Giardino Fanatico
  • Rasaerba Elettrico
    • Falciare il prato: fatelo nei modi e nei tempi giusti
    • Taglio mulching: che cos’è e perché conviene
    • Giardinaggio: i pericoli sono dietro… l’albero
    • Arriva l’estate: come comportarsi con il prato
    • Differenze tra rasaerba elettrico, a benzina e a batteria

Giardino Fanatico

  • Rasaerba Elettrico
    • Falciare il prato: fatelo nei modi e nei tempi giusti
    • Taglio mulching: che cos’è e perché conviene
    • Giardinaggio: i pericoli sono dietro… l’albero
    • Arriva l’estate: come comportarsi con il prato
    • Differenze tra rasaerba elettrico, a benzina e a batteria

Giardino Fanatico

I 10 Migliori Rasaerba Elettrici del 2021

by Luca T Ultimo aggiornamento: 24.01.21
Ultimo aggiornamento: 24.01.21

 

Rasaerba Elettrico – Guida agli acquisti, Opinioni e Comparazioni

 

Per godersi un bel giardino, curato e accogliente avete di fronte a voi due possibilità. La prima è pagare un giardiniere che periodicamente venga a casa vostra per eseguire i classici lavori di manutenzione ma ciò ha un costo che non tutti possono sostenere. L’altra soluzione è pensarci in prima persona. Tocca dunque a voi curare le piante, somministrare eventuali prodotti chimici, innaffiare, sistemare le siepi e falciare il prato che, per inciso, è una delle operazioni più odiate anche perché generalmente viene eseguito, insieme agli altri lavori di manutenzione, il sabato o la domenica quando in teoria ci si dovrebbe riposare dal lavoro (quello pagato). Per rendere il tutto meno pesante ci si può affidare a una serie di macchine che facilitano e velocizzano il lavoro come il tosaerba. È proprio di questo che vogliamo parlarvi con nella nostra guida. La lettura la consigliamo in primis a chi il giardino lo possiede già ma anche a quanti stanno pensando di mettere un bel manto erboso, altrimenti detto prato per abbellire lo spazio dietro casa. Tra i tosaerba che vogliamo consigliarvi, ce ne sono due in particolare: il Bosch ARM 32 e il Black+Decker Emax38I-QS che, al costo non esoso, uniscono una buona qualità del taglio.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

Bosch Home and Garden 0600885B03 Rasaerba, 1200 W, Taglio 32 cm/20-60 mm
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Molto gradita da parte della clientela è la presenza del pettine tagliabordi che consente di eliminare l’erba che cresce in punti difficili come nei pressi di staccionate e muri.

Difetto

È un articolo economico e ciò si ripercuote sui materiali: la plastica non convince così come non convince la qualità costruttiva in generale.

Conclusione

È una soluzione economica per chi deve curare il prato di giardini non troppo grandi; è vero, c’è tanta plastica ma alla fine la qualità del taglio è buona.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

BLACK+DECKER EMAX38I-QS Rasaerba a Filo 1600 W, Taglio 38 cm
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it

-23%

Pregio

Di questo modello abbiamo avuto modo di apprezzare la qualità di taglio, anche lungo i bordi; molto soddisfacente a nostro avviso

Difetto

Purtroppo il motore pare essere poco affidabile: leggendo tra le recensioni pubblicate dai clienti, sono fin troppi quelli che lamentano la rottura in un periodo di tempo compreso tra i 12 e i 24 mesi.

Conclusione

Venduto a un prezzo tutt’altro che scandaloso,, consigliamo questo modello a chi ne fa un utilizzo moderato.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Alpina 293380064/A14 Tagliaerba elettrico BL 380 E, 1400 W, Nero, Larghezza di taglio 38 cm, Sacco di raccolta 40 litri
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it

-6%

Pregio

Costa poco e questo è un dato da non sottovalutare mai; soprattutto se poi la qualità del taglio è soddisfacente.

Difetto

Non aspettatevi troppo da materiali: con un prezzo così è difficile pretendere di più ma almeno fate in modo che le ruote non si sgancino.

Conclusione

Non fa miracoli ma resta un buon rasaerba di fascia economica che sa farsi valere su prati da un centinaio di metri quadrati.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

I 10 Migliori Rasaerba Elettrici – Classifica 2021

 

Siamo giunti alla nostra classifica dove trovate i rasaerba che abbiamo scelto per voi. Volete sapere di più sulle loro caratteristiche ma soprattutto se hanno dei difetti oltre ai pregi? Leggete la recensione scritta con il prezioso supporto dei pareri espressi dai consumatori. Ci siamo permessi di suggerirvi dei link dove acquistare il rasaerba ma naturalmente sentitevi liberi di confrontare i prezzi sul web.

 

 

Rasaerba elettrico Bosch

 

1. Bosch Home and Garden 0600885B03 Rasaerba, 1200 W

 

×
Guarda altre immagini!

Se cercate qualcosa di pratico e maneggevole per falciare il vostro prato, il rasaerba elettrico Bosch merita un attimo della vostra attenzione. Ha un motore da 1.200 W che ben si comporta. Potete regolare l’altezza di taglio su cinque livelli ma c’è un problema che magari è a qualcuno è pure sfuggito ma non ai clienti più attenti che se ne sono lamentati.

La regolazione è poco stabile: capita che durante l’uso di sposti di livello e dunque non si ottiene un prato ad altezza uniforme. Conviene verificare durante le operazioni di taglio che sia tutto in regola e non sia cambiato il livello impostato in precedenza. L’ampiezza di taglio è di 32 cm.

Tra le caratteristiche di maggior interesse c’è il pettine tagliabordi. Costa poco ma va detto che anche i materiali sono economici e su questo punto le lamentele non sono poche. Il cespuglio raccoglitore è giudicato troppo piccolo, si riempie subito e manca la possibilità del taglio mulching che, oltretutto, risolverebbe il problema delle dimensioni del raccoglitore.

 

Pro

Pettine tagliabordi: Grazie alla presenza del pettine tagliabordi si può agevolmente tagliare l’erba che cresce lungo le staccionate o muri senza dover ricorrere all’apposito elettroutensile.

Prezzo: Il rasaerba costa poco, anche considerando che stiamo pur sempre parlando di un prodotto Bosch.

Leggero: Il peso è davvero poca cosa e ciò ne facilita la manovrabilità; inoltre ci si stanca di meno nell’adoperarlo.

 

Contro

Materiali: Tra i punti più criticati ci sono i materiali: questi, in accordo con il prezzo, sono economici. C’è tanta plastica e non è neanche della migliore.

Contenitore: Il raccoglitore dell’erba è giudicato troppo piccolo: i 31 litri di capacità si sono dimostrati insufficienti nella maggior parte dei casi.

Regolazione del taglio: Alcuni utenti hanno fatto notare come una volta impostata l’altezza del taglio, questa capita si sposti durante l’uso del rasaerba.

Acquista su Amazon.it (€77,39)

 

 

 

Rasaerba elettrico Black & Decker

 

2. Black+Decker EMAX38I-QS Rasaerba a Filo 1600 W

 

×
Guarda altre immagini!

Il rasaerba elettrico Black & Decker ha un motore da 1.600 watt, adatto per giardini di medie dimensioni. Ci preme soffermarsi subito sul motore perché al fianco di persone soddisfatte ce ne sono altrettante, se non di più che hanno rivolto pesanti attacchi al motore. Sia chiaro, per i primi temi va tutto bene i problemi arrivano dopo e da quello che abbiamo visto non si tratta assolutamente di casi sporadici.

Dopo i primi 12/24 mesi il motore si rompe, sebra quasi una costante. La buona notizia è che se il problema si verifica nel succitato arco temporale, siete coperti dalla garanzia ma è comunque una cosa che non dovrebbe accadere.

Questo modello offre una buona qualità di taglio (l’ampiezza è di 38 cm mentre l’altezza va dai 20 ai 70 mm), anche lungo i bordi ma attenzione perché parliamo comunque di lame evidentemente troppo deboli se è vero che si deformano quando incontrano punti particolarmente duri.

Il sistema compact go aumenta l’autonomia di carico del raccoglitore del 30%, a riguardo è molto utile l’indicatore di riempimento del cesto che è di 45 litri. Male le ruote che sembrano essere quelle di un giocattolo.

 

Pro

Qualità del taglio: Molto interessante la qualità di taglio del rasaerba Black & Decker; questa si fa apprezzare anche sui bordi, notoriamente difficili da falciare.

Compact Go: È un sistema di compattamento dell’erba che permette di recuperare circa il 30% dello spazio del raccoglitore.

 

Contro

Motore: Probabilmente il punto debole del rasaerba è il motore: questo pur andando molto bene all’inizio, è soggetto a rompersi come si evince da tante recensioni.

Ruote: Molti utenti sono rimasti parecchio perplessi per le ruote, in particolare la loro qualità: sono state paragonate a quelle di un giocattolo.

Acquista su Amazon.it (€153,27)

 

 

 

Rasaerba elettrico Alpina

 

3. Alpina BL 380 E Tagliaerba Elettrico, 1400 W

 

×
Guarda altre immagini!

Il rasaerba elettrico Alpina ha una potenza da 1.400 W grazie alla quale può tranquillamente affrontare un prato che si estende per un centinaio di metri quadrati ma anche qualcosina in più. L’erba è raccolta in un contenitore da 40 litri. Qui riscontriamo una delle prime lamentele: pare che una buona parte di erba rimanga al suolo.

Caratterizzato da un’ampiezza di taglio di 38 cm, il tosaerba è leggero e compatto riuscendo a raggiungere anche quei punti del giardino più stretti. Inoltre è abbastanza silenzioso. Il prezzo è di quelli che fanno gola ma attenzione ai materiali che, proprio in virtù di un costo basso, sono di modesta qualità.

Probabilmente da ciò dipende il problema che affligge le ruote: abbiamo letto più volte tra i commenti online che queste si staccano. È stata notata anche una certa difficoltà da parte del rasaerba nel falciare l’erba bagnata.

 

Pro

Prezzo: È sicuramente un tosaerba economico e il suo acquisto è di quelli che possono essere fatti a cuor leggero.

Poco rumoroso: Non avrete problemi con il vicinato: il rasaerba quando è in funzione si sente appena dunque impiegatelo senza remore anche durante la classica ora della pennichella.

Materiali: Quando un articolo costa poco, non dirado dipende dall’impiego di materiali di qualità quantomeno modesta: regola confermata.

 

Contro

Ruote: È probabile che sia una diretta conseguenza dell’uso di materiali modesti, fatto sta che le ruote tendono a sganciarsi.

Acquista su Amazon.it (€82,9)

 

 

 

Rasaerba elettrico Honda

 

4. Honda HRE330A2-PL E Rasaerba Elettrico

 

×
Guarda altre immagini!

Il rasaerba elettrico Honda  è stato pensato principalmente per i giardini piccoli: la sua ampiezza di taglio è di 37 cm, mossa da un motore con la potenza di 1.300 W, mentre l’altezza si regola su cinque livelli, da 18 a 65 mm. Non possiamo dirci completamente soddisfatti per la forza del taglio: la lama s’inceppa se l’erba è troppo alta oppure bagnata.

Bisogna necessariamente tener conto di ciò se si deciderà di prendere questo modello. Il contenitore non è dei più grandi, appena 35 litri, tuttavia si tratta di una scelta coerente con l’idea di dare alla clientela una macchina compatta, comoda da maneggiare anche negli spazi più stretti.

La resa generale è soddisfacente: si può andare avanti lavorando per diverso tempo. Costa un po’ di più rispetto ai rasaerba di questa categoria.

 

Pro

Compatto: A nostro avviso è la soluzione ideale per muoversi liberamente in piccoli giardini e riuscire a falciare l’erba anche nei punti più stretti.

Motore: Buone le risposte date dal motore di 1.300 W: non va mai in affanno, procede sempre spedito fino al completamento del lavoro.

 

Contro

Lame: Nelle condizioni favorevoli procedono senza problemi ma se l’erba è alta oppure bagnata finiscono per incepparsi.

Raccoglitore: Il contenitore dell’erba non è molto ampio seppur coerente con le misure del tosaerba: macchina assolutamente sconsigliata per giardini grandi.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Rasaerba elettrico semovente

 

5. Grizzly ERM 1846 GTA Tagliaerba SEmovente Elettrico 1800 W

 

×
Guarda altre immagini!

È un rasaerba elettrico semovente che si è messo in luce per la sua grande determinazione quando è all’opera. Buona la potenza del motore, 1.800 W, così come l’ampiezza di taglio: 46 cm. Ha la trazione posteriore, una cosa che si vede poco nei rasaerba elettrici. A disposizione dell’utente ci sono tre scelte: taglio d’erba con raccoglitore, con scarico laterale oppure mulching.

Buona la scelta per quanto riguarda l’altezza di taglio: sono sette livelli da 30 a 75 mm, dobbiamo comunque dire che avremmo preferito l’altezza minima di 20 mm. Ad ogni molto l’altezza si regola semplicemente mediante la leva centralizzata. Convincenti i materiali, con il telaio tutto in acciaio.

Tranquillizziamo anche quanti potrebbero essere preoccupati dal rumore: stando alle testimonianze che abbiamo raccolto in rete, quando è in funzione il rasaerba Grizzly non è fonte di disturbo.

 

Pro

Potenza: Il rasaerba ha una buona potenza che gli consente di procedere spedito lungo l’intero prato fino a portare a termine il suo lavoro

Trazione posteriore: Difficilmente si trova questo tipo di trazione sui rasaerba elettrici ma il Grizzly ce l’ha e va tutto a vantaggio della manovrabilità.

Qualità costruttiva: Pollice in su anche per la qualità costruttiva che caratterizza il Grizzly: telaio in acciaio ed evidente solidità.

 

Contro

Cavo: È necessario abituarsi alla presenza del filo prima di poter utilizzare il rasaerba con disinvoltura. Questo è stato l’aspetto più criticato.

Acquista su Amazon.it (€229,9)

 

 

 

Rasaerba elettrico con mulching

 

6. AL-KO Comfort 40 E Tosaerba Elettrico 1400 Watt

 

×
Guarda altre immagini!

Comfort 40 è un rasaerba elettrico con mulching realizzato da AL-KO, non certo l’ultimo arrivato del settore. Dotato di una motore potente 1400 W, è indicato per prati con metratura che va dai 200 ai 500 metri quadri. Mediante il sistema di sollevamento centralizzato delle ruote si regola l’altezza del taglio da 28 a 68 mm: l’operazione è velocissima oltre che agevole.

Ma com’è la qualità del taglio (caratteristica sempre importante in un rasaerba)? Precisa, pulita. L’ampiezza, invece, è di 40 cm. Sicuramente vorrete sapere qualcosa sul livello di rumorosità della macchina. Dobbiamo dire che in merito i feedback dei consumatori sono confortanti: il Comfort 40 non è fonte di un disturbo acustico rilevante.

Ha la funzione mulching, l’erba sminuzzata all’inverosimile si deposita sul terreno che ne trae grande beneficio. La struttura è solida ma avvertiamo che la macchina non è leggera e dunque ci si potrebbe affaticare un po’ nell’usarla.

 

Pro

Regolazione del taglio: Il sistema di sollevamento centralizzato delle ruote facilita incredibilmente la regolazione dell’altezza del taglio.

Funzione mulching: Il rasaerba esegue il taglio mulching, in questo modo l’erba si deposita al suolo per un duplice vantaggio, ovvero, benefici per il terreno e il non doversi sobbarcare il compito di doverla raccogliere.

 

Contro

Raccoglitore: Il contenitore presenta un paio di problemini: innanzitutto l’aggancio è poco pratico poi parte dell’erba resta incastrata al suo interno richiedendo la rimozione manuale.

Pesante: Alcuni utenti hanno fatto notare come il rasaerba sia un tantino pensate e questo a lungo andare contribuisce ad aumentare il senso di fatica.

Acquista su Amazon.it (€139,9)

 

 

 

Rasaerba elettrico Makita

 

7. Makita ELM3800 Mower 38 cm

 

×
Guarda altre immagini!

Il rasaerba elettrico Makita ha raccolto molti commenti positivi in rete. Gran parte dei clienti si è detta soddisfatta per l’acquisto ma andiamo alla scoperta dei motivi di tanta soddisfazione. La macchina ha una potenza di 1.400 W e sa farsi valere su prati fino a 500 mq. L’altezza del taglio è regolabile su sei livelli da 25 a 75 mm, quanto all’ampiezza è di 38 cm. La qualità di taglio è molto buona grazie a una lama ottimamente affilata. Ottima anche l’impugnatura.

Non fatevi ingannare dall’abbondanza della plastica: stiamo parlando di un rasaerba robusto, solido fatta eccezione, probabilmente, soltanto per le ruote anteriori: queste sì che sembrano fragiline e non esprimono la stessa fiducia che si avverte per tutto il resto. Dobbiamo comunque precisare che non abbiamo notizie di veri e propri problemi avuti con le ruote dalla clientela.

Forse anche in virtù della solidità evidenziata dal rasaerba, segnaliamo che è un po’ pesante e chiaramente la situazione “peggiora” con il riempirsi del raccoglitore. Oltretutto è stato notato un leggero sforzo del motore quando il raccoglitore è quasi pieno. L’ultimo appunto riguarda il cavo: troppo corto secondo alcuni.

 

Pro

Qualità di taglio: La qualità di taglio del rasaerba non ha affatto deluso gli utenti. Questi hanno manifestato la loro totale soddisfazione in merito.

Robusto: La struttura del rasaerba è molto solida nonostante stiamo parlando di una macchina realizzata con tanta plastica ma evidentemente di buona qualità.

 

Contro

Pesante: È opinione di alcuni utenti che il rasaerba sia un po’ pesante e dunque c’è il rischio di affaticarsi ben presto, oltretutto quando il raccoglitore è piuttosto pieno, si avverte il motore leggermente affaticato.

Cavo: La lunghezza del cavo ha dato adito ad alcune lamentele: ci sono utenti che lo giudicano troppo corto per le loro esigenze.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Rasaerba elettrico Stiga 

 

8. Stiga Rasaerba Elettrico Collector 35E

 

×
Guarda altre immagini!

Facile da manovrare grazie alla struttura compatta e alle ampie ruote che scorrono senza difficoltà anche sulle superfici irregolari, il rasaerba elettrico Collector 35E di Stiga rientra tra i modelli più silenziosi ed efficienti in questa fascia di prezzo.

Più economico e leggero rispetto ai principali prodotti concorrenti, è capace di infilarsi anche in spazi particolarmente stretti, potendo fare affidamento su una comoda leva ripiegabile che ne riduce al minimo l’ingombro quando bisogna metterlo via. L’altezza di taglio può essere regolata in tre differenti posizioni, da 25 a 65 mm, riuscendo a coprire un’area di lavoro di 300 m² grazie al motore elettrico da 1.000 W e al serbatoio di raccolta dalla capienza di 30 litri, con tanto di indicatore che ne segnala il riempimento.

Inoltre, la pratica maniglia posta sulla parte superiore del corpo macchina ne agevola il trasporto, ma secondo noi andrebbe rivisto il sistema di sollevamento delle ruote, che tende ad allentarsi dopo qualche tempo.

 

Pro

Leggero: Con un peso di soli 13 chili e una struttura estremamente compatta, questo rasaerba a marchio Stiga risulta facile da manovrare anche per gli utenti di corporatura esile.

Silenzioso: Quando è in funzione produce un rumore di bassa intensità (sui 75 dB), che consente di utilizzarlo in ogni momento della giornata senza pericolo di infastidire il vicinato.

Pratico: Il manico è ripiegabile per ridurre al minimo lo spazio necessario per il rimessaggio, mentre la maniglia superiore agevola gli spostamenti.

 

Contro

Regolazione: Il sistema centralizzato per il sollevamento delle ruote permette di regolare l’altezza di taglio su tre livelli, ma dal momento che si è dimostrato poco stabile, c’è il rischio che si sposti durante l’utilizzo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Altri prodotti

 

9. Ryobi Tosaerba Elettrico 1300 Watt

 

×
Guarda altre immagini!

Il tosaerba elettrico Roby fa affidamento su un motore potente 1.300 W che ben si comporta anche nel caso di erba alta. Non è a batteria dunque tenete in conto i limiti che impone avere il tagliaerba collegato alla presa della corrente. La qualità del taglio non delude: è netta. L’altezza si regola su cinque livelli mediante una leva che si trova sulla ruota anteriore. 

Assolutamente da segnalare la presenza del sistema di taglio mulching che non era scontata per un tagliaerba venduto a un prezzo basso come un questo caso. Per quanto concerne il taglio, e volendo essere pignoli, l’unica cosa che non ci ha convinto è il risultato ottenuto con i bordi, ma niente che non possa essere rifinito con un tagliabordi. 

L’estetica è gradevole, il tagliaerba è compatto nelle dimensioni, semplice da manovrare. Secondo noi andrebbe rivisto il manico, sia chiaro ha un buon grip la è troppo piccolo; di conseguenza le braccia sono abbastanza ravvicinate e per qualcuno potrebbe essere scomodo.

 

Pro

Taglio: Il tagliaerba assicura una buona qualità del taglio. A ciò dobbiamo aggiungere la presenza di una funzione tutt’altro che secondaria, quella del taglio mulching.

Costo: Altro punto di forza è il rapporto qualità/prezzo. Non solo offre il sistema mulching, ma anche la qualità dei materiali è da ritenersi soddisfacente per la somma richiesta e necessaria all’acquisto.

 

Contro

Manico: Secondo noi poteva essere concepito meglio. In virtù della compattezza è stato realizzato eccessivamente stretto, quindi quando lo si afferra le braccia sono troppo ravvicinate e la cosa risulta scomoda.

Movimenti limitati: Non essendo alimentato a batteria, bensì con la rete elettrica domestica, si è un po’ limitati nei movimenti a causa del cavo, oltretutto bisogna disporre in giardino di una presa elettrica.

Acquista su Amazon.it (€84)

 

 

 

10. Stiga Combi 55 SQ B Rasaerba a Benzina

 

×
Guarda altre immagini!

Versatile e potente! Questa, in sintesi, è la descrizione del tagliaerba Stiga Combi 55 SQ B. Ma andiamo più nel dettaglio. È dotato di un ottimo motore Big & Stratton 675 EXi series Ready Start da 163 centimetri cubici alimentato a benzina. Il serbatoio ha la capacità di un litro. Lo riteniamo adeguato soprattutto per il prati grandi: fino a 2.300 metri quadrati circa, è perfetto.

L’utilizzatore può scegliere tra taglio con raccolta all’interno dell’ampio raccoglitore da 70 litri, scarico laterale, scarico posteriore oppure con sistema mulching che sminuzza l’erba e la rilascia sul prato, nutrendolo e rendendolo più sano e forte. Il tagliaerba in esame si mette in luce anche per la robustezza: ha la scocca in acciaio e dove c’è la plastica, questa non delude. 

Sul confortevole manubrio pieghevole con presa soft grip c’è la regolazione centralizzata per l’altezza di taglio. A disposizione ci sono cinque posizioni che vanno dai 25 agli 80 mm. Quanto all’ampiezza di taglio, è di 53 cm, davvero niente male. E la qualità del taglio? Anche in questo caso ci riteniamo soddisfatti. La macchina è un po’ pesante, 36 kg, ma la buona notizia è che poggia su quattro ruote con quelle di dietro più grandi che favoriscono il suo bilanciamento. È rumoroso, questo dobbiamo dirlo.

 

Pro

Quattro in uno: Per il sistema di taglio e raccolta c’è soltanto l’imbarazzo della scelta: si può scegliere di far terminare l’erba tagliata nel serbatoio, scaricarla lateralmente, posteriormente oppure sminuzzarla e lasciarla sul terreno grazie al sistema di taglio mulching.

Motore: Il tagliaerba è dotato di un ottimo motore, il Big & Stratton 675 EXi series Ready Start, che è potente ma soprattutto affidabile come pochi.

Materiali: C’è grande soddisfazione per la buona qualità dei materiali, a cominciare dalla scocca in acciaio. Anche le plastiche sono molto resistenti.

 

Contro

Pesante e rumoroso: È un tagliaerba abbastanza pesante e ciò si riflette sulla manovrabilità che inizialmente potrebbe sembrare difficoltosa, ma basta fare la necessaria pratica. Segnaliamo, inoltre, che è abbastanza rumoroso.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Guida per comprare un rasaerba elettrico

 

Vista la presenza di tante offerte sul mercato conviene prendersi il tempo necessario al fine di fare un’attenta comparazione tra i migliori rasaerba elettrici del 2021. La guida che state leggendo ha proprio questo scopo: vuole essere una ampia finestra in grado di mostrarvi non soltanto gli articoli più interessanti o della migliore marca ma anche un insieme di suggerimenti su quali caratteristiche concentrarsi.

In questo modo è più semplice capire come scegliere un buon rasaerba elettrico che sia innanzitutto funzionale ed adeguato alle specifiche esigenze dell’utilizzatore. Dovete sapere, poi, che il miglior rasaerba elettrico è solo una delle tante opzioni che attenzione, può fare al caso vostro ma anche no; dipende da alcuni fattori come, per esempio, l’area da falciare. Ma per i dettagli vi invitiamo a proseguire con la lettura dove saremo più precisi e chiari.

×
Guarda altre immagini!

Quando conviene il tosaerba elettrico

In molti casi è il tosaerba elettrico la soluzione ideale ma per l’appunto, abbiamo scritto “in molti casi” non in tutti. Allora vediamo quali sono le premesse che dovrebbero suggerire l’acquisto di una macchina di questo tipo. Se il vostro giardino non è molto grande ma comunque con spazi sufficienti al passaggio del rasaerba allora un modello elettrico va più che bene. La potenza ideale è tra i 1.000 e i 2.000 W, questo aspetto dovete valutarlo voi tenendo conto del vostro spazio verde.

A questo punto ci si chiede quale rasaerba elettrico comprare: a batteria oppure da collegare alla rete elettrica? Un modello a batteria vi dà libertà di movimento ma siete limitati dall’autonomia. In alternativa potete prenderne uno con cavo elettrico, a patto che abbiate la disponibilità di una presa nelle vicinanze.

 

Per i giardini molto piccoli

Se il vostro giardino è davvero piccolo, sconsigliamo l’acquisto di un rasaerba elettrico. In casi del genere la soluzione più appropriata può essere rappresentata da un modello manuale. Più economico, è leggero, piccolo e quindi può infilarsi anche in spazi stretti, del tutto ecologico e non richiede manutenzione. In questo caso la scelta è tra un con lama elicoidale oppure o rotante, con raccoglitore o senza.

 

Rasaerba a motore

Molto venduti online sono i rasaerba a motore. A chi si rivolgono? Certamente a chi ha un giardino grandicello, diciamo pure di un ettaro o più. Hanno una potenza maggiore rispetto ai modelli elettrici e possono affrontare una grande mole di lavoro. Va detto che l’investimento economico richiesto è più impegnativo ma parliamo comunque di cifre che generalmente sono alla portata dei più.

Ma valutiamo anche un attimo gli aspetti negativi. Come prima cosa sono macchine abbastanza rumorose, essendo dotate di motore a scoppio, inevitabilmente danno il loro contributo all’inquinamento atmosferico. Inoltre richiedono una buona dose di manutenzione e dovrete anche procurarvi carburante ed olio.

 

Il trattorino

Abbiamo sottolineato di come sia importante considerare per quanti metri quadrati si estende il prato al fine di comprare il rasaerba più adatto tra quelli venduti online. Ebbene, se parliamo di spazi davvero grandi la soluzione migliore è il trattorino che, come potete immaginare, non si trova in vendita a prezzi bassi, soprattutto se lo comprate nuovo mentre di seconda mano potete risparmiare un po’ di denaro a patto che le condizioni siano buone. Magari vi divertite pure mentre falciate l’erba in quanto è l’occasione per fare un bel giretto a bordo di un buffo mezzo.

×
Guarda altre immagini!

Falciare il prato senza muovere un dito

È possibile falciare il prato standosene spaparanzati su un’amaca mentre bevete qualcosa di fresco? Non ci crederete ma effettivamente sì e senza dover pagare qualcuno per farlo al posto vostro. Come? Con il robot rasaerba. Ne esistono svariati modelli che si differenziano per prezzo e funzioni.

Ad esempio ci sono robot che una volta programmati si avviano da soli e tornano alla stazione di ricarica quando hanno finito o quando le batterie sono esaurite, ci sono modelli gestibili da remoto con lo smartphone. Ci sono, poi, quelli che richiedono un cavo perimetrale per delimitare la zona di competenza e altri, invece, che non richiedono questo caso. Vi starete chiedendo quanto costa un oggetto del genere? Parecchio.

 

 

 

Domande frequenti

 

Come pulire il rasaerba elettrico?

La pulizia del rasaerba elettrico fa parte della manutenzione ordinaria e non se ne può prescindere al fine di avere una macchina sempre efficiente e longeva. Dovete sapere che è buona norma occuparsi della pulizia dopo ogni utilizzo della macchina poiché erba e terra si insinuano alla prima occasione.

Vediamo come eseguire questa semplice ma indispensabile operazione. Inutile precisare che bisogna agire in assoluta sicurezza pertanto la prima cosa da fare è scollegare il cavo della corrente, se presente, o comunque mettere il rasaerba nell’impossibilità di avviarsi durante la pulizia. Indossate dei buoni guanti protettivi e procedete alla rimozione manuale dei residui dalla ruote, lame, camera di taglio e in qualsiasi altro posto sia presente.

 

Quanto consuma un rasaerba elettrico?

Non si può fare una stima precisa, innanzitutto bisogna valutare la potenza del motore: i consumi aumentano in base a questa.

 

Che cos’è lo scarico laterale?

Esistono modelli di rasaerba che hanno lo scarico laterale. Questo può essere descritto come un’apertura presente lateralmente dal quale fuoriesce l’erba tagliata. È consigliabile usare lo scarico laterale principalmente quando l’erba è troppo alta in quanto rischia di ostruire il canale di scarico posteriore.

 

Il rasaerba elettrico non si avvia, perché?

Ci sono diverse cause che potrebbero impedire l’avviamento del rasaerba elettrico o la momentanea interruzione. Per esempio, se il motore si surriscalda, questo va in protezione, spegnendosi. In questo caso basta attendere che il motore si raffreddi. Un’altra causa è l’inceppamento della lama dovuta alla presenza di residui di taglio; una volta eliminati il rasaerba riprenderà a funzionare. L’interruttore potrebbe essere rotto: in questo caso va sostituito. Capita che un fusibile si danneggi: un tester vi darà la risposta, altrimenti sostituitelo e sperate per il meglio. Potrebbe capitare che il cavo sia malfunzionante. Anche in questo caso bisogna sostituirlo.

 

 

 

Come utilizzare un rasaerba elettrico

 

Indispensabile per la cura e la bellezza del prato, il rasaerba va utilizzato nel miglior modo possibile al fine di avere l’erba più verde del vicino. Luoghi comuni modi di dire a parte vediamo come comportarci al momento di usare per la prima volta il rasaerba elettrico.

 

 

Quando è i l momento di falciare il prato

Non siate ansiosi di provare il vostro nuovo e fiammante rasaerba. C’è il momento giusto per intervenire, oltretutto deve trascorrere un certo tempo tra un taglio e l’altro. Al fine di permettere al prato di conservare la miglior massa fogliare possibile, il taglio va eseguito a distanza di due settimane dal precedente, salvo eventuali motivi che costringano ad accorciare i tempi. In questo caso sette giorni è il tempo minimo.

È preferibile falciare l’erba di pomeriggio quando ormai la rugiada è belle che andata. Il primo taglio dell’anno andrebbe fatto ai primi di marzo. Quando arriva l’estate mai tagliare prima di 10 giorni dall’ultima tosata. Tenete presente che il caldo indebolisce l’erba quindi è fondamentale lasciar trascorrere un tempo necessario tra un taglio e l’altro al fine di non pregiudicare il vostro prato. Da settembre in poi può aumentare la frequenza del taglio per poi eseguire l’ultimo verso la fine di ottobre.

 

L’altezza del taglio

L’altezza del taglio dipende un po’ dai gusti personali. I rasaerba elettrici hanno tra i 5 e i 6 livelli di altezza selezionabili mediante una leva. In media è preferibile che l’erba sia alta tra i due e i quattro centimetri ma in estate è preferibile lasciarla un pizzico più lunga

 

 

In caso di erba alta

Avete trascurato un po’ il vostro prato e ora l’erba è troppo alta. In questo caso, se il vostro modello di rasaerba n’è provvisto, usate lo scarico laterale così da evitare d’incorrere nel rischio di ostruire il canale scarico posteriore. Ovviamente poi dovrete rastrellare la terreno l’erba al fine di raccoglierla.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

 

Stiga COMBI 40 E Rasaerba Elettrico 1600W

 

Il rasaerba elettrico Stiga ha un motore da 1.600 W e l’avanzamento a spinta che coniuga silenziosità e leggerezza. Compatto nel design, è dotato di un raccoglitore da 40 litri caratterizzato da una finestra per il controllo del riempimento e una comoda maniglia per lo svuotamento. L’altezza di taglio centralizzata è a sei livelli (da 25 a 75 mm) mentre l’ampiezza è di 38 cm.

Ha la sempre utile funzione di taglio mulching. Il manico si regola in due posizioni ed è ripiegabile al fine di ridurre lo spazio necessario a metterlo da parte.

È sicuramente una macchina leggera, comoda da usare ma occhio ai materiali: in particolare qualche preoccupazione la destano le plastiche della scocca che secondo alcuni sono eccessivamente leggere.

 

Pro

Motore: Interessante la potenza, visto che i suoi 1.600 W permettono al rasaerba di lavorare senza indugio.

Funzione mulching: Il rasaerba esegue anche il taglio mulching al fine di migliorare la salute del vostor prato ed evitare di dover smaltire l’erba tagliata.

Leggero: Il rasaerba è molto leggero, ciò va certamente a vantaggio della manovrabilità e quindi può essere utilizzato praticamente da tutti, anche persone anziane.

 

Contro

Materiali: Non tutti sono convinti della bontà dei materiali; in modo particolare la plastica della scocca è giudicata troppo fragile.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • 1. Bosch Home and Garden 0600885B03 Rasaerba, 1200 W
  • 2. Black+Decker EMAX38I-QS Rasaerba a Filo 1600 W
  • 3. Alpina BL 380 E Tagliaerba Elettrico, 1400 W
  • 4. Honda HRE330A2-PL E Rasaerba Elettrico
  • 5. Grizzly ERM 1846 GTA Tagliaerba SEmovente Elettrico 1800 W
  • 6. AL-KO Comfort 40 E Tosaerba Elettrico 1400 Watt
  • 7. Makita ELM3800 Mower 38 cm
  • 8. Stiga Rasaerba Elettrico Collector 35E
  • 9. Ryobi Tosaerba Elettrico 1300 Watt
  • 10. Stiga Combi 55 SQ B Rasaerba a Benzina
  • Guida per comprare un rasaerba elettrico
  • Domande frequenti
  • Come utilizzare un rasaerba elettrico

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz