Giardino Fanatico
  • Centralina per Irrigazione
    • Tutto sul bonus verde 2019
    • La guida definitiva al sensore di pioggia per irrigazione
    • Come programmare la centralina per irrigazione

Giardino Fanatico

  • Centralina per Irrigazione
    • Tutto sul bonus verde 2019
    • La guida definitiva al sensore di pioggia per irrigazione
    • Come programmare la centralina per irrigazione

Giardino Fanatico

CONTENUTI

  • Principale vantaggio
  • Principale svantaggio 
  • Verdetto 9.6/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Hunter elc-601i – Recensione

by Luca T Ultimo aggiornamento: 26.06.22
Ultimo aggiornamento: 26.06.22

 

Principale vantaggio

La centralina costa poco e, proprio per tale ragione, molte persone hanno deciso di comprarla, ma va anche detto che è molto facile da usare e installare. Insomma queste motivazioni ci sembrano sufficienti a giustificare l’acquisto.

 

Principale svantaggio 

Noi qualche dubbio sui materiali, o meglio, sulla qualità dei materiali, lo abbiamo. Poi che i suddetti materiali siano sicuramente in linea con il prezzo di vendita della centralina, non ci piove. Scarsa attenzione è stata prestata al design che, a nostro avviso, è scialbo, spartano e pure un tantino triste.

 

Verdetto 9.6/10

Considerazioni sul design a parte (che per un articolo del genere lasciano il tempo che trovano), la centralina fa sicuramente bene il suo lavoro e aggiungendo una stazione meteo diventa ancora più performante.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Disponibile a quattro o sei stazioni

La centralina Hunter si propone lo scopo di gestire con giudizio il consumo idrico. L’utente ha modo di scegliere tra il modello a sei stazioni oppure quello a quattro. Queste sono le uniche due differenze mentre per il resto è tutto identico indipendentemente dalla versione che deciderete di comprare. 

Una centralina del genere va bene tanto per giardini piccoli quanto per quelli di dimensioni medio grandi. Secondo noi è una buona centralina per irrigazione , molto semplice da usare. Impostare la programmazione non presenta la minima difficoltà: si usa un solo pulsante. Ci sono due programmi indipendenti, ciascuno di questi ha quattro partenze. 

Grazie al calendario elettronico si può scegliere tra l’irrigazione durante i giorni pari oppure quelli dispari. Insomma, c’è una buona libertà di gestione per soddisfare le diverse esigenze. Una cosa importante che ancora non abbiamo detto è che questa è una centralina da interno, dunque preoccupatevi di installarla in un luogo al riparo dalla pioggia onde evitare che l’acqua provochi danni che possono compromettere, anche irreparabilmente, il funzionamento.

 

Economica

La centralina Hunter non è affatto costosa e se non si hanno esigenze particolari come una programmazione più varie e performante può realmente rivelarsi un buon acquisto. Dobbiamo comunque dire che, se è vero che la pagate poco, è altrettanto vero che la qualità dei materiali rispecchia il prezzo di vendita. Le plastiche sono piuttosto cheap. 

La struttura, in generale, non ci ispira una gran fiducia, tuttavia precisiamo che noi non abbiamo notizie di problemi di danneggiamenti e malfunzionamenti. Non aspettatevi dei pulsanti touch, anzi, dobbiamo dire che lasciano abbastanza  a desiderare. Il display ricorda quello di una calcolatrice da pochi euro, anche se comunque risulta agevole da leggere e soprattutto chiaro, con tutte le indicazioni principali sulla parte frontale.

 

Design poco curato

Magari il design in una centralina è una questione secondaria, forse irrilevante per qualcuno. Tuttavia è innegabile che un oggetto bello attira l’attenzione più di uno brutto. In questo caso riteniamo di poter parlare di un design poco curato. 

L’aspetto della centralina di irrigazione è decisamente spartano e, diciamocela tutta, il grigio, colore dominante, mette anche una certa tristezza. Insomma, il biglietto da visita è tutt’altro che allettante. 

La centralina non è provvista di sensori meteorologici ma è comunque compatibile, dunque potete provvedere a dotare la Hunter di questo utile accessorio che vi permette di risparmiare di irrigare le piante in caso di precipitazioni. Per chi invece è interessato alla gestione da remoto mediante una app dedicata, deve necessariamente rivolgersi ad altri prodotti perché il modello in questione non dà tale possibilità.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT