguenza dei danni.

 

Materiali poco soddisfacenti

Che non si tratti di un attrezzo professionale è chiaro fin da subito, in particolare lo si capisce dai materiali, ben prima di mettere l’elettrosega in moto. Pur avendo espresso nel complesso dei giudizi positivi, gli utenti hanno rimarcato come la qualità dei materiali non sia di buon livello. È un attrezzo costruito in economica e la cosa è chiara fin dall’inizio. Se vogliamo guardare il lato positivo, il prezzo rispecchia il valore dell’attrezzo. 

C’è anche chi ha lamentato la rottura del motore, ha raccontato di odore di bruciato durante l’uso e subito dopo l’elettrosega ha smesso di funzionare ma sinceramente ci sembrano essere dei casi limite che imputiamo o a isolati difetti di fabbrica oppure a un utilizzo non corretto che ha compromesso il funzionamento della UC3041A. 

Un’altra lamentela che abbiamo della quale abbiamo preso nota è la scarsa potenza, ma lo ripetiamo: questo è un attrezzo per uso hobbistico e Makita di certo non lo presenta alla clientela come qualcosa di più. Insomma, è chiaro fin dall’inizio cosa aspettarsi da questo modello e cosa può dare in termini di performance. Poi è chiaro che qualche piccolo sforzo in più da parte del produttore di mettere a disposizione una elettrosega migliore sotto il profilo strutturale sarebbe stato gradito.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT