Serra da Giardino – Guida agli acquisti, Opinioni e Comparazioni
Probabilmente siete possessori di un piccolo orto e l’idea di servirvi di una serra non vi è mai passato per la testa perché magari pensate siano utili solo per le grandi coltivazioni di piante, fiori e ortaggi. Non è assolutamente così e infatti sono disponibili modelli di piccole dimensioni che possono trovare facile installazione ovunque o quasi. Ma perché può essere utile disporre di una serra? Perché aiuta a creare un habitat simile a quello naturale e quindi consentire la coltivazione di vegetali che, ad esempio, hanno bisogno di un clima tropicale o magari fuori stagione. Una serra può creare un clima più caldo ma anche più freddo se dotata di un sistema di refrigerazione. Nel corso della nostra guida vi aiuteremo a scoprire quale serra si adatti meglio alle vostre esigenze, intanto che ne dite di dare un’occhiata a questi due modelli? La TecTake 800402 ha, secondo noi, un ottimo isolamento termico così come la Outsunny Serra per piante con 4 scomparti che, oltretutto, si monta in pochi minuti.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

La serra è molto efficace nel favorire l’aumento della temperatura rispetto a quella esterna: l’isolamento termico è molto buono.
I materiali sono di qualità modesta e il vento rischia di diventare un serio problema in quanto i pannelli volano via facilmente.
Prezzo interessante e bella estetica fanno di questa serra un articolo appetibile: consigliata per chi vive in zone poco interessate da venti forti.
La seconda opzione

-10%
Il telo è ben realizzato: riesce a proteggere le piante dal freddo ed è molto resistente. La temperatura all’interno della serra effettivamente è più alta rispetto a quella esterna.
La struttura è poco affidabile: il vento può seriamente causare danni e non sempre ancorare la serra è una mossa sufficiente.
Le vostre piante saranno effettivamente protette dal freddo ma consigliamo la serra solo a chi ha un luogo completamente al riparo dal vento dove montarla.
Da considerare
La serra si monta in pochissimo tempo; presenta un grado di difficoltà pressoché nullo; oltretutto ha un ottimo isolamento termico.
La struttura è poco stabile e i materiali non soddisfano in quanto la loro qualità è ritenuta bassa: le mensole si flettono sotto il peso delle piante.
Costa poco e questo non guasta mai: fa anche al caso di chi invece del giardino ha un piccolo terrazzo in quanto è di piccole dimensioni.
Le 7 Migliori Serre da Giardino – Classifica 2021
Vi proponiamo una classifica con le serre da noi selezionate tra quelle disponibili sul mercato. Una recensione vi aiuterà meglio a comprendere quale sia la più adatta a voi. Con l’aiuto dei pareri espressi dai consumatori, abbiamo determinato pregi e difetti degli articoli proposti e che trovate venduti online. Se volete sapere dove acquistare una serra a prezzi bassi, vi suggeriamo un link, voi però ricordate di confrontare i prezzi.
Serra da giardino in alluminio e policarbonato
1. TecTake Serra da Giardino in Alluminio e Policarbonato
La serra da giardino in alluminio e policarbonato proposta da TecTAke ha dimostrato una grande capacità isolante e di tenere al caldo le piante al suo interno. La sua protezione dal freddo è ottima. Il prezzo piuttosto contenuto fa sì che sia uno dei modelli più venduti.
In questo senso riteniamo che anche l’estetica abbia giocato un ruolo decisivo: alla vista il nuovo modello TecTake si presenta molto bene. Nella parte alta si trovano delle finestre così da favorire la circolazione dell’aria ed eventualmente far abbassare la temperatura. Molto criticati i profili in alluminio, giudicati troppo sottili.
La serra, inoltre, ha dimostrato una scarsa resistenza al vento con i pannelli, in particolare, che volano via. La scelta più saggia è montare la TecTake in un luogo al riparo dal vento, se possibile. Infine grosse lamentele ci sono state per il montaggio, lungo e laborioso con le istruzioni che non aiutano, visto che sono davvero poco chiare.
Pro
Costo: Non possiamo negare che il prezzo di questa serra è molto interessante e sia uno dei motivi del suo successo in termini di vendite.
Isolamento: La serra garantisce un ottimo isolamento termico: al suo interno la temperatura sale di parecchio rispetto all’eterno.
Design: Da un punto di vista estetico non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro parere positivo: davvero carina.
Contro
Materiali: In accordo con il prezzo i materiali non ci hanno sorpreso: i profili di alluminio sono fin troppo sottili.
Resistenza al vento: Attenti alle folate di vento, non ci mettono molto a far volare via i pannelli della serra: è capitato a tante persone.
Montaggio: Montare la serra ha comportato parecchie difficoltà: il lavoro è lungo, complicato e le istruzioni fanno perdere l testa.
Acquista su Amazon.it (€353,99)
Serra da giardino Outsunny
2. Outsunny Serra per Piante con 4 Scomparti
La serra in esame può essere una buona soluzione per tenere le piante al riparo dal freddo, a patto che troviate il modo di ancorarla perché la sua stabilità lascia parecchio a desiderare. Ha quattro ripiani, il produttore dichiara che ciascuno può reggere fino a 15 kg, ma la sensazione è che un carico del genere possa essere eccessivo, gli utenti, infatti, si sono lamentati per la loro scarsa solidità.
È piaciuto parecchio il telo che ha il compito di proteggere le piante: lo fa adeguatamente e consente di creare una temperatura meno rigida all’interno della piccola serra. Il montaggio, riferiscono gli utenti, è molto semplice e la serra si mette in piedi in pochi minuti.
I laccetti per assicurare il telo alla struttura sono troppo corti, qualche centimetro in più avrebbe sicuramente fatto comodo. L’apertura anteriore è molto ampia quindi non avrete alcun ostacolo quando sarà il momento di prendervi cura delle vostre piante.
Pro
Telone: Quello che ricopre la struttura tubolare è di buona qualità: la sua efficacia nel proteggere le piante dal freddo, tenendo la temperatura più alta rispetto all’esterno, è apprezzabile.
Installazione: Montare la piccola serra richiede pochi minuti di lavoro, l’operazione non presenta alcun tipo di difficoltà.
Contro
Instabile: Secondo noi la serra è poco stabile, è indispensabile ancorarla a un muro o qualcosa del genere perché non è in grado di resistere al vento, anche se non molto forte.
Ripiani: Attenti a non esagerare con il carico sui ripiani perché non sono molto solidi e potrebbero piegarsi o rompersi del tutto.
Clicca qui per vedere il prezzo
Serra da giardino piccola
3. Siena Garden 569128 Serra Mobile da Giardino
Chi è in cerca di una serra da giardino piccola, può dare uno sguardo più da vicino a questo modello, del quale abbiamo apprezzato soprattutto le sue proprietà isolanti: all’interno della Siena Garden, infatti, le piante trovano un ottimo riparo, soprattutto dalle gelate notturne. Il montaggio, poi, si completa in pochi minuti vista la semplicità del compito.
Può trovare sistemazione non soltanto in giardino ma anche in terrazzo. È molto leggera quindi è preferibile ancorarla in qualche modo poiché il vento potrebbe facilmente avere la meglio.
Il ripiano degli scaffali è della semplice rete, soluzione che non ci piace poiché si flette sotto il peso dei vasi. I materiali non hanno convinto la clientela, anche se sono in linea con il prezzo. La conseguenza, però, è che la struttura non è molto stabile.
Pro
Montaggio: Non ci metterete molto a montare la vostra serra: le componenti della struttura sono a incastro e la difficoltà è prossima allo zero.
Isolamento termico: Una volta sistemate all’interno della serra le piante saranno ottimamente protette dal freddo poiché l’isolamento termico è molto buono.
Contro
Materiali: La delusione per la qualità dei materiali è difficile da nascondere: tutto appare essere fin troppo fragile.
Instabile: La serra non è molto stabile, complice i materiali non eccellenti e l’eccessiva leggerezza. Meglio ancorarla saldamente a qualcosa.
Acquista su Amazon.it (€24,95)
Mini serra da giardino
4. SemiRari Serra da Germinazione con Vasetti
Questa è una piccola serra da germinazione e ha i vasetti incorporati. La sua funzione è di mantenere la temperatura adatta e al tempo stesso l’ambiente umido, condizione fondamentale per la germinazione. Il coperchio è trasparente così da consentire ai raggi del sole di irradiare la terra.
A detta dei clienti la serra è troppo leggera, basta poco vento per far sollevare la copertura. Le plastiche sono fin troppo sottili, i consumatori si sono detto parecchi delusi per la qualità dei materiali, anche alla luce di un costo, seppur non proibitivo, ritenuto troppo alto per l’effettivo valore dell’articolo.
È comunque una soluzione molto pratica che fa ciò che promette, magari basta avere l’attenzione di sistemare la serra in un luogo sufficientemente al riparo dal vento.
Pro
Efficace: La serra riesce a mantenere una temperatura mitigata e a creare un ambiente sufficientemente umido per la germinazione.
Coperchio trasparente: In questo modo permette ai raggi del sole di passare e irradiare terra e germogli.
Contro
Stabilità: La serra è troppo leggera, bisogna fare attenzione al vento perché potrebbe facilmente volare via. Meglio trovare un posto al riparo dove sistemarla.
Materiali: Non possiamo ritenerci soddisfatti della qualità di materiali: le plastiche sembrano essere fragili, crediamo che il prezzo sia alto rispetto all’effettiva qualità del prodotto.
Acquista su Amazon.it (€12,9)
Serra da giardino a parete
5. TecTake 402470 Serra da Giardino in Alluminio
È una serra da giardino a parete dall’estetica vincente quella proposta da TecTake. Da segnalare infatti come sia molto bella e tale da fare bella figura anche se la struttura dovesse essere montata in una zona a vista, anzi, potrebbe anche abbellire la facciata di casa. Sul tetto c’è un finestrone molto utile per la circolazione dell’aria ed eventualmente far abbassare la temperatura.
L’isolamento termico è più che soddisfacente e le piante trovano un ottimo riparo. Assolutamente snervante il montaggio: hanno avuto difficoltà anche persone abituate in questo genere di cose. Le istruzioni, oltretutto, non sono di minimo aiuto per come sono scritte male.
Assolutamente da migliorare il sistema di fissaggio dei pannelli perché questi non resistono al vento e a tanti è capitato che volassero via. I più ingegnosi dotati degli attrezzi e delle conoscenze necessarie sono riusciti ad ovviare al problema ma chiaramente il lavoro di montaggio è diventato ancora più lungo, senza contare il denaro per comprare silicone e viti viarie.
Pro
Bella: La serra è ben studiata dal punto di vista estetico: non rovina la facciata della casa, anzi, una volta piena di piante l’abbellisce.
Efficace: La serra assicura un ottimo isolamento termico: al suo interno le piante ricevono adeguata protezione dal freddo.
Contro
Montaggio: Probabilmente è il problema più grosso di questa serra: molte persone, anche esperte, hanno avuto delle difficoltà; oltretutto è un lavoro che richiede molto tempo.
Fissaggio dei pannelli: Il sistema previsto per il fissaggio dei pannelli è inadeguato: in caso di vento questi è probabile che volino via.
Acquista su Amazon.it (€249,99)
Serra da giardino a tunnel
6. Outsunny Serra a tunnel da giardino con 8 finestre
Porte avvolgibili e finestre, ce ne sono quattro per lato, permettono di entrare con facilità all’interno ma anche di regolare in modo semplice e diretto la quantità di calore e umidità residua dentro la serra.
Buona anche la struttura che conta su montanti in acciaio e tubi che in questo modo possono resistere bene all’azione dell’umidità. Naturalmente antiruggine, l’acciaio ha anche il pregio di essere indeformabile e di resistere a lungo nel tempo.
Comprende i picchetti per fissare a terra tutta la struttura, sono quattro i chiodi da fissare a terra nei rispettivi punti principali. La copertura è realizzata in plastica semitrasparente così da non filtrare eccessivamente la luce solare e permettere una crescita regolare delle piante.
Pro
Dimensioni generose: Ben 5 metri di lunghezza e un’altezza superiore a 2 metri includendo anche le sponde laterali per assicurare sufficiente agio e spazio per i movimenti di chi lavora in serra.
Struttura solida: La scelta di usare l’acciaio per i tubi di sostegno e le giunture paga con il tempo perché assicura una buona tenuta malgrado la continua esposizione alle intemperie.
Con finestre: Oltre alla porta che si può avvolgere su se stessa, sono presenti quattro finestrelle per lato per favorire il corretto passaggio d’aria quando serve.
Contro
Va fissata con cura: I picchetti in dotazione potrebbero non essere sufficienti ad ancorare perfettamente la serra a terra specie se si vive in una zona molto ventosa.
Acquista su Amazon.it (€155,95)
Serra da giardino a 4 ripiani
7. Verdelook Serra 4 Piani Pvc 69X49X157
È una piccola serra facile da collocare e soprattutto da montare, presenta quattro ripiani che in teoria ciascuno dovrebbe reggere un peso di 20 kg. Molti utenti non pensano che ciò corrisponda al vero e lamentano che le mesole si pieghino.
Per come la vediamo noi il fatto che si verifichi una incurvatura delle mensole non significa che queste non possano reggere 20 kg tuttavia il malcontento lo comprendiamo perché avremmo comunque preferito una maggiore robustezza e stabilità. La serra da giardino a 4 ripiani ha l’apertura frontale a cerniera ma attenzione perchè si rompe facilmente.
Qualche lamentela c’è stata anche per la copertura: si ritiene che questa sia leggermenta più piccola di quanto dovrebbe e nel forzare la chiusura si rischia di romperla. A parte i problemi appena elencati, all’interno della serra le piante trovano il necessario riparo dal freddo quindi possiamo parlare di buon isolamento termico.
Pro
Isolamento: La serra isola molto bene le piante dal freddo: una volta messe al riparo non dovrete preoccuparvi delle rigide temperature.
Prezzo: Il costo della serra ci sembra essere buono e spendendo poco si salvaguardano le piante dal gelo.
Contro
Ripiani : Gli acquirenti sono rimasti parecchio delusi dai ripiani e in particolare dalla loro stabilità: si piegano sotto il peso delle piante.
Copertura: Il telo che copre la struttura avrebbe dovuto essere leggermente un po’ più grande: è difficile chiuderlo senza tirare e c’è il rischio di romperlo o danneggiare le cerniere.
Clicca qui per vedere il prezzo
Accessori
Telo per serra da giardino
Hogar Amo Coperchio Serra, Impermeabile
È sempre bene avere di riserva un telo per serra da giardino poiché quello montato può rompersi di punto in bianco.
Quella che vi proponiamo è una copertura molto resistente e solida adatta per piccole serre con ripiani.
L’apertura è roll up, dunque ci sono due cerniere e va arrotolate per poi eventualmente essere legata affinchè l’apertura resti aperta.
La copertura ha un’ottima impermeabilità e protegge a dovere le piante dai raggi UV. Non c’è installazione da fare, basta farla calzare sulla struttura della serra.
Clicca qui per vedere il prezzo
Guida per comprare una serra da giardino
Ci chiedete come scegliere una buona serra da giardino e noi non ci tiriamo indietro. Non necessariamente dovete concentrarvi sulla migliore marca, come vi dimostreremo tra un attimo, ci sono offerte di produttori meno famosi ma ugualmente interessanti. Il consiglio, quindi, è fare un’attenta comparazione tra queste al fine di scegliere per il meglio e magari comprare un modello più economico ma di buona qualità.
Installazione fissa o mobile
Quale serra da giardino comprare? Beh, per rispondere a questa domanda crediamo che preliminarmente l’acquirente deve chiedersi se per il suo scopo è meglio una serra fissa, mobile o magari da parete. Ma concentriamo la nostra attenzione sulla dicotomia fissa/mobile. Generalmente le serre fisse hanno la forma di una casetta e realizzate con materiali quali vetro o policarbonato, la struttura può essere in metallo o alluminio. Serre del genere sono disponibili in diverse misure.
Se per i motivi più svariati, avete necessità di rimuovere la serra durante il periodo più caldo, allora inevitabilmente avete bisogno di una serra mobile. Queste nella maggior parte dei casi hanno la forma che ricorda un tunnel, la struttura è in acciaio zincato e sono ricoperte da un telone in polietilene.
Abbiamo detto che ci sono anche serre che si appoggiano a una parete; questo particolare modello è detto addossato. Si tratta di una serra più stabile e che garantisce un maggior isolamento: le sue dimensioni sono contenute, si presta bene a svernare poche piante.
I materiali
Le migliori serre da giardino dl 2021 devono avere ottimi materiali, ci sembra ovvio, ma quali? Per esempio: meglio una copertura con policarbonato oppure vetro? Per capirlo è opportuno fare una rapida analisi dei pregi e difetti a seconda del materiale. Cominciamo dal modello in policarbonato che per sue caratteristiche e leggero e resistente. Si stima che il policarbonato non dia segni di deterioramento per almeno dieci anni, inoltre lascia passare tantissima luce e sappiamo quanto questa sia importante e vitale per le piante. Tuttavia, per un buon isolamento termico il policarbonato deve avere uno spessore di almeno 4 mm.
Una serra del genere si può trovare a prezzi bassi rispetto a quelle in vetro che però a parte lo svantaggio economico ha una durata potenzialmente illimitata e l’isolamento termico che assicura è ottimo. Se la vostra scelta ricade su una serra a tunnel sappiate che il polietilene è biodegradabile e inevitabilmente va sostituito ogni 3-5 anni. Consigliamo di prediligere coperture con trattamento anti UV, spessore doppio è una grammatura non inferiore ai 200 grammi per metro quadrato.
Se cercate anche un tocco di eleganza, potreste optare per una serra con struttura in legno che però è più pesante rispetto a quelle viste fin qui e richiede un bel po’ di manutenzione.
Le misure
La migliore serra da giardino dovrà avere anche una misura adeguata. Il rischio più frequente e comprare un modello più grande di quanto serva effettivamente e quindi spendere più del necessario. Il nostro clima è tale che solo poche specie di ortaggi hanno bisogno di stare al riparo. Di conseguenza valutate bene cosa intendete piantare, in che quantità e se effettivamente la serra è indispensabile. Tale ragionamento ha ancor più valore se la vostra scelta ricade su un modello fisso.
Domande frequenti
Come costruire una piccola serra da giardino?
La costruzione di una serra non è complicato. Una volta decise le misure e la forma si può procedere alla realizzazione della struttura. Per una serra grande abbastanza a coprire un orto, vi servono dei pali di legno, tagliati a misura. La parte del palo da piantare nel terreno deve essere catramata al fine di evitare che marcisca in fretta e la serra crolli.
Come prima cosa si fissano i quattro pali portanti. Per dare maggiore stabilità durante la costruzione, formate una X con due tavole lunghe abbastanza da arrivare a contatto con i quattro pali di sostegno. Realizzate la struttura del tetto dandogli la giusta pendenza al fine che non si accumuli sopra acqua o neve. Coprite la struttura con del telo cerato assicurandovi di tenderlo bene.
Come montare una serra da giardino?
Quando comprate una serra da giardino, questa va montata. La prima fase del montaggio riguarda lo scheletro. Successivamente si può montare la copertura che può essere costituita da dei pannelli a incastro oppure da un telo, dipende dai modelli. Se non avete intenzione di smontare la serra durante l’estate, consigliamo di prendere dei provvedimenti extra per fissare i pannelli, magari potete sigillarli con del silicone. Quanto al telo, invece, è preferibile picchettarlo al terreno.
Serve il permesso del comune per costruire una serra?
Dipende dai casi. Per una serra stagionale, priva di metodi stabili di ancoraggio al suolo, e quindi destinata a colture protette con con condizioni climatiche artificiali soltanto in un preciso e delimitato periodo dell’anno, non servono permessi mentre per una serra con copertura stabile richiedono di un permesso del comune.
Se ho bisogno del permesso per costruire la mia serra, quali sono i tempi burocratici per ottenerlo?
I tempi possono variare da comune a comune. Ad ogni modo il tempo medio di attesa è di 60 giorni al momento della presentazione della domanda con tutti i documenti necessari. Va detto che i tempi si prolungano se il comune richiede elaborati aggiuntivi. In questo caso l’iter della pratica si ferma e riprende al momento di consegnare gli elaborati richiesti.
Quale distanza devo rispettare dal confine con il mio vicino?
Dipende: se al confine c’è già una struttura presente, la serra deve distare 3 metri dal confine mentre se non ci sono strutture, questa può essere posizionata a 1,5 metri.
Come utilizzare una serra da giardino
L’inverno si avvicina e siete preoccupati per la salute delle vostre piante sul balcone o magari vorreste anticipare la produzione dei vostri ortaggi preferiti. Come fare? Con una serra da giardino. Se non ne sapete abbastanza o avete qualche dubbio su come usarla al meglio, ve lo spieghiamo noi.
Prendete le misure con cura
Che compriate una serra prefabbricata o vogliate costruirne una voi da zero, è necessario avere delle misure certe. Ecco perché una volta individuata la zona del vostro giardino dovete verificare che le misure siano adatte al modello di serra che volete comprare o costruire, dunque armatevi di metro, carta e penna.
Scegliete un luogo adatto
Le piccole serre da giardino non sempre sono molto stabili: realizzate con materiali leggeri rischiano di essere portate via dal vento. Il consiglio che diamo, nei limiti del possibile, è di sistemare la serra in un luogo al riparo dalle folate per evitare che possa danneggiarsi. Ma le piante, si sa, hanno anche bisogno della luce del sole, anche se alcune più di altre. Dunque un buon posto per la vostra serra è poco o per nulla ombreggiato.
Fate circolare l’aria
Le serre fanno stare le piante al caldo, ma questo potrebbe essere eccessivo, soprattutto se la vostra preoccupazione principale è solo arginare gli effetti delle gelate notturne. Allora è buona norma, di giorno, aprire le finestre e far circolare l’aria al fine d abbassare un po’ la temperatura.
Prendetevi cura delle vostre piante
Il fatto che abbiate sistemato le vostre piante in una serra, non deve deresponsabilizzarvi poiché queste continueranno ad aver bisogno delle sue cure dunque, oltre a essere innaffiate, avranno comunque bisogno, eventualmente, di antiparassitari e quant’altro per il loro corretto sviluppo e la loro salute.
Il riscaldamento
Il calore generatosi all’interno della serra grazie ai raggi del sole, potrebbe non essere sufficiente se il clima è molto rigido. Ci sono piante che dunque soffrono il freddo anche se protette da una serra. IN questo caso serve un sistema di riscaldamento che può essere rappresentato da un termoventilatore magari temporizzato. Se la vostra è una situazione casereccia, dunque senza necessari sistemi di sicurezza, invitiamo a tenere la situazione sempre sotto controllo e non andare a dormire lasciando il riscaldamento acceso.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili
Kenley Serra da Giardinaggio Politunnel
La serra da giardino a tunnel Kenley ha una struttura tubolare in acciaio zincato abbastanza resistente: lo spessore è da 25 mm. La ventilazione può essere regolata servendosi delle tre finestre per lato, da arrotolare all’apertura.
Il telo lascia filtrare l’intero spettro UV e protegge adeguatamente le piante dal freddo, peccato, però, che la sua resistenza lasci parecchio a desiderare. Il problema non è tanto il vento quanto il suo deteriorarsi dopo pochi mesi, probabilmente a causa dell’esposizione continua al sole e agli agenti atmosferici.
Fossimo in voi non faremmo troppo affidamento sui picchetti in dotazione in quanto, fanno notare alcuni consumatori, sono troppo corti e poco efficaci. Per questo è decisamente preferibile sostituirli con altri più lunghi.
Pro
Struttura: I tubi che costituiscono la struttura hanno un ottimo spessore: una volta montata apprezzerete la sua solidità.
Sistema di ventilazione: La serra ha un buon sistema di ventilazione costituito da sei finestre, tre per lato, che possono essere aperte indipendentemente.
Contro
Protezione: La qualità del telo che riveste la struttura non è soddisfacente: ci sono consumatori che si lamentano del suo deterioramento dopo pochi mesi.
Picchetti: In dotazione ci sono dei picchetti che non danno le necessarie garanzie: sono troppo corti ed è meglio cambiarli con altri più lunghi.
Outsunny Serra con Scaffali e Tetto a Spiovente in PE
La serra da giardino Outsunny è una buona soluzione per tenere al riparo le vostre piante. Le dimensioni contenute fanno sì che possa fare al caso anche di chi dispone solo di un piccolo terrazzo e non vuole che il gelo, durante l’inverno, danneggi i suoi fiori. L’investimento necessario per il benessere delle vostre piantine e molto basso.
Il montaggio della serra è molto semplice e può essere completato anche da una sola persona. Il telaio è composto da tubi in acciaio ed è molto leggera. Chiaramente se questo da un lato è un grosso vantaggio sia in fase di montaggio sia quando si presenta l’esigenza di spostare la serra, dall’altro può essere un punto a sfavore in quanto il vento potrebbe facilmente ribaltarla. È bene assicurarla saldamente al muro o al suolo o sistemarla in un luogo riparato dal vento.
La copertura in PE non è il massimo in fatto di resistenza: secondo alcune testimonianze, inizia a sgretolarsi dopo una dozzina di mesi a causa dell’esposizione al sole e alle intemperie. Gli scaffali, fondamentalmente costituiti da una rete, si flettono sotto il peso dei vasi..
Pro
Montaggio: Montare questa piccola serra è molto semplice: il compito può essere eseguito anche da una sola persona.
Prezzo: Il costo della serra è tutt’altro che impegnativo: con poche decine di euro si mettono al riparo piante e fiori.
Anche in terrazzo: Le misure compatte di questa serra fanno sì che possa trovare facile sistemazione anche su un piccolo terrazzo.
Contro
Non il massimo: La copertura in PE non ha convinto per resistenza: in particolare c’è chi racconta che dopo un anno di esposizione a sole e intemperie, abbia cominciato a sgretolarsi.
Struttura: Non è molto robusta: capita che i tubi che la compongono si sgancino, inoltre le mensole si flettono sotto il peso delle piante con i vasi.
Ahome Mini Serra in PVC Trasparente, Pop-Up
La mini serra Ahome ha tra le sue caratteristiche principali la praticità. È portatile e si posiziona facilmente. La protezione offerta alle piante è ottima, l’isolamento termico soddisfa e volendo può anche essere usata come riparo di fortuna per animali domestici in caso di pioggia, come ingegnosamente fatto da qualcuno.
Quando non è necessaria questa mini serra da giardino si mette via utilizzando una piccola borsa.
Considerate le dimensioni ridotte, la superficie a disposizione può essere sufficiente per un vaso grande oppure per due o tre piantine: diciamo questo perché considerando le poche piante che può accogliere, se non una soltanto, il prezzo potrebbe essere valutato come eccessivo, anche perché difficilmente chi ha il pollice verde si limita ad avere un solo esemplare.
Pro
Pratica: La praticità di questa piccolissima serra è innegabile, si monta in un attimo e se c’è esigenza di metterla via, si piega nella sua custodia e non occupa spazio.
Buona protezione: Al suo interno la pianta gode di una convincente protezione: Il freddo è ben schermato e la pianta può proliferare tranquillamente anche in inverno.
Versatile: Con un po’ di fantasia questa serra può essere impiegata anche in altre situazioni come, ad esempio, riparo di fortuna per piccoli animali domestici come i gatti.
Contro
Prezzo: È un articolo costoso dal momento in cui ne serve più di uno, in questo caso la spesa non ne varrebbe la pena.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Esiste anche una serra esterna (anche a muro) per proteggere dal freddo un ulivo nel vaso grande alto 2,60 m?
Siamo in Germania e non possiamo lasciarlo scoperto.
Grazie
Giuditta e Stefan Harbauer
Salve Giuditta,
non conosciamo serre specifiche del genere. Avete provato con l’agritessuto? https://www.amazon.it/s?k=agritessuto&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss_1
Saluti
Team GF