Giardino Fanatico
  • Motosega
    • Motosega: problemi e soluzioni

Giardino Fanatico

  • Motosega
    • Motosega: problemi e soluzioni

Giardino Fanatico

CONTENUTI

  • Principale vantaggio
  • Principale svantaggio
  • Verdetto: 9.8/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Stihl MS 170 – Recensione

by Luca T Ultimo aggiornamento: 22.05.22
Ultimo aggiornamento: 22.05.22

 

Principale vantaggio

La qualità di taglio è di buon livello, precisa e netta. A ciò va aggiunto che la motosega è ben bilanciata grazie all’ottima distribuzione del peso che, unitamente alle pochissime vibrazioni, facilita il lavoro e non affatica più di tanto.

 

Principale svantaggio

Nonostante le tante buone e lodevoli qualità, le prestazioni così come i materiali, sono ben lontani da ciò che si ricerca in una motosega professionale, pertanto è da considerarsi un valido attrezzo soltanto se si intende principalmente tagliare legna da ardere o eliminare qualche ramo dai vostri alberi.

 

Verdetto: 9.8/10

A noi la motosega è piaciuta non poco: crediamo che sia una delle migliori soluzioni offerte dal mercato per quanti si accingono a comprare per la prima volta un attrezzo del genere e non debbano farne un uso professionale. Leggera e maneggevole, fa al caso di chi ha poca esperienza.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Per legna da ardere

A chi si rivolge la piccola ma funzionale motosega Stihl MS 170? È una domanda semplice ma fondamentale per identificare immediatamente il potenziale cliente in cerca di qualcosa di specifico. Non è un attrezzo professionale dunque ci pare ovvio che non possa fare al caso del tagliaboschi di professione. 

È adatta, invece, per tagliare legna da ardere o almeno lo è principalmente per questa mansione poi è chiaro che la motosega possa essere usata per altre mansioni saltuarie. Come motore troviamo il 2-MIX che ha il pregio di essere a basse emissioni e di far risparmiare sui consumi del carburante. Secondo una stima fatta dal produttore, i consumi si riducono del 20% circa. 

Bisogna menzionare il compensatore grazie al quale si ottiene una miscela costante di carburante e aria, anche se il filtro dell’aria dovesse essere sporco. Di assoluta comodità è il comando monoleva da dove si possono eseguire le varie funzioni, a cominciare dall’avviamento: basta una sola mano, anche se ciò non significa che la motosega non vada tenuta sempre con le due mani.

Poche vibrazioni

Quando si decide di comprare una motosega è fondamentale informarsi sulle vibrazioni. Un attrezzo che vibra molto affatica e compromette la precisione del lavoro. A lungo andare, poi, le vibrazioni possono comportare altri fastidi. Nel caso della Stihl possiamo dirci soddisfatti dal sistema antivibrante che si compone di zone ammortizzate strategicamente collocate al fine di ridurre le vibrazioni causate da motore e catena. 

A proposito di quest’ultima, il sistema di lubrificazione agisce in modo tale da ridurre del 50% il consumo d’olio poiché il lubrificate arriva in modo mirato dove serve e con perdite irrilevanti. A questo punto i lettori si staranno chiedendo com’è la qualità del taglio dopo aver speso tante belle parole senza toccare l’argomento. 

Lungi da noi volerlo evitare e fornire una informazione incompleta. Togliamo subito la curiosità anche perché sono in tanti ad essere interessati a questo dettaglio non da poco. Il taglio è netto e preciso: la motosega non esita un solo attimo.

 

Equilibrata

Quando ci siamo messi a pensare a una parola, una sola che potesse descrivere la motosega in esame, ci è venuto quasi spontaneo il termine “equilibrata”. Il peso è ben distribuito, oltretutto parliamo di una motosega abbastanza leggera. Un peso contenuto e ben distribuito ai fini di un ottimo bilanciamento è fondamentale soprattutto per chi ha poca esperienza nel maneggiare un attrezzo del genere. 

Non male i materiali, è nostra opinione che questi siano in linea con il prezzo, tra l’altro non eccessivo per un attrezzo del genere. Insomma, c’è da essere contenti su tutti i fronti ma va ribadito che queste impressioni sono positive in un’ottica hobbistica perché siamo parecchio distanti da una motosega per uso professionale dove si richiedono altre performance e altri materiali.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT