Giardino Fanatico
  • Soffiatore
    • Come funziona il soffiatore aspiratore
    • Il turismo del foliage in Italia
    • I sette migliori soffiatori a meno di 50 euro

Giardino Fanatico

  • Soffiatore
    • Come funziona il soffiatore aspiratore
    • Il turismo del foliage in Italia
    • I sette migliori soffiatori a meno di 50 euro

Giardino Fanatico

Gli 8 Migliori Soffiatori del 2021

by Luca T Ultimo aggiornamento: 23.01.21
Ultimo aggiornamento: 23.01.21

 

Soffiatore – Guida agli acquisti, Opinioni e Comparazioni

 

Tra i compiti di manutenzione per un giardino c’è la rimozione delle foglie. Queste possono essere ammucchiate con un rastrello, non c’è dubbio, tuttavia ci sono sistemi più veloci, comodi e anche divertenti. Quali? Che ne dite di provare con un soffiatore? Ce ne sono con motore a scoppio oppure elettrico, con cavo o senza. Insomma c’è l’imbarazzo della scelta ma permetteteci di darvi qualche suggerimento come lo Husqvarna 580 BTS, un soffiatore così potente da riuscire a spazzare anche la neve. A seguire ecco il Black+Decker GW3030-QS, il dispositivo elettrico più economico della nostra lista che nasconde però una gran quantità di pregi tra cui la dotazione di accessori e la potenza del motore.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

HUSQVARNA SOFFIATORE 580BTS MOTORE SCOPPIO 2T Cilindrata 75.6 cm³ Velocità aria 92.2 m/s Flusso aria al beccuccio 26 m³/min Peso 11.8 kg
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La potenza di questo soffiatore è inaudita, riesce ad avere la meglio persino della neve, quindi vi lasciamo immaginare cosa possa fare con le foglie.

Difetto

È un apparecchio parecchio pesante, visto che si sfiorano i 12 kg senza contare il carburante. Il prezzo inoltre è abbastanza alto, per non dire proibitivo.

Conclusione

Se la vostra esigenza è quella di un soffiatore che assicuri prestazioni professionali e che non si fermi davanti a nulla, il 580BTS è ciò che state cercando.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

BLACK+DECKER GW3030-QS Type 2 Soffiatore/Aspiratore/Trituratore a Filo 3000 W, Velocità di soffiaggio variabile 230 - 418 Km/h, Nero/Arancione
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it

-12%

Pregio

Il basso costo di questo aspiratore/soffiatore è un incentivo più che sufficiente per i consumatori. Come se non bastasse, però, anche il motore riesce a convincere, con una potenza sufficientemente elevata per non far rimpiangere il motore a scoppio.

Difetto

Le lame in metallo sono in grado di sbriciolare pezzi di legno e fogliame ma bisogna prestare attenzione a pietrisco più grande di qualche centimetro e foglie bagnate che potrebbero ostruire o impattare sulle lame in maniera negativa.

Conclusione

Il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Difficilmente riuscirete a trovare un prodotto amatoriale così efficiente a un costo tanto basso. Se non avete esigenze professionali il soffiatore Black+Decker è il più adatto per voi.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Einhell 3433533 Soffiatore di Foglie Senza Fili, Batteria agli Ioni di Litio da 18 V, Potenza Soffio 210 Km/H, Nero, Rosso, Incluso 2.0 Ah e Caricabatterie
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Trattandosi di un prodotto molto maneggevole e leggero, con un peso inferiore ai 2 kg, l’Einhell si classifica come uno dei più adatti anche per persone anziane che vogliono prendersi cura del vialetto di casa o del giardino.

Difetto

L'autonomia non è elevata e dovrete procedere a un ciclo di ricarica della batteria dopo due ore di utilizzo. Se avete un giardino molto ampio potreste dover optare per una soluzione con motore a scoppio o cavo di alimentazione.

Conclusione

Se la vostra preoccupazione è unicamente il peso e non volete affaticarvi durante la pulizia del giardino, allora il soffiatore Einhell è perfetto per le vostre esigenze. Chi cerca soffiatori professionali dovrebbe invece guardare altrove.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Gli 8 Migliori Soffiatori – Classifica 2021

 

 

Soffiatore a scoppio

 

1. Husqvarna soffiatore 580BTS 

 

×
Guarda altre immagini!

Il 580BTS è il soffiatore più potente del catalogo Husqvarna. È un modello professionale che fa affidamento sul motore X-Torq da 75.6 centimetri cubici e capace di espellere l’aria a 92.2 m/s, per questo riesce a spazzare via anche la neve. È pesante, dovrete caricare in spalla oltre 12 kg di peso se contate anche il carburante contenuto nel suo ampio serbatoio. I consumi sono buoni e le emissioni di gas nocive contenute. 

Per l’avviamento bastano uno o due tiri di corda. Nonostante il peso, la macchina è comunque agevole da controllare grazie alle impugnature regolabili, queste hanno degli inserti di gomma che rendono l’impugnatura confortevole. C’è da aggiungere, a riguardo, la presenza di buoni spallacci sufficientemente imbottiti e arieggiati. 

Contenute le vibrazioni se si tiene conto della potenza della macchina, il sistema LowVib brevettato da Husqvarna si rivela efficace. Come si può intuire, il soffiatore quando è all’opera si fa udire con tutta la sua forza, bisogna indossare delle cuffie che però non sono disponibili come accessorio di serie, quindi il consiglio è di comprarle in tempo utile. Attenzione al prezzo perché è alto.

 

Pro

Potenza: Il soffiatore Husqvarna è inarrestabile, l’ottimo e performante motore sprigiona una potenza tale da riuscire a spazzare anche la neve.

Materiali: È costruito con buoni materiali che rispecchiano la professionalità del soffiatore, è solido e non dubitiamo sul fatto che possa durare parecchi anni.

Impugnatura: Il controllo del dispositivo è favorito dalle ottime impugnature, confortevoli da afferrare e regolabili. Gli spallacci sono morbidi e arieggiati.

 

Contro

Peso: Il soffiatore è parecchio pesante, quasi 12 kg a secco che richiedono una certa prestanza fisica per utilizzarlo. Costa tanto.

Acquista su Amazon.it (€824,83)

 

 

 

Soffiatore elettrico

 

2. Black+Decker GW3030-QS Type 2 Soffiatore/Aspiratore

 

×
Guarda altre immagini!

Il prodotto in seconda posizione è invece un soffiatore elettrico proposto da Black+Decker, brand noto per la realizzazione di elettroutensili. Tra le offerte qui proposte ha il vantaggio di essere il soffiatore più economico, fattore da tenere in considerazione se per questo acquisto avete un budget limitato o non avete intenzione di utilizzarlo in maniera intensiva.

Con una velocità di soffiaggio variabile, tra 230 e 418 km/h si inserisce in una categoria di soffiatori performanti e in aggiunta ha anche un sacco di raccolta da 50 litri. Gli utenti sono molto soddisfatti della capacità di soffiaggio anche se la modalità aspirazione non è particolarmente entusiasmante e rivela qualche piccolo problema con foglie bagnate che formano dei sedimenti nell’intercapedine della ventola e diventa poi necessario smontarla per una pulizia approfondita. 

La ventola da dodici lame è in metallo e può triturare detriti di dimensioni non troppo grandi, attenzione quindi ai sassolini e altri materiali più duri che potrebbero accidentalmente finire nell’aspiratore.

 

Pro

Prezzi bassi: Se siete alla ricerca di un soffiatore dal prezzo contenuto, il prodotto Black+Decker è quanto di più economico troverete nella nostra classifica.

Sacco: Nella confezione sono inclusi vari accessori, tra cui il vano raccoglitore da 50 litri e due tubi differenti intercambiabili, uno per la soffiatura e uno per l’aspirazione.

Motore potente: Pur trattandosi di un elettroutensile, generalmente meno performanti dei motori a scoppio, si rivela comunque adatto a utilizzi quotidiani e intensivi.

 

Contro

Foglie bagnate: Attenzione ad aspirare queste ultime dal momento che formano sedimenti nei pressi della ventola in metallo e bisognerà poi aprire il dispositivo per pulirla.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Soffiatore a batteria

 

3. Einhell 3433533 Soffiatore di Foglie senza Fili

 

×
Guarda altre immagini!

In terzo posizione troviamo un soffiatore a batteria, precisamente da 18 V 2.0 Ah. Einhell è un brand riconosciuto a livello internazionale, dedicato alla realizzazione di elettroutensili da lavoro e per hobbistica. Tra i vantaggi del soffiatore qui proposto abbiamo un peso estremamente contenuto, appena 1,73 kg, e una semplicità di utilizzo notevole. Tutto ciò che dovrete fare è caricare anzitempo la batteria, inserirla nell’apposito slot e iniziare a soffiare via le foglie dal giardino.

Per capire quando è il momento di mettere sotto carica la batteria potrete fare affidamento sui tre LED che permettono di verificare istantaneamente lo stato di carica. Inoltre, possono essere utilizzate in modo intercambiabile con altri dispositivi della famiglia Power X-Change di Einhell, un risparmio notevole di tempo e denaro.

Se vi preoccupa la durata del prodotto, gli utenti che hanno avuto modo di provarlo affermano che l’autonomia media si aggira intorno alle 2 ore, non eccessiva ma comunque più che sufficiente per lavori casalinghi.

 

Pro

Leggero: Con un peso pari a solo 1,73 kg, il soffiatore a batteria di Einhell si rivela il prodotto più leggero della nostra lista, utilizzabile anche da persone più in là con l’età che non possono sollevare pesi.

Power X Change: Utilizzando la stessa batteria per tutti i vostri elettroutensili Einhell risparmierete tempo e denaro, l’unica limitazione è dover comunque acquistare prodotti dello stesso brand.

Stato di carica: Potrete tenerlo sempre sotto controllo grazie a tre LED luminosi sul soffiatore, in modo da capire immediatamente quando è il caso di effettuare una ricarica.

 

Contro

Potenza: Non è il soffiatore più potente sul mercato e non può essere utilizzato per lavori eccessivamente impegnativi. L’unico utilizzo possibile è soffiare via le foglie dal giardino o rimuovere ragnatele dagli angoli.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Soffiatore Husqvarna

 

4. Husqvarna 125 B Soffiatore Resistente

 

×
Guarda altre immagini!

Il soffiatore Husqvarna, brand svedese che si occupa di attrezzature da giardino e ha ramificazioni in altri settori, ha un costo mediamente più elevato rispetto ad altri prodotti della nostra classifica pur non conquistando il primato di soffiatore più costoso. 

Uno dei suoi pregi più evidenti sono le sue dimensioni, pur trattandosi di un prodotto con motore a scoppio da 28 cc alimentato a miscela, non ha un peso eccessivo, parliamo di circa 5 kg, e può quindi essere trasportato durante i lavori di pulizia senza affaticarsi troppo. La rumorosità è in linea con quanto offrono altri dispositivi di questa tipologia, il produttore in particolare riporta 107 decibel. 

Secondo i pareri espressi dagli utenti, si rivela la scelta principale se state cercando un soffiatore amatoriale ma dalle elevate prestazioni, in grado di far fronte alla rimozione di una gran quantità di foglie dal vialetto di casa o dal giardino. Per scoprire dove acquistare il dispositivo Husqvarna non dovrete far altro che cliccare sul link sottostante.

 

Pro

Leggero: Pesando mendo i 5 kg il soffiatore Husqvarna può essere propriamente definito portatile, facile da trasportare e da utilizzare anche per tempi prolungati senza affaticarsi eccessivamente.

Motore a scoppio: Rispetto agli elettroutensili ha una potenza maggiore, pertanto riuscirete a rimuovere le foglie dal vostro vialetto molto più velocemente ed efficientemente.

Manovrabile: Grazie al tubo e la ventola progettati per essere in linea con l’impugnatura, il soffiatore è facilmente manovrabile.

 

Contro

Rumorosità: Quella riportata dal produttore, di 107 decibel, non è esattamente bassa, tuttavia rientra nella media secondo chi ha avuto modo di provare il soffiatore 125 B di Husqvarna.

Acquista su Amazon.it (€267,9)

 

 

 

Soffiatore Echo

 

5. Echo PB770 Soffiatore termico a zainetto

 

Il modello PB770 di Echo è un soffiatore robusto ma al tempo stesso comodo da utilizzare poiché si indossa proprio come se fosse uno zaino, caricando il peso del motore sulle spalle, che si aggira intorno ai 10 kg, evitando quindi di doverlo trascinare in giro con una mano sforzandosi più di quanto necessario. 

Se vi preoccupa l’eccessivo riscaldamento che potrebbe essere avvertito direttamente sulla schiena in fase di utilizzo, Echo ha creato un sistema di ventilazione antivibrante per garantire il massimo comfort.

Le caratteristiche tecniche evidenziano una potenza notevole per questa categoria di prodotti compatti, ovvero una cilindrata pari a 63,3 e 2,85 kW, configurandosi come uno dei più efficienti del brand. L’unico elemento che potrebbe non convincere del tutto è la presenza fissa del tubo a destra, un problema per i mancini, tuttavia si tratta di un vero e proprio dettaglio che solo alcuni potrebbero trovare insoddisfacente.

 

Pro

Ventilato: Il soffiatore ha un motore ben aerato, per evitare che l’uso prolungato possa creare un surriscaldamento eccessivo che l’utente potrebbe immediatamente avvertire sulla schiena.

Potente: Pur essendo compatto ha una potenza di 3,9 cavalli, con un volume d’aria di 1.314 metri cubi/ora, ideale per attività professionali su aree di tutte le dimensioni.

Tubo: Sebbene comodo solo per i destrorsi, è presente un appoggio per il braccio in modo da direzionare al meglio il tubo senza troppa fatica.

 

Contro

Cinghia: Alcuni utenti avrebbero preferito l’aggiunta di una cintura toracica, oltre agli spallacci, per tenere quanto più possibile in posizione il soffiatore durante l’utilizzo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Soffiatore McCulloch

 

6. McCulloch GB355BP Soffiatore

 

×
Guarda altre immagini!

Con il soffiatore McCulloch entriamo in una categoria di prodotti leggermente diversi, che fanno del comfort la loro prima preoccupazione. Se gli altri soffiatori sono portatili da tenere però sempre in mano, il prodotto in questione è dotato di uno zaino da portare in spalla che riduce quindi il peso del dispositivo che avrete in mano. 

Gli spallacci imbottiti consentono di distribuire uniformemente il peso sulle spalle e sulla schiena per ridurre stress e fatica, consentendone l’utilizzo anche a chi è un po’ in là con l’età e non ha la forza di trasportare a mano un soffiatore per operazioni che durano più di 30 minuti. La velocità di soffiaggio è regolabile tramite il Cruise Control direttamente sull’impugnatura che può essere inoltre ruotata a piacimento per non stancare la mano.

Nonostante il motore a due tempi abbia una cilindrata pari a 46 cc, alcuni utenti lamentano una potenza non particolarmente eccessiva.

 

Pro

Comodo: Nonostante il soffiatore pesi quasi 10 kg, il doppio rispetto ad altri prodotti qui analizzati, poiché ha una struttura a zaino è possibile distribuire meglio il peso ed evitare di affaticarsi.

Regolabile: L’impugnatura può essere ruotata a piacimento per posizionare la mano nel modo più confortevole, limitando così i crampi che potrebbero derivare da utilizzi prolungati.

Cruise Control: La velocità può essere gestita con il pulsante di attivazione sull’impugnatura, senza alcuna perdita di tempo e avendo sempre sotto controllo l’operazione di soffiatura.

 

Contro

Potenza: Dal motore a due tempi gli utenti si aspettavano qualcosa di più. Effettuando una comparazione con altri modelli, il McCulloch GB355BP si rivela leggermente meno performante.

Acquista su Amazon.it (€224,9)

 

 

 

Soffiatore Shindaiwa

 

7. Shindaiwa EBS256S Soffiatore Aspiratore Tritatutto

 

×
Guarda altre immagini!

Il nuovo soffiatore Shindaiwa è un prodotto professionale pensato non solo per rimuovere le foglie soffiandole via ma anche per aspirarle nel secco in dotazione. La macchina è estremamente versatile e può essere usata per svolgere differenti lavori di pulizia e manutenzione, in giardino, aree pubbliche e agricole. Il motore ha una cilindrata pari a 25,4 cc e un cavallo di potenza. 

Secondo gli utenti che hanno avuto modo di provarlo, il dispositivo è semplice da montare e utilizzare, basta seguire le istruzioni presenti nel manuale e prendersi cura della pulizia sistematica in modo da evitare che la lama interna che distrugge i detriti si ostruisca o venga danneggiata da corpi esterni di dimensioni notevoli.

Il costo è sicuramente impegnativo, molto più di quanto potrebbe costare un elettroutensile, tuttavia le performance non sono paragonabili, qui infatti abbiamo un motore euro 2 a basse emissioni e un carburatore Walbro di elevata qualità.

 

Pro

Doppia funzione: Rispetto ad altri prodotti, il soffiatore Shindaiwa ha anche la funzione aspirazione, utilizzabile in qualsiasi momento grazie al sacco di raccolta in tessuto resistente e cerniera per un rapido svuotamento.

Lame: All’interno ne sono presenti tre, in acciaio temperato, in grado di ridurre in briciole tutti i materiali di scarto raccolti come legno e foglie.

Potente: Il motore da 1 cavallo a 8.000 rpm si fa sentire in questo dispositivo dalle prestazioni notevoli, in puro stile giapponese.

 

Contro

Costo: L’unico elemento che potrebbe essere considerato negativo è il prezzo, decisamente più elevato della media. Non dimenticate, però, che il prodotto ha una doppia funzione, cosa che lo rende più versatile rispetto ad altri soffiatori.

Acquista su Amazon.it (€361,8)

 

 

 

Soffiatore aspiratore a batteria

 

8. Black+Decker GWC3600L20-QW Soffiatore a Batteria Litio

 

×
Guarda altre immagini!

Se siete ancora indecisi su quale soffiatore comprare, allora potreste considerare il prodotto Black+Decker, brand in grado di offrire un buon equilibrio tra prezzo ed efficienza. Si tratta di un soffiatore aspiratore a batteria – da 36 V 2.0 Ah – che può svolgere anche la funzione di aspiratore e triturare tutte le foglie che vengono risucchiate all’interno. 

Viene fornito insieme a un comodo sacco raccoglitore nel quale confluiscono tutti i detriti sbriciolati dalle lame interne. Il peso è molto contenuto, parliamo di 2,4 kg, pertanto si rivela una buona scelta anche per gli utenti che non vogliono affaticarsi troppo. Uno dei vantaggi che alcuni consumatori riportano è la bassa emissione di rumore, rendendo possibile il lavoro anche durante le ore serali senza disturbare in alcun modo i propri vicini.

Anche in questo caso, però, non ci si può aspettare una potenza notevole e si rivela un dispositivo adatto maggiormente agli utenti che devono farne un uso hobbistico o per rimuovere residui dal proprio giardino.

 

Pro

Silenzioso: Innegabile vantaggio rispetto ai modelli a scoppio. Lavorare senza produrre centinaia di decibel nell’aria è apprezzato sia dagli utenti che maneggiano il soffiatore, sia dai vicini facilmente irritabili.

Aspiratore: Oltre alla funzione soffiatore ha anche quella di aspirazione, per convogliare le foglie nella lama interna e far defluire i detriti nel sacco agganciabile alla parte posteriore.

Leggero: Pesando 2,4 kg non dovrete preoccuparvi di stancarvi troppo. Se siete alla ricerca di un prodotto leggero il Black+Decker GWC3600-L20-QW può essere adatto a voi.

 

Contro

Turbo: La durata della batteria non è elevatissima, attenzione quindi a impostare la funzione turbo che riduce ulteriormente l’autonomia.

Acquista su Amazon.it (€134,5)

 

 

 

Guida per comprare un soffiatore

 

Se non avete mai acquistato alcun tipo di soffiatore e non sapete nemmeno come siano fatti, potete contare sui nostri consigli d’acquisto che vi aiuteranno a capire come scegliere un buon soffiatore. Sul mercato è possibile trovarne di tre tipologie principali, organizzate in base al tipo di alimentazione: con motore a scoppio, elettrici e a batteria.

×
Guarda altre immagini!

A fare la differenza non è solo il costo, ma anche le performance e l’autonomia, pertanto prima di scegliere una di queste tre tipologie dovrete considerare il vostro budget e l’area di lavoro su cui andrete a intervenire. Se siete degli utenti che devono farne un uso perlopiù casalingo, magari rimuovendo foglie e detriti dal giardino, dal vialetto di casa o per disfarsi delle ragnatele, allora potreste prendere in considerazione modelli elettrici o a batteria. 

Per chi svolge ruoli professionali e necessita quindi di qualcosa di potente e duraturo per lavorare in ambito agricolo o nella pulizia dei parchi, per esempio, allora sarebbe il caso di optare per soffiatori dotati di motore a scoppio.

 

Motore a scoppio

Questi soffiatori sono alimentati a benzina o miscela, hanno un costo che parte dal centinaio di euro a salire e possono svolgere, talvolta, anche lavoro di aspirazione in modo eccellente poiché all’interno troviamo ventole di metallo che non vengono facilmente scalfite dai residui di legno e non si lasciano bloccare da foglie bagnate. 

Come è facile intuire si tratta di prodotti che forniscono performance elevate ma sono anche generalmente più pesanti poiché hanno elementi in metallo, serbatoio per la benzina e così via. Sconsigliamo questa categoria di prodotti se non avete un giardino molto ampio, tuttavia se non badate a spese e un po’ di sforzo fisico non vi spaventa, potreste anche prenderli in considerazione per svolgere il lavoro in modo più veloce ed efficiente.

 

Motore elettrico

I soffiatori elettrici sono forse quelli più apprezzati dal grande pubblico, emettono meno rumore rispetto ai cugini dal motore a scoppio e pesano di meno, per non parlare della semplicità di utilizzo che non richiede benzina o miscela sempre a disposizione. Da valutare però attentamente c’è l’ingombro del cavo. 

Alcuni acquirenti, infatti, mal tollerano la limitazione di dover lavorare con un cavo elettrico sempre tra i piedi e che rischia di farli inciampare. Si addice a chi ha un piccolo giardino o un vialetto da ripulire dalle foglie, tuttavia è sicuramente sconsigliato per chi deve farne un uso professionale.

×
Guarda altre immagini!

A batteria

L’ultima categoria è sicuramente quella dei soffiatori più comodi in assoluto. Il loro peso si aggira intorno a 1,5 e 2,5 kg, sono quindi i più leggeri sul mercato, utilizzabili anche dai più giovani e dagli anziani che fanno fatica a lavorare con oggetti pesanti. 

Bisogna però tenere a mente che questa comodità ha un prezzo da pagare: l’autonomia. Funzionando a batteria dovrete necessariamente ricaricarla ogni due ore di lavoro circa, in base alla velocità impostata. Anche in questo caso, quindi, si tratta di soffiatori sconsigliati per chi deve lavorare su superfici ampie.

Il prezzo, nel caso dei prodotti a batteria, può oscillare in modo notevole e talvolta raggiungere anche quello di alcuni prodotti con motore a scoppio. Se la scelta deve essere compiuta anche in base al budget, potreste ritrovarvi a dover optare per un soffiatore con motore elettrico, solitamente i più economici sul mercato.

 

 

 

Domande frequenti

 

Cos’è un soffiatore?

Come è facilmente intuibile dal nome dell’apparecchio, un soffiatore permette appunto di “soffiare” via detriti, foglie e altri accumuli dal proprio vialetto o dal giardino. Chi vive in un appartamento difficilmente ne avrà bisogno, tuttavia se vivete in una villetta o poco al di fuori dei grandi centri urbani, probabilmente avrete notato l’accumulo di foglie durante il periodo autunnale. Per far fronte al caos generato da queste ultime potete utilizzare un soffiatore e rimuovere così tutti gli ingombri per avere un giardino sempre ordinato.

 

Quanto costa un soffiatore?

I prezzi variano molto e possono essere al di sotto dei cento euro fino a oltre trecento, in base al sistema di alimentazione e le tecnologie implementate. Se state cercando un soffiatore economico la vostra migliore chance è puntare su un dispositivo elettrico, se però volete qualcosa di performante non potrete escludere a priori i modelli dotati di motore a scoppio. Non esiste dunque una risposta univoca ma molto dipende dalle vostre esigenze. Per scegliere il dispositivo più adatto a voi vi invitiamo a leggere con attenzione la nostra guida all’acquisto che potete trovare più su.

 

Come funziona il soffiatore aspiratore?

Alcuni soffiatori hanno anche una funzione aggiuntiva, ovvero quella di aspirazione. Attivando questa modalità le foglie, invece di essere sparate lontano, verranno risucchiate all’interno del macchinario dove un’apposita ventola, metallica o di plastica a seconda dei modelli, le sbriciolerà e le invierà al sacco contenitore che solitamente può essere agganciato nella parte posteriore o inferiore di questi dispositivi. 

L’efficienza della funzione di aspirazione dipende molto dai cavalli dell’utensile, o per i motori elettrici dai watt, attenzione quindi quando ne acquistate uno a tenere sempre d’occhio la scheda tecnica per capirne le performance senza sperperare il vostro denaro.

 

Soffiatore a batteria, conviene?

Oltre ai classici soffiatori elettrici e con motore a scoppio, stanno divenendo sempre più popolari anche i modelli a batteria. Considerato il loro costo, non sempre ridotto, vale la pena acquistarne uno? In realtà molto dipende dalle vostre esigenze, se da un lato è vero che i prodotti a batteria non hanno una potenza e un’autonomia elevata, dall’altro è anche vero che sono molto comodi da utilizzare e non richiedono particolari competenze, tanto da poter essere sfruttati persino da adolescenti e anziani. La domanda da porsi, quindi, non è tanto se conviene o meno, ma se possa fare al caso vostro. Se dunque avete un piccolo giardino o un vialetto di pochi metri, potrebbe rivelarsi un buon acquisto.

 

Odore di carburante, da cosa dipende?

Se avete un soffiatore a scoppio e sentite un odore di carburante provenire dalla marmitta durante l’avviamento, potreste avere un problema di ingolfamento. Tale evenienza si verifica quando il carburante utilizzato è troppo vecchio o non conforme alle necessità dell’apparecchio. Il modo migliore per evitare ulteriori danni, quindi, è quello di svuotare il contenitore del carburante e verificare nel manuale di istruzioni le procedure di pulizia da intraprendere prima di attivare nuovamente il soffiatore.

 

 

 

Come usare un soffiatore

 

Dopo aver acquistato il miglior soffiatore per le vostre esigenze è arrivato il momento di capire come farlo funzionare al meglio. Se avete optato per un modello con motore a scoppio dovrete innanzitutto leggere il manuale di istruzioni, attività imprescindibile in ogni caso all’acquisto di un nuovo utensile da lavoro. 

 

 

Dopo aver capito il funzionamento base dovrete quindi procurarvi benzina o miscela, a seconda del modello, da versare nel serbatoio affinché il soffiatore abbia il carburante necessario per il suo funzionamento. Bisogna prestare molta attenzione a non utilizzare carburante troppo vecchio o inadatto poiché a lungo andare potrebbe ingolfare l’unità e rendere necessarie operazioni di pulizia o di sostituzione di pezzi che potrebbero costarvi un bel po’.

Per i modelli a batteria o elettrici, invece, è molto più semplice la messa in opera. Per i primi basta collegarli alla corrente elettrica mentre per i secondi dovrete caricare preventivamente la batteria prima di poter utilizzare il soffiatore.

 

Grande attenzione alla sicurezza

Prima di attivare il prodotto e iniziare a lavorare bisogna seguire delle norme di sicurezza basilari, sia che utilizziate un prodotto elettrico sia che abbiate un soffiatore con motore a scoppio. Assicuratevi quindi che non vi siano persone intorno a voi, per evitare così che oggetti, pietrisco e foglie vengano lanciate contro altri individui. Allo stesso modo, se qualcuno si avvicina senza curarsi del soffiatore, abbiate la premura di spegnerlo immediatamente e aspettate che la persona in questione si allontani prima di riprendere il lavoro.

Se usate un aspiratore con motore a scoppio evitate di lavorare al chiuso o in aree poco ventilate dal momento che i gas di scarico sono nocivi se inspirati. Potrebbe essere utile lavorare anche all’esterno con una maschera in grado di filtrarli se non volete avere alcun tipo di problema.

Qualsiasi soffiatore o aspiratore utilizziate, ricordate di non salire mai su scale, alberi, tavoli o sedie, si tratta spesso di prodotti pesanti e che potrebbero farvi perdere l’equilibrio molto facilmente. Attivateli solo quando siete con i piedi ben saldi per terra e se proprio dovete raggiungere zone elevate, potete sempre acquistare accessori aggiuntivi come tubi più lunghi che vi permettano di lavorare in tutta sicurezza.

 

 

Accessori

Prestare attenzione alla propria incolumità è un elemento fondamentale, oltre alla già citata mascherina per i fumi del motore a scoppio, potrebbe essere ideale scegliere anche altri accessori che evitino danni permanenti. I soffiatori che emettono più di 80 decibel, per esempio, potrebbero essere dannosi per l’udito, soprattutto se si lavora per svariate ore al giorno. Procurarsi quindi delle cuffie da giardino per isolarsi dal rumore può rivelarsi una buona idea.

Attenzione anche agli occhi, poiché soffiando via o aspirando detriti alcuni potrebbero sfuggire e colpire questa zona estremamente delicata. Basta infatti anche un piccolissimo sassolino appuntito per provocare seri danni alla vista. Proteggetevi dunque con degli occhiali in plastica certificati, proprio come quelli che usano gli esperti del settore.

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

Echo Soffiatore a Scoppio Professionale PB 255

 

In una fascia di prezzo più elevata rispetto al prodotto precedente troviamo un altro dispositivo con motore a scoppio dalla cilindrata pari a 25,4 cc con 1,1 cavalli di potenza. Parliamo del soffiatore Echo PB 255, pensato per utilizzi intensivi e in grado di far fronte a foglie bagnate, sassolini e materiale poco leggero. 

Sebbene il costo sia maggiore rispetto alla concorrenza, gli utenti si sono rivelati estremamente soddisfatti dell’acquisto, considerando il prodotto Echo uno dei migliori soffiatori del 2021. Nonostante possa essere utilizzato per scopi privati, in realtà si rivela adeguato all’uso professionale, nella gestione e cura di aree pubbliche e in agricoltura. 

Con le sue basse emissioni, una rumorosità ridotta e l’innesto del tubo soffiante è molto confortevole da utilizzare. Il peso a secco senza tubo soffiante è di 4,4 kg, non eccessivamente pesante dunque, anche se esistono modelli più leggeri tra i prodotti venduti online.

 

Pro

Professionale: Il soffiatore Echo è un modello professionale, pensato sia per i privati sia per chi ha bisogno un po’ di potenza in più per gestire aree più vaste senza perdere troppo tempo.

Leggero: Con un peso che supera di poco i 5 kg quando montato completamente, è possibile classificare il dispositivo come un soffiatore leggero e comodo da utilizzare.

Qualsiasi materiale: Se dovete soffiare via foglie bagnate o sassolini di dimensioni superiori a qualche centimetro, il prodotto è in grado di venire incontro alle vostre esigenze.

 

Contro

Prezzo: Non stiamo parlando di un prodotto dal costo contenuto. Le performance si pagano e infatti Echo PB 255 è uno dei meno economici della nostra lista.

 

 

ParkerBrand 26cc 3-in-1 Petrol Leaf Blower, Vacuum

 

Tra i prodotti più venduti troviamo il soffiatore a scoppio proposto da ParkerBrand. Il dispositivo, pur essendo alimentato a benzina, non ha il costo elevato della concorrenza, rappresentando quindi una buona opzione per chi vuole un soffiatore professionale senza investire centinaia di euro. 

Il motore da 26 cc è a due tempi e può effettuare sia il lavoro di soffiatura sia di aspirazione. Nel secondo caso, però, non è egualmente soddisfacente e riesce ad aspirare solo foglie. Tra gli inconvenienti troviamo un peso sbilanciato a destra, poiché è proprio lì che si trova il motore, pertanto i consumatori avvertono che potrebbe essere faticoso continuare a lavorare senza cambiare braccio di tanto in tanto.

Per funzionare a dovere, il motore necessita di una miscela che va preparata a parte e gli utenti che hanno avuto modo di provarlo consigliano di iniziare con un serbatoio di rodaggio con miscela al 4% senza sfruttarlo al massimo per troppo tempo. Ricordiamo inoltre che l’apparecchio di ParkerBrand è rivolto a chi ne deve fare un uso hobbistico, per chi sta cercando un soffiatore professionale da utilizzare in ambito agricolo dovrebbe puntare a qualcosa di più costoso.

 

Pro

Prezzo: Pur essendo un soffiatore dotato di motore a scoppio, il prodotto ParkerBrand ha un costo ridotto per far fronte alle esigenze di tutti gli utenti che vogliono spendere poco.

Doppia funzione: Oltre a fungere da soffiatore è in grado anche di aspirare foglie dal vostro giardino, riducendole in piccoli pezzetti grazie alla lama interna.

Manuale: All’interno della confezione troverete le istruzioni su CD in italiano, anche se utilizzate lo strumento per la prima volta riuscirete così a imparare facilmente.

 

Contro

Peso: Anche se non eccessivamente pesante, non è ben bilanciato e questo può portare gli utenti a stancarsi prima del previsto, soprattutto se la pulizia del giardino richiede più tempo del previsto.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • 1. Husqvarna soffiatore 580BTS 
  • 2. Black+Decker GW3030-QS Type 2 Soffiatore/Aspiratore
  • 3. Einhell 3433533 Soffiatore di Foglie senza Fili
  • 4. Husqvarna 125 B Soffiatore Resistente
  • 5. Echo PB770 Soffiatore termico a zainetto
  • 6. McCulloch GB355BP Soffiatore
  • 7. Shindaiwa EBS256S Soffiatore Aspiratore Tritatutto
  • 8. Black+Decker GWC3600L20-QW Soffiatore a Batteria Litio
  • Guida per comprare un soffiatore
  • Domande frequenti
  • Come usare un soffiatore

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz